RISOLTO Aiuto per overclock Ryzen 7 1700 + Crosshair Vi Hero

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

speedhummer

Utente Attivo
Messaggi
180
Reazioni
9
Punteggio
39
Buon giorno a tutti!

Ho appena finito di assemblare il mio pc e volevo subito spingerlo un po' di più in overclock... Ecco le caratteristiche:
Ryzen 7 1700
Asus Crosshair Vi hero
Corsair LPX 2x8gb 3200 mhz
Evga SuperNova G2 650W
Gtx 970 (presa dalla vecchia configurazione)

Ho fatto delle prove a frequenze stock con ram a 3200 mhz con IBT e tutto si è rivelato stabile.. (Ho un custom loop con Laing D5 e rad da 480mm spesso 60.
pm8NVtAKp


32°C di picco con ventole al minimo fisse a 800 rpm e pompa a 1800 rpm ( non badate ai 6000rpm, il fan hub fa un po' di storie :D)
Tutti i settaggi nel bios sono completamente stock, a parte il profilo XMP delle ram settato a 3200 mhz.

Come consigliate di procedere ora?
 
Buon giorno a tutti!

Ho appena finito di assemblare il mio pc e volevo subito spingerlo un po' di più in overclock... Ecco le caratteristiche:
Ryzen 7 1700
Asus Crosshair Vi hero
Corsair LPX 2x8gb 3200 mhz
Evga SuperNova G2 650W
Gtx 970 (presa dalla vecchia configurazione)

Ho fatto delle prove a frequenze stock con ram a 3200 mhz con IBT e tutto si è rivelato stabile.. (Ho un custom loop con Laing D5 e rad da 480mm spesso 60.
pm8NVtAKp


32°C di picco con ventole al minimo fisse a 800 rpm e pompa a 1800 rpm ( non badate ai 6000rpm, il fan hub fa un po' di storie :D)
Tutti i settaggi nel bios sono completamente stock, a parte il profilo XMP delle ram settato a 3200 mhz.

Come consigliate di procedere ora?
ciao,
entra nel bios e switcha su ADVANCED MODE
AI OVERCLOCK TUNER imposta D.O.C.P. STANDARD
BLCK imposta 100
CUSTOM CPU CORE RATIO imposta AUTO
CPU CORE RATIO imposta intanto 38
MEMORY FREQUENCY imposta 3200
CPU CORE VOLTAGE imposta MANUAL MODE e settalo intanto a 1,175
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 cicli di stress level "very high" e monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU CORE RATIO.
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU CORE RATIO di un punto (39).
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare una pompatina ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU CORE VOLTAGE di 0,025 quindi impostalo a 1,200.
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU CORE RATIO fino a quando il sistema non diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il CPU CORE VOLTAGE di altri 0,025 senza salire sopra 1,430V.
E così via fino ad arrivare all'obiettivo, ossia avere alte frequenze a basso voltaggio e quindi a temperature nella norma.
Ricordati di monitorare le temperature
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato a 3.9 GHz stabili con 1.3875 di Vcore e Load Line Calibration al livello 2 perché avevo notato dei drop del voltaggio e instabilità.
Ecco qui uno screen durante il test di IBT:
rlLAnp.png

Le temperature sono rimaste costanti a 42-44 gradi con picchi fino a 47..

Che dici riusciamo a spingere ancora un po'? Non sono riuscito ad ottenere i 4 GHz anche mettendo il Vcore a 1.41... Non è che c'è qualche ulteriore settaggio da modificare?
 
Sono arrivato a 3.9 GHz stabili con 1.3875 di Vcore e Load Line Calibration al livello 2 perché avevo notato dei drop del voltaggio e instabilità.
Ecco qui uno screen durante il test di IBT:
rlLAnp.png

Le temperature sono rimaste costanti a 42-44 gradi con picchi fino a 47..

Che dici riusciamo a spingere ancora un po'? Non sono riuscito ad ottenere i 4 GHz anche mettendo il Vcore a 1.41... Non è che c'è qualche ulteriore settaggio da modificare?
No, uno dei settaggi che potrebbe aiutarti a trovare stabilità è LLC impostato a livelli alti, a discapito però del droop.
Le temperature ti permettono di salire molto sul vcore, sali ancora tranquillo!
 
salve, non vorrei aprire una discussione ulteriore visto che la situazione e la medesima, ma queste temperature le hai raggiunte con dissipazione stock?
 
ah bene bene sto leggendo un po varie cose ho letto anche di problemi di overclock con le msi x370, proprio quella che ho ordinato io^^ ci sono ancora questi problemi? emh e poi se con il diss stock effettivamente un po di overclock si puo fare, per il prezzodi vendita, meglio un 1700 che include un dissipatore che un 1700x senza? oppure mi sbaglio^^ grazie per la risposta
 
ah bene bene sto leggendo un po varie cose ho letto anche di problemi di overclock con le msi x370, proprio quella che ho ordinato io^^ ci sono ancora questi problemi? emh e poi se con il diss stock effettivamente un po di overclock si puo fare, per il prezzodi vendita, meglio un 1700 che include un dissipatore che un 1700x senza? oppure mi sbaglio^^ grazie per la risposta

Non tutte le MSI X370 hanno problemi.
Di solito i problemi spariscono con l'aggiornamento del bios, quindi tranquillo!
Il Dissipatore stock Ryzen non è malaccio quindi si può fare anche un leggero overclock in estate.
Il 1700 costa di meno e offre circa quanto il 1700x quindi va bene il 1700 che peraltro ha anche il dissipatore incorporato


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Sono arrivato a 3.9 GHz stabili con 1.3875 di Vcore e Load Line Calibration al livello 2 perché avevo notato dei drop del voltaggio e instabilità.
Ecco qui uno screen durante il test di IBT:
rlLAnp.png

Le temperature sono rimaste costanti a 42-44 gradi con picchi fino a 47..

Che dici riusciamo a spingere ancora un po'? Non sono riuscito ad ottenere i 4 GHz anche mettendo il Vcore a 1.41... Non è che c'è qualche ulteriore settaggio da modificare?

Puoi spingerti sino a 1.45v quindi se vuoi fai qualche prova, anche se consumare 100watt in più per 100mhz non è proprio il massimo :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top