• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aiuto per terminare build

Pubblicità

FakeITA

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
1
Punteggio
27
Ciao a tutti!
Sto cercando di completare una build principalmente per gaming e uso ufficio con un budget massimo di 400 euro ma vorrei tenermi più basso (valuto anche l'usato Amazon).

Ho già a disposizione i seguenti componenti:
  • GPU: RTX 3070 Ti PNY
  • CPU: AMD Ryzen 5 9600X
  • MOBO: Gigabyte B650 Eagle AX

La MOBO l'ho comprata oggi su Amazon a 150, posso ancora annullare l'ordine.


Vorrei i seguenti componenti:
  • RAM DDR5 (minimo 16GB, valuterei anche 32GB se ci sto nel budget)
  • SSD Nvme solo per OS
  • PSU (Accetto consigli su wattaggio minimo e qualità)
  • Case (SE possibile con prese USB sopra o a sinistra perché il pc è alla mia destra)
  • Dissipatore per la CPU (non so se per la 9600x va bene cooler stock)
I giochi a cui gioco sono Rocket League, Palworld e altri giochi abbastanza leggeri, tuttavia lo sto facendo per GTA VI.
Essendo poco avvezzo a questo mondo, accetto anche consigli generici per poter comprare usato senza sbagliare (es requisiti minimi che devo cercare).

Grazie in anticipo per l'aiuto 🙏🏼
 
Vorrei i seguenti componenti:
  • RAM DDR5 (minimo 16GB, valuterei anche 32GB se ci sto nel budget)
  • SSD Nvme solo per OS
  • PSU (Accetto consigli su wattaggio minimo e qualità)
  • Case (SE possibile con prese USB sopra o a sinistra perché il pc è alla mia destra)
  • Dissipatore per la CPU (non so se per la 9600x va bene cooler stock)
 
Grazie mille, come psu mi avevano consigliato questo: https://amzn.eu/d/cDKZLL7
Cosa cambia?

Per quanto riguarda il case mi piace anche esteticamente ma ha solo 2 porte USB, io gioco con i controller wired perché ho il pc sotto la scrivania e il wireless prende a scatti (ho controller sia logitech, sia luna, sia xbox) mi potrebbe dare fastidio come cosa
 
cambiano 9€ ma l'Enermax REVOLUTION III 850 (ERV850G-AHG) (m.2025) (850W) ha 100 W in più, fanno sempre comodo perché avvicinano di più l'alimentatore al carico iudeale del 50% così che sia massimizzata l'efficienza
ha solo 2 porte USB, io gioco con i controller wired
non ti seguo, in genere mouse e tastiera hanno cavi piuttosto lunghi, li puoi collegare sulle porte USB della scheda madre e risolvi il problema, nel caso peggiore per mouse e tastiera usa un hub USB con cavo lungo. Tra l'altro è diventato un problema trovare case economici con più porte USB, lo standard ormai è 2 USB 3.0 + 1 USB type C, per averne di più bisgna andare su un altro livello di prezzi ma a quel punto conviene un hub visto che alla fine devi solo liberasre i posti di mouse e testiera
Non mi pare plausibile che il wireless non ti funzioni solo perché hai il case sotto la scrivania, il bluetooth della scheda madre dovrebbe essere abbondantemente sufficiente, fugurati che io ho un adattatore bluetooth semplicissimo (pagato 5,99€) e non dà il minimo problema con l'Xbox Controller Wireless
 
cambiano 9€ ma l'Enermax REVOLUTION III 850 (ERV850G-AHG) (m.2025) (850W) ha 100 W in più, fanno sempre comodo perché avvicinano di più l'alimentatore al carico iudeale del 50% così che sia massimizzata l'efficienza

non ti seguo, in genere mouse e tastiera hanno cavi piuttosto lunghi, li puoi collegare sulle porte USB della scheda madre e risolvi il problema, nel caso peggiore per mouse e tastiera usa un hub USB con cavo lungo. Tra l'altro è diventato un problema trovare case economici con più porte USB, lo standard ormai è 2 USB 3.0 + 1 USB type C, per averne di più bisgna andare su un altro livello di prezzi ma a quel punto conviene un hub visto che alla fine devi solo liberasre i posti di mouse e testiera
Non mi pare plausibile che il wireless non ti funzioni solo perché hai il case sotto la scrivania, il bluetooth della scheda madre dovrebbe essere abbondantemente sufficiente, fugurati che io ho un adattatore bluetooth semplicissimo (pagato 5,99€) e non dà il minimo problema con l'Xbox Controller Wireless
Grazie mille per la risposta, Io al momento uso l'adattatore Bluetooth della logitech (non ho ancora quella mobo) e non prende per nulla se non lo metto nella usb del porta cuffie che ho sulla scrivania... Non ho capito il discorso di mouse e tastiera, perché dovrei attaccarli frontalmente e non dietro?
Per quanto riguarda il case capisco, non sapevo di questa difficoltà nel 2025, quando feci il pc nel 2016 era una sfida a chi aveva più porte ahahah
 
Non ho capito il discorso di mouse e tastiera, perché dovrei attaccarli frontalmente e non dietro?
no no, ho detto il contrario, devi collegarli dietro alla scheda madre, se non ci arrivano i cavi prendi un hub come quello che ho linkato, lo colleghi dietro la mobo e te lo metti sulla scrivania
uso l'adattatore Bluetooth della logitech (non ho ancora quella mobo) e non prende per nulla
la mobo nuova ho visto che è la versione AX, dovrebbe avere una coppia di antenne e ti dovrebbe prendere tutto
Per quanto riguarda il case capisco, non sapevo di questa difficoltà nel 2025, quando feci il pc nel 2016 era una sfida a chi aveva più porte
in effetti il mio vecchio case, che ancora uso, ne ha 4 sul front, 2 sono USB 2.0 e le altre 2 USB 3.0, sui case moderni in genere mettono 2 USB 3.2 e 1 USB type-C
 
Grazie mille, come mi devo comportare con la ssd? Ho comprato quella che hai inviato. Devo metterci un altro ssd e tenerlo vuoto con l'os sopra o devo prendere una ssd piccola dove mettere l'os e questa devo usarla per archiviazione?
 
Devo metterci un altro ssd e tenerlo vuoto con l'os sopra o devo prendere una ssd piccola dove mettere l'os e questa devo usarla per archiviazione?
tenerlo vuoto no 😅
puoi partizionare in 2 quello che hai comprato (per es. C da 300 GB e D tutto ilresto) e mettere in C sistema operativo ed applicazioni, nell'altra metti i dati
oppuri compri un altro SSD se vuoi più spazio, insomma è una tua scelta non è che se fai in un modo o nell'altro sbagli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top