Aiuto per oc ram

Pubblicità

GianlucaDR94

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
3
Punteggio
23
Salve, oggi ho provato a portare le mie ripjaws V da 2133mhz a 3000mhz(come dovrebbero essere appunto), ma non si vogliono muovere. Purtroppo ho già provato a usare il profilo 1 del xmp, ma con scarsi risultati (arrivato a Windows mi si spegne il PC dando schermata blu).
Ho provato ad mettere 1,35v e 2933mhz manualmente, ma se lo faccio mi fa 3 beep, si spegne il computer poi 3 beep e si spegne e 1 beep lungo si spegne e si riaccende. Io preso dalla paura sono entrato nel BIOS e ho riportato tutto alla normalità, ora mi chiedo ho sbagliato qualcosa? Io ho semplicemente preso le impostazioni che dava l'xmp e le ho messe manualmente:

Dram voltage: 1,35v
RAM frequancy(non ricordo bene il nome dell'opzione) 29.33

Tutto effettuato su una gigabyte b350 gaming 3, voi che dite?

P.s. se ho fatto un errore clamoroso non picchiatemi, è la prima volta che OC le ram e mi sa che ho sbagliato a farlo senza informarmi bene <.<
 
Salve, oggi ho provato a portare le mie ripjaws V da 2133mhz a 3000mhz(come dovrebbero essere appunto), ma non si vogliono muovere. Purtroppo ho già provato a usare il profilo 1 del xmp, ma con scarsi risultati (arrivato a Windows mi si spegne il PC dando schermata blu).
Ho provato ad mettere 1,35v e 2933mhz manualmente, ma se lo faccio mi fa 3 beep, si spegne il computer poi 3 beep e si spegne e 1 beep lungo si spegne e si riaccende. Io preso dalla paura sono entrato nel BIOS e ho riportato tutto alla normalità, ora mi chiedo ho sbagliato qualcosa? Io ho semplicemente preso le impostazioni che dava l'xmp e le ho messe manualmente:

Dram voltage: 1,35v
RAM frequancy(non ricordo bene il nome dell'opzione) 29.33

Tutto effettuato su una gigabyte b350 gaming 3, voi che dite?

P.s. se ho fatto un errore clamoroso non picchiatemi, è la prima volta che OC le ram e mi sa che ho sbagliato a farlo senza informarmi bene <.<
La piattaforma Ryzen è ancora acerba e non tutte le mobo riescono a reggere le RAM ad alta frequenza.
Il procedimento che hai eseguito è corretto, il problema è solamente di mobo...
Se non hai già aggiornato il bios all'ultima release disponibile sul sito del produttore, fallo!
Se già lo hai fatto, aspetta poiché prima o poi uscirà una release che risolverà il problema rendendo compatibili la RAM alle frequenze desiderate.
Purtroppo non sei l'unico con questa criticità, difatti ATTUALMENTE con Ryzen si consiglia di acquistare RAM a frequenze più basse in quanto si spende di meno e sopratutto perché tanto in game il beneficio di averle ad alte frequenze e pressoché nullo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top