DOMANDA Aiuto per router 4G

Pubblicità

mcriki

Nuovo Utente
Messaggi
53
Reazioni
3
Punteggio
36
Mancata osservanza delle regole del Forum
Ciao ho problemi con la linea FTTE di casa, non arrivo a 1Mbps in upload e vorrei provare a sostituirla con connessioni 4G.
Ho verificato che prende bene wind, sto attendendo una nuova SIM postemobile che poi passerò a very mobile probabilmente (sto cercando di capire se ok quello o altro)

Mi serve un router 4G, a casa ho un vecchio TPLink Archer D50 che non so se possa essere utilizzato collegandoci un modem 4G, altrimenti non c'è nessun problema prendo router 4G nuovo/usato.
Non so orientarmi, preferirei un paio di porte LAN e per il resto che non limiti in nessun modo possibilmente la velocità poi non sono un smanettone, l'unica cosa che vorrei se possibile è poter fare port forwarding per i PC in rete non ho poi altre particolari esigenze.
Mi potreste consigliare dei modelli? Magari c'è anche qualche offerta BlackFriday in corso
Se conviene usato guardo anche quelli non c'è problema e va tutto bene, non vorrei risparmiare magari 20/30 eur e avere problemi quindi basta sia un modello che mi dite sicuramente ok 😊
 
Per la questione portforwarding con le sim normali non puoi farlo in quanto sei sotto NAT.
O usi sim apposite ( tipo oglink / alpsim ) oppure hai bisogno una vpn verso un ip pubblico
 
Per la questione portforwarding con le sim normali non puoi farlo in quanto sei sotto NAT.
O usi sim apposite ( tipo oglink / alpsim ) oppure hai bisogno una vpn verso un ip pubblico
Ah caspita grazie mille 😕 ho visto le SIM che mi hai consigliato, costicchiano a sto punto penso per il momento terrò la FTTE con postecasa che sto pagando 18.99 al mese e affiancherò una connessione 4G standard, poi col tempo cerco di capire se mi è proprio indispensabile il port forwarding (attualmente lo uso solo per emule, che praticamente non uso quasi più ormai ^^)
Per l'alternativa VPN (sto cercando di capire cosa avrei bisogno) si intende che devo cercare dei servizi VPN con IP dedicati, è corretto sarebbe quello l'IP pubblico giusto? Quindi andrebbero bene i servizi più noti tipo nordvpn, cyberghost ecc insomma, o si tratta di un'altra cosa? Grazie per la pazienza, scusami.. altrimenti se hai dei nomi di VPN che possono essere ok provo a informarmi partendo da quelli 👍
 
Ultima modifica:
Se hai bisogno di collegarti ai dispositivi interni alla tua rete domestica e sei sotto CGNAT puoi usare servizi VPN come TAILSCALE o ZEROTIER, molto facili da configurare. Io mi trovo bene con Tailscale che usa come tunnel VPN Wireguard.
 
Ultima modifica:
Se hai bisogno di collegarti ai dispositivi interni alla tua rete domestica e sei sotto CGNAT puoi usare servizi VPN come TAILSCALE o ZEROTIER, molto facili da configurare. Io mi trovo bene con Tailscale che usa come tunnel VPN Wireguard.
Grazie gentilissimo, l'esigenza è di utilizzare un programma (emule) che chiede il forwarding delle connessioni sulle porte TCP e UDP, io quello che faccio ora è andare sul router e girare appunto sull'indirizzo del PC dove è installato emule, quello che arriva sulle porte utilizzate dal programma
 
Ultima modifica:
Grazie gentilissimo, l'esigenza è di utilizzare un programma (emule) che chiede il forwarding delle connessioni sulle porte TCP e UDP, io quello che faccio ora è andare sul router e girare appunto sull'indirizzo del PC dove è installato emule, quello che arriva sulle porte utilizzate dal programma
No aspetta, questo non lo puoi fare. Quei servizi che ti ho consigliato si utilizzano principalmente per far comunicare dispositivi da una rete a un'altra via VPN.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top