RISOLTO Aiuto ram/scheda madre

Pubblicità

Alessandro Collura

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
1
Punteggio
8
Buongiorno a tutti!
Sono un paio di giorni che sto impazzendo con un problema. Ho installato sul mio pc due banchi di ram da 16gb che sembravano funzionare correttamente. Adesso, il task manager continua ad indicarmi che ho in uso solamente 16gb (dei 32 che dovrei avere) mentre Cpu-z legge tutti e 32. Ho fatto un aggiornamento BIOS, ma anche da là mi indica solamente un banco di ram da 16 e non tutti e due. Qualcunopuò aiutarmi? Posto qua sotto gli screen di cpuz e del task manager.
Grazie mille in anticipo!
 

Allegati

  • cpuz_ram.webp
    cpuz_ram.webp
    25.7 KB · Visualizzazioni: 21
  • cpuz_slot1.webp
    cpuz_slot1.webp
    35.4 KB · Visualizzazioni: 24
  • cpuz_slot2.webp
    cpuz_slot2.webp
    35.3 KB · Visualizzazioni: 21
  • task.webp
    task.webp
    37.6 KB · Visualizzazioni: 22
Immagino che l'installazione di windows sia precedente all'aggiornamento dei banchi di ram. Secondo me è solo un bug.

Ho visto che non hai caricato l'xmp e le ram stanno lavorando a 2666MT/s. Voluto o dimenticanza?
 
Immagino che l'installazione di windows sia precedente all'aggiornamento dei banchi di ram. Secondo me è solo un bug.

Ho visto che non hai caricato l'xmp e le ram stanno lavorando a 2666MT/s. Voluto o dimenticanza?
Ciao! Grazie mille per la risposta!
In realtà nessuno dei due, non sono capace a farlo io mi sa. Ora leggerò una guida di qualche tipo per farlo correttamente (o accetto consigli anche qua).
Secondo te è normale però che non me le visualizzi nemmeno sul bios? Banalmente pensavo funzionasse tutto perché entrambi i led delle ram funzionano bene e quindi non pensavo ci fossero problemi.
Ti ringrazio ancora per la risposta intanto
 
In realtà nessuno dei due, non sono capace a farlo io mi sa. Ora leggerò una guida di qualche tipo per farlo correttamente (o accetto consigli anche qua).
Che componenti hai? Cpu e scheda madre in primis. Così capiamo se si può fare.
Secondo te è normale però che non me le visualizzi nemmeno sul bios? Banalmente pensavo funzionasse tutto perché entrambi i led delle ram funzionano bene e quindi non pensavo ci fossero problemi.
Questo è un dettaglio importante. Aggiorna il bios della scheda madre.
 
Che componenti hai? Cpu e scheda madre in primis. Così capiamo se si può fare.
Allora:
processore: AMD Ryzen 5 5600G with radeon graphics
scheda madre: Aorus x570 elite
Scheda video: 3060 ti
Questo è un dettaglio importante. Aggiorna il bios della scheda madre.
Ho appena finito di fare l'aggiornamento e il problema rimane purtroppo, continuano a non comparire. Avevo provato, precedentemente, anche a cambiare gli alloggiamenti e ne funziona sempre e solo 1.
 
Non saprei, l'unica cosa che mi lascia dubbi è il fatto che sia un kit basato su moduli Nanya: non vorrei che ci sia un'incompatibilità.
Se non li vedesse windows non mi porrei il problema ma il bios deve riportare tutti e 32 i gigabyte. Però a questo punto il fatto che CPU-Z non veda questa problema mi confonde ancor di più.
 
Non saprei, l'unica cosa che mi lascia dubbi è il fatto che sia un kit basato su moduli Nanya: non vorrei che ci sia un'incompatibilità.
Se non li vedesse windows non mi porrei il problema ma il bios deve riportare tutti e 32 i gigabyte.
Ti spiego, io ho cambiato le due vecchie ram che avevo perché avevo notato questo problema e, approfittando degli sconti di questi giorni, ho deciso di fare un upgrade. Purtroppo anche con questi due nuovi banchi si è ripresentato il problema. Le due vecchie erano queste: Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz.
La cosa che non capisco è come mai le vede cpuz e invece non le veda il bios del pc
 
Ok quindi escludiamo pure le memorie perché quelle vecchie erano Micron.
PUoi togliere la scheda video, collegare l'integrata e vedere se cambia qualcosa?
 
Hai provato a montare i 2 banchi nei 2 slot dello stesso canale? Quindi i primi 2 slot a destra o i secondi 2 a sinistra.
COsì vediamo se il processore c'entra qualcosa.
 
Montandoli nei primi due banchi funziona tutto!! Grazie mille!! Adesso posso provare a configurare l'xmp?
scusa ma che significa nei primi 2 banchi? puoi fare una foto?
nei primi 2 banchi non va bene perché la RAM non lavora in dual channel, perdi tante prestazioni, i moduli vanno montati a banchi alterni A2-B2, vedi figura:

a2b2.webp
 
scusa ma che significa nei primi 2 banchi? puoi fare una foto?
nei primi 2 banchi non va bene perché la RAM non lavora in dual channel, perdi tante prestazioni, i moduli vanno montati a banchi alterni A2-B2, vedi figura:

Visualizza allegato 462902
Ciao! Stavo provando a seguire il consiglio del ragazzo che mi stava aiutando prima! Inserendoli come in figura (che è come li ho sempre montati) il pc non mi riconosce uno dei due banchi di ram. Montandoli invece nei primi due banchi (a1 e a2 per intenderci) ora il computer mi rileva tutte e due le ram.
 
Ecco scovato il problema. No, non puoi mantenerli nei primi 2 slot: perdi il dual channel.
Infatti ti ho scritto: "Hai provato a montare i 2 banchi nei 2 slot dello stesso canale?".

Smonta il processore, passa dell'aria compressa nel socket e rimonta. Se non si risolve, cioè se continua a non vedere uno dei 2 moduli montati correttamente, uno tra processore e scheda madre (probabilmente il primo) è danneggiato.
 
Ecco scovato il problema. No, non puoi mantenerli nei primi 2 slot: perdi il dual channel.
Infatti ti ho scritto: "Hai provato a montare i 2 banchi nei 2 slot dello stesso canale?".

Smonta il processore, passa dell'aria compressa nel socket e rimonta. Se non si risolve, cioè se continua a non vede uno dei 2 moduli montati correttamente, uno tra processore e scheda madre (probabilmente il primo) è danneggiato.
Va bene, chiarissimo! Ora provo e poi vi aggiorno!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top