Aiuto per scaffale

Pubblicità

JaguarX

Utente Attivo
Messaggi
599
Reazioni
24
Punteggio
45
Ciao a tutti,
ho preso uno scaffale in plastica da Brico (lo specifico perchè magari qualcuno lo riconosce, spero di NON essere accusato di voler fare pubblicità..) anche se avevo esperienza solo con quelli in metallo da cantina/garage, tranquillamente perchè mai potevo immaginare qualcosa di "difficile"..
e invece NON è per niente intuitivo da montare e non ci sono nemmeno allegate istruzioni, ho provato a chiedere informazioni ai dipendenti ma ho avuto risposte vaghe (tipo "non è difficile"
icon_rolleyes.gif
) e nè sull'etichetta e nè chiedendo ai dipendenti ove l'ho acquistato ho trovato nome o sito del produttore (xchè conoscendoli si potrebbe contattarli e chiedere), c'è solo il nome "spaceo" sull'unica etichetta

a qualcuno potrebbe sembrare semplice ma purtroppo non è così, quindi chiedo se qualcuno si è imbattuto lui direttamente o qualcuno della sua cerchia di amici e familiari in questo stesso scaffale e sà aiutarmi o anche solo dirmi qualcosa in merito

Grazie anticipate !
icon_smile.gif
 
Ciao a tutti,
ho preso uno scaffale in plastica da Brico (lo specifico perchè magari qualcuno lo riconosce, spero di NON essere accusato di voler fare pubblicità..) anche se avevo esperienza solo con quelli in metallo da cantina/garage, tranquillamente perchè mai potevo immaginare qualcosa di "difficile"..
e invece NON è per niente intuitivo da montare e non ci sono nemmeno allegate istruzioni, ho provato a chiedere informazioni ai dipendenti ma ho avuto risposte vaghe (tipo "non è difficile"
icon_rolleyes.gif
) e nè sull'etichetta e nè chiedendo ai dipendenti ove l'ho acquistato ho trovato nome o sito del produttore (xchè conoscendoli si potrebbe contattarli e chiedere), c'è solo il nome "spaceo" sull'unica etichetta

a qualcuno potrebbe sembrare semplice ma purtroppo non è così, quindi chiedo se qualcuno si è imbattuto lui direttamente o qualcuno della sua cerchia di amici e familiari in questo stesso scaffale e sà aiutarmi o anche solo dirmi qualcosa in merito

Grazie anticipate !
icon_smile.gif
Fai delle foto penso che sia questo vero?
 
Corrispondono nome, dimensioni ed estetica..quindi direi sì :) Spero tu abbia delle dritte (anche "indirette" cioè tipo qualche guida online)

Grazie ;)
Guide non ce ne sono. Ma penso che sia abbastanza semplice. Ci sono i ripiani, i montanti e i 4 piedi. Non so nello specifico il sistema di bloccaggio dei ripiani ma di solito sono ad incastro. Fammi una foto dei montanti e degli accessori a corredo
 
Guide non ce ne sono. Ma penso che sia abbastanza semplice. Ci sono i ripiani, i montanti e i 4 piedi. Non so nello specifico il sistema di bloccaggio dei ripiani ma di solito sono ad incastro. Fammi una foto dei montanti e degli accessori a corredo
DOVREBBE essere semplice,
..ma così non è, ma ti capisco..anche io l'ho comprato tranquillamente perchè mai potevo immaginare niente di non intuitivo/semplice,
ci sono tipo dei tubi lungi circa 4cm ma con l'apertura..unico posto dove possono andare è sui montanti perchè così da soli non rimangono incastrati negli appositi spazi dei ripiani..però nell'aposito spazio di ogni ripiano non c'è una tacca dove si ferma il montante inferiore e superiore quindi è un problema anche questo..
mi rendo conto che è difficile da immaginare..cmq nei prossimi giorni allego foto di questi particolari

Grazie cmq ;)
 
Ecco le foto come mi chiedevi, nella prima ho inserito una penna nell'apertura per farla notare (da chiusa poteva non vedersi), ne ho trovati ben 20 sotto il primo (partendo dall'alto dei ripiani incelophanati)
IMG20221011163028.webp
Sotto il 2° (ricordo sempre partendo dall'alto) li ho trovati invece così (entrano nei fori dei ripiani ma non vi rimangono incastrati, nemmeno combinandoli con altre parti, quindi non ho idea di come vadano usati) :
IMG20221011163044.webp
Ed ecco infine il montante:
IMG20221011162942.webp
Ora spero tu mi possa aiutare :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora i 20 porta innesto che hai trovato vanno nei buchi ai 4 angoli dei ripiani. 5 ripiani 20 innesti. L'altezza dei ripiani si regola sistemando nei fori opportuni sui montanti le sei sporgenze con la stessa forma presenti negli innesti di ogni ripiano. In pratica decidi l'altezza di ogni ripiano e siccome sono elastici metti gli innesti ai 4 montanti nel punto corrispondente all'altezza di ogni ripiano posizionandoli col bordo sporgente sotto in modo che i sei buchi sul montante corrispondano alle sei sporgenze sull'innesto. Dalla parte superiore infili il ripiano e lo infili sui 4 montanti fino a infilarli sugli innesti in modo tale che si bloccano alla stassa altezza corrispondente al bordo inferiore degli innesti bloccando così il ripiano. I piccoli montanti con la vite sono quelli del primo ripiano in basso. Dovrebbero esserci anche 4 tappi a vite
 
Allora i 20 porta innesto che hai trovato vanno nei buchi ai 4 angoli dei ripiani. 5 ripiani 20 innesti. L'altezza dei ripiani si regola sistemando nei fori opportuni sui montanti le sei sporgenze con la stessa forma presenti negli innesti di ogni ripiano. In pratica decidi l'altezza di ogni ripiano e siccome sono elastici metti gli innesti ai 4 montanti nel punto corrispondente all'altezza di ogni ripiano posizionandoli col bordo sporgente sotto in modo che i sei buchi sul montante corrispondano alle sei sporgenze sull'innesto. Dalla parte superiore infili il ripiano e lo infili sui 4 montanti fino a infilarli sugli innesti in modo tale che si bloccano alla stassa altezza corrispondente al bordo inferiore degli innesti bloccando così il ripiano. I piccoli montanti con la vite sono quelli del primo ripiano in basso. Dovrebbero esserci anche 4 tappi a vite

Sì ci sono anche i 4 tappi MA NON a vite (vanno sul ripiano più alto / "tetto" :) ) cmq non è questo il problema, figurati.
Mi hai fatto capire come van fissati i ripiani, mi rimane invece il dubbio riguardo i componenti parzialmente filettati (2a foto)

P.S. : ho provato a scrivere a Leroy Merlin (non so se si scriva così) anche se col dubbio che non avendolo comprato da loro non mi dessero assistenza ma in realtà proprio non mi han risposto nonostante sul sito garantiscano di rispondere entro le 24 h ed io ho ri-scritto loro più volte..

Grazie :)
 
Ultima modifica:
Sì ci sono anche i 4 tappi MA NON a vite (vanno sul ripiano più alto / "tetto" :) ) cmq non è questo il problema, figurati.
Mi hai fatto capire come van fissati i ripiani, mi rimane invece il dubbio riguardo i componenti parzialmente filettati (2a foto)

P.S. : ho provato a scrivere a Leroy Merlin (non so se si scriva così) anche se col dubbio che non avendolo comprato da loro non mi dessero assistenza ma in realtà proprio non mi han risposto nonostante sul sito garantiscano di rispondere entro le 24 h ed io ho ri-scritto loro più volte..

Grazie :)
I componenti con la filettatura suppongo siano i piedi da mettere sotto il primo ripiano. Ci devono essere dei tappi diversi guarda bene
 
I componenti con la filettatura suppongo siano i piedi da mettere sotto il primo ripiano. Ci devono essere dei tappi diversi guarda bene
No, ho provato a ri-controllare e di tappi ci sono sì ma solo quelli non a vite come ti dicevo..cmq lo scaffale dovrebbe essere stabile anche senza ancorarlo al muro (non abito in una zona sismica) ?

scusa la curiosità mi hai risposto ad in intuito o è capitato a te personalmente di montarti (o per qualche persona accanto a te) uno scaffale che usa "sistemi" come il mio?

Grazie :)
 
No, ho provato a ri-controllare e di tappi ci sono sì ma solo quelli non a vite come ti dicevo..cmq lo scaffale dovrebbe essere stabile anche senza ancorarlo al muro (non abito in una zona sismica) ?

scusa la curiosità mi hai risposto ad in intuito o è capitato a te personalmente di montarti (o per qualche persona accanto a te) uno scaffale che usa "sistemi" come il mio?

Grazie :)
Sono molto portato per assemblaggio e montaggio elettronico e meccanico quindi mi diverto a immaginare tridimensionalmente le cose. Comunque fammi una foto dei tappi e si puoi lasciarlo senza fissaggio a muro. Il peso tende a renderlo più stabile
 
Ultima modifica:
Sono molto portato per assemblaggio e montaggio elettronico e meccanico quindi mi diverto a immaginare tridimensionalmente le cose. Comunque fammi una foto dei tappi e si puoi lasciarlo senza fissaggio a muro. Il peso tende a renderlo più stabile
Capisco :)
cmq ecco la foto dei tappi
IMG20221102151939.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top