Aiuto per una build da gaming

Pubblicità

Elmoro636

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
1
Punteggio
30
Un saluto a tutti, volevo chiedere un consiglio per una build che sto preparando per mio cugino non la farò subito ma tra un mese o più però intanto volevo prendere il monitor così ci gioca sulla ps5 e cambia il suo che è un 32 pollici 4k a 60hz samsung.
Per la build che andrò a fare starei su un 13600kf
Scheda madre z690
Ram 32 giga ddr5 6000mhz
Alimentatore 850w
La scheda video pensavo o una 3070ti oppure una 3060ti per tamponare qualche anno in attesa che cali di prezzo la 4070ti (vedremo)
Per le Marche e i modelli dei componenti pc ancora non ho deciso ma dovendo aspettare ancora un mese inutile chiedere ora.
Quello che vorrei sapere è quale monitor abbinarci lui lo vuole curvo. Io al momento ho visto questo

MSI Optix MAG322CQR​

Come caratteristiche sembra buono 1440p WQHD 165hz poi non so come è il pannello, se avete di meglio fatemi sapere grazie
 
per tamponare qualche anno in attesa che cali di prezzo la 4070ti
qualche anno? 🤣
Alimentatore 850w
basta meno eh
MSI Optix MAG322CQR
Come caratteristiche sembra buono 1440p WQHD 165hz poi non so come è il pannello, se avete di meglio fatemi sapere grazie
dimensione abbastanza dubbia, perdi di definizione, un 27'' QHD ha la stessa definizione in termini di dpi di un apnnello full-hd da 23,8''
il pannello è VA, significa che in game avrà molto probabilmente ghosting, più o meo accentuato
ti suggerisco di rimanere su un IPS e lascia perdere la curvatura:
  • Asus TUF Gaming VG27AQ1A
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), IPS, 170 Hz, altoparlanti 2x2 watt, VESA 100x100 mm, AMD FreeSync Premium, NVidia G-Sync Compatibile, HDR-10, ELMB Sync.
  • LC-Power LC-M27-QHD-165
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), Fast-IPS (IGZO), 165 Hz, VESA 75x75 mm, AMD FreeSync Premium, G-Sync compatibile, HDR-400, Picture-in-Picture, Picture-by-Picture, USB-C (Video/Data/PD 15 W), sensore di gravità.
 
qualche anno? 🤣

basta meno eh

dimensione abbastanza dubbia, perdi di definizione, un 27'' QHD ha la stessa definizione in termini di dpi di un apnnello full-hd da 23,8''
il pannello è VA, significa che in game avrà molto probabilmente ghosting, più o meo accentuato
ti suggerisco di rimanere su un IPS e lascia perdere la curvatura:
  • Asus TUF Gaming VG27AQ1A
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), IPS, 170 Hz, altoparlanti 2x2 watt, VESA 100x100 mm, AMD FreeSync Premium, NVidia G-Sync Compatibile, HDR-10, ELMB Sync.
  • LC-Power LC-M27-QHD-165
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), Fast-IPS (IGZO), 165 Hz, VESA 75x75 mm, AMD FreeSync Premium, G-Sync compatibile, HDR-400, Picture-in-Picture, Picture-by-Picture, USB-C (Video/Data/PD 15 W), sensore di gravità.
Anche io non sono per i pannelli curvi ma lui si è fissato e faccio fatica a fagli cambiare idea anche sulla dimensione che lui preferisce avere un 32... io ho un 27 lg e mi trovo benissimo non ce proprio niente di valido curvo a 32 pollici? ... penso che la 3060ti (che monto anche io sul mio PC) per un paio di anni ancora può reggere ancora bene... lui gioca principalmente a rainbow e quel gioco gira anche sul ferro da stiro... è gli 850w dell alimentatore erano pensado al futuro per la 4070ti...
 
gli 850w dell alimentatore erano pensado al futuro per la 4070ti.
per la 4070-Ti NVidia suggerisce 700W, basta pure un 750 e gli avanza, se prendi un 850 prendilo con connettore nuovo a 16pin intergata così eviti l'adattatore (penso a questo --> MSI MPG A850G PCIE5 (850W))

per il monitor a questo punto va bene quell che hai pensato, è inutile che te ne suggerisco un altro
 
per la 4070-Ti NVidia suggerisce 700W, basta pure un 750 e gli avanza, se prendi un 850 prendilo con connettore nuovo a 16pin intergata così eviti l'adattatore (penso a questo --> MSI MPG A850G PCIE5 (850W))

per il monitor a questo punto va bene quell che hai pensato, è inutile che te ne suggerisco un altro
Provero a convincerlo per il tuf magari col tuo commento mi da ragione 😅
Per l'alimentatore ok ci guarderò e terrò presente il tuo consiglio sul nuovo adattatore le 4070ti si trovano anche sugli 850 euro per 430 euro in più della 3060ti sarebbe un gran bel upgrade
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top