aiuto scelta cpu x OC

  • Autore discussione Autore discussione RoyDJ
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

RoyDJ

Utente Attivo
Messaggi
108
Reazioni
2
Punteggio
38
salve, ho letto qualche articolo e vedo che siete preparati.
vorrei sapere quale cpu montare per poter fare il mio primo overclock
sono nuovo del mondo dell' oc ma sono veloce a capire le cose

la configurazione del pc è:

asus p4b533
geforce2 mx400
sb live 5.1
2x hd da 80gb maxtor
512 ddr 266 elixir

cpu da scegliere tra (celeron 2.0/128/400 p4 1.7/256/400 p4 2.26 p4 2.4 p4 2.8 tutti i p4 hanno 512 di cache e bus a 533 cioè fbs a 133 vero?)

ho letto che hanno portato il celeron 2.0 a 2.99 (aumentando l'fbs a 150
invece di 100) ma poi come prestazioni come va?
tra i pentium quale mi consigliate? e fin dove posso spingerlo?

le voci che compaiono nel bios sono:
cpu multiper (bloccato a 20x)
cpu external freq. (questo dovrebbe passare da 100 a 150 vero?)
cpu/memory freq ratio (lascio auto? 1:1? 3:4? )
agp/pci freq setting (anche questo auto? o manual?)
agp/pci freq mhz (66.66/33.33)
cpu vcore setting (3° auto?)
ddr reference voltage (2.6 2.7 2.9 quale?)
agp vddq voltage (1,5 ? le gforce vanno a 1.5 vero? le altre scelte
sono 1.6 1.7)

dei settaggi sdram devo muovere qualcosa? tipo cas ras ecc ?


grazie dell'aiuto e della cortesia
 
è l'incotrario. il fsb è 533mhz o 400mhz, etc... dipende dal processore e il bus è 100-133-200 mhz. i celeron salgono un pò di più perchè hanno meno cache, ma cmq ti consiglio di prendere un prescott con fsb a 533mhz e frequenza 2,4-2,53mhz che salgono tantissimo.
 
Ludus ha detto:
ti consiglio di prendere un prescott con fsb a 533mhz e frequenza 2,4-2,53mhz che salgono tantissimo.

grazie del chiarimento su fbs e bus e scusa l'ignoranza, ma i prescott non hanno 1Mb di L2? e la asus p4b533 la supporta? sul sito ufficiale asus riporta: > Socket 478 per Intel Pentium4 On-die 512/256KB L2 Cache full speed <
questa non è una limitazione?
ciao
 
devi controllare solo se tra i bios c'è ne uno che supporti i prescott. cmq credo che l'unica limitazione sia del fsb a 533mhz, ma esistono dei prescott con fsb a 533mhz che oltretutto salgono molto. altrimenti con 40€ ti prendi un celeron d con core prescott che salgono tantissimo. quello di un mio amico da 2,4ghz l'ho portato a 3,7ghz con il vcore a default.
 
Front-Side-Bus avanzato a 533MHz
P4B533 supporta tutti i processori P4 con socket 478 inclusi Willamette e Northwood fino a 2.2GHz+. Il FSB a 533MHz incrementa la larghezza di banda e migliora le prestazioni globali del sistema.


Supporto per Memorie DDR
ASUS P4B533 e il chipset Intel 845E liberano le potenzialità della tecnologia Pentium 4 grazie alla grande larghezza di banda della memoria SDRAM DDR. Supportando fino a 2GB di memoria PC2100/PC1600 con un picco di ampiezza di banda di 2.1GB/s, P4B533 fornisce prestazioni elevate per le applicazioni multimediali, video, audio, giochi 3D e molto altro.


dice northwood fino a 2.2GHZ+ lo supporta il 2.5GHZ??
cmq stai attento ke è socket 478!!!!!!
 
Stai attento a prendere un prescott a 533mhz soprattutto perchè alcune schede madri hanno una specie di blocco che impedisce di far salire oltre un certo limite (non troppo alto) la fsb... Io avevo un prescott 2.8ghz 533 e una p4c800-e deluxe e oltre 3650mhz non potevo salire... ;)
 
Ludus ha detto:
è l'incotrario. il fsb è 533mhz o 400mhz, etc... dipende dal processore e il bus è 100-133-200 mhz.
Giusto...piu' o meno. ;)
C'e' una piccola differenza fra i sistemi AMD e Intel in questo caso: mentre AMD ha il controller incorporato e quindi puo' far entrare il FSB reale, Intel ha, se si puo' dire, "barato" sulla nomenclatura.
Cioe', nei sistemi Intel quad-pumped, la frequenza del FSB (FSB frequency) e' quella che tu chiami "bus", mentre la velocita' trasferimento dati del FSB (FSB speed) e' quella che tu chiami "fsb".
In pratica, per ogni ciclo di clock del FSB, vengono trasferiti due dati sul fronte di salita e due dati sul fronte di discesa.
 
io li chiamo frequenza di bus e fsb (front side bus). so bene della tecnolgia quad pumped di intel. invece amd sui nuovi processori ha l'hyper transport technology (htt).
 
Ma infatti la tua nomenclatura e' chiarissima.
Volevo solo fare un appunto sulla nomenclatura da parte di Intel ;) .
 
allora. voglio innanzitutto ringraziarvi della disponibilità e vi volevo allegare la lista delle cpu supportate:

CPU
Since BIOS


Celeron 1.7 GHz (400 FSB, L2 cache:128KB) ALL
1003

Celeron 1.8 GHz (400 FSB, L2 cache:128KB) ALL
1003

Celeron 2.0 GHz (400 FSB, L2 cache:128KB) ALL
1011

Celeron 2.1 GHz (400 FSB, L2 cache:128KB) ALL
1011

Celeron 2.2 GHz (400 FSB, L2 cache:128KB) ALL
1011

Celeron 2.3 GHz (400 FSB, L2 cache:128KB) ALL
1014

Celeron 2.4 GHz (400 FSB, L2 cache:128KB) ALL
1014

Celeron 2.5 GHz (400 FSB, L2 cache:128KB) ALL
1015

Celeron 2.6 GHz (400 FSB, L2 cache:128KB) ALL
1015

Celeron 2.7 GHz (400 FSB, L2 cache:128KB) ALL
1015.003

Celeron 2.8 GHz (400 FSB, L2 cache:128KB) ALL
1015.003

P4-1.4 GHz (Socket478, 400 FSB, L2 cache:256KB) ALL
ALL

P4-1.5 GHz (Socket478, 400 FSB, L2 cache:256KB) ALL
ALL

P4-1.6 GHz (Socket478, 400 FSB, L2 cache:256KB) ALL
ALL

P4-1.6A GHz (Socket478, 400 FSB, L2 cache:512KB) ALL
1002

P4-1.7 GHz (Socket478, 400 FSB, L2 cache:256KB) ALL
ALL

P4-1.8 GHz (Socket478, 400 FSB, L2 cache:256KB) ALL
ALL

P4-1.8A GHz (Socket478, 400 FSB, L2 cache:512KB) ALL
1002

P4-1.9 GHz (Socket478, 400 FSB, L2 cache:256KB) ALL
ALL

P4-2 GHz (Socket478, 400 FSB, L2 cache:256KB) ALL
ALL

P4-2.20 GHz (400 FSB, L2 cache:512KB) ALL
1002

P4-2.26 GHz (533 FSB, L2 cache:512KB) ALL
1002

P4-2.40 GHz (400 FSB, L2 cache:512KB) ALL
1002

P4-2.40B GHz (533 FSB, L2 cache:512KB) ALL
1002

P4-2.50 GHz (400 FSB, L2 cache:512KB) ALL
1008

P4-2.53 GHz (533 FSB, L2 cache:512KB) ALL
1002

P4-2.60 GHz (400 FSB, L2 cache:512KB) ALL
1008

P4-2.66 GHz (533 FSB, L2 cache:512KB) ALL
1008

P4-2.80 GHz (533 FSB, L2 cache:512KB) ALL
1008

P4-2A GHz (Socket478, 400 FSB, L2 cache:512KB) ALL
1002

P4-3.06 GHz (533 FSB, L2 cache:512KB, HT, C1/D1) 1.03
1011
With IAA version 2.2.2 or later.



a quanto pare i celeron D non compaiono proprio. :(
northwood e willialmette sono inclusi nella descrizione della scheda(come riportato da marcosnk)....
i prescott saranno suportati?....
 
mi sa di no. cerca allora un northwood con bus a 533mhz, ma sarà difficile visto che sono fuori produzione da circa 2 anni.
 
:help: mmmm in qualche asta li ho visti, ma i prezzi son altini per una cpu fuori produzione....80/90 euro!!!
e poi, che raffreddamento dovrei mettere? qualche consiglio? quello per p4 va bene? un dissipatore ZALMAN CNPS7000B-ALC è meglio?
grazie
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top