Aiuto, tanica liquido

  • Autore discussione Autore discussione Snickers
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
S

Snickers

Ospite
Allora, visti i recenti costi dei dissipatori ad aria (9500 65€), ho deciso di orientarmi verso prodotti a liquido, con una soluzione che mi permetta del buon overclock. I pezzi da me scelti erano (di gran parte By Alphacool):

Alphacool NexXxoS Xtreme I 30€
Alphacool NexXxoS XP Sockel 478 40€
Hydor Seltz L20 17€

E poi mi è sorto un dubbio per la tanica, infatti di primo acchitto ero orientato verso la Cape Coolplex 10 (25€, 150cc), poi però ho visto l'Aquabay M3 della TT (sempre 25€, ma 250cc), però poi ho letto una cosa nella descrizione che mi ha fatto dubitare
"Se avete un sistema a liquido diverso è comunque possibile integrarlo con questo radiatore; condizione sufficiente è che il diametro dei tubi dell'impianto sia compreso tra i 6 e i 9,5 mm. "
Azz, 9,5mm di tubo interno, che dite, per il mio sistema sono sufficienti? Secondo voi si riferisce a 9,5mm interni o esterni? Se interni (xché se esterni non ci penso neanche), esistono tubi da 9,5mm o si riferisce ai 10mm?
 
lascia perdere alphacool. robba inutile e con prestazioni scarsissime.

rivolgiti ai produttori italiani. io consiglio ybris.
 
si anche io da quando ludus me ne ha parlato un mese fa mi sono innamorato di ybriss

anche se secondo me sono meglio gli oclabs anche se costano un pacco di +
 
Scusate se mi intrometto, e se lui volesse spendere una cifra molto più contenuta???
Non credo che con 100 euro si riesca a tirar fuori un liquid cooled professionale!!!!!
Ho visto che si era orientato su prodotti economici e contenuti sotto i 100 euro........... non sempre si può dire che m...a le cose economiche.
Io sinceramente acquisterei tranquillamente un bigwater o addirittura il nuovo Kit di termaltake.

Poi se sei disposto a spendere fino a 200 euro allora vai tranquillo sia con Oclabs che Ybris ;)
 
Ultima modifica:
Ehm no, appunto, il mio voleva essere un modesto Kit a liquido con prestazioni uguali o maggiori del 9500. E credo che il Kit che ho scelto sia migliore rispetto al BigWater SE. Cmq, mi potreste rispondere alla domanda?
 
Non so la selz 20 che diametro di tubi accetta, io ho una selz 25 e ho un tubo con diametro interno o 10 o 12 mm.........non ricordo......... ;)
 
la L25 prende i 10mm interni e i 12mm interni.

comunque alano come fai a dire che gli oclbas sono meglio? hai test?
 
Rubini Simone ha detto:
Niente da togliere a nessuno ma se mi date un ybris ve li fo io i test :asd: :asd: :asd:
simo non attendibili dei test come li farebbe un utente a casa.
innanzi tutto servono almeno 3 termometri di altissima precisione. diverse pompe per vedere le temperature in funzione alla portata, una piattaforma cui è possibile installare un sensore tra cpu e pcb della scheda madre (754 e 478) e la stanza termoregolata (climatizzatore :D ).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top