Aiuto per dissipazione a liquido

Pubblicità

Luca Messina

Utente Attivo
Messaggi
194
Reazioni
1
Punteggio
37
Ciao ragazzi volevo chiedere se qualcuno mi sa spiegare il breve le cose necessarie per costruire un impianto a liquido e soprattutto il liquido che si usa a base di cos e ? Io ho una mezza idea di farlo con olio minerale (vaselina ) per il semplice fatto che non conduce elettricità e in caso di perdita non butto via tutto
 
Ciao ragazzi volevo chiedere se qualcuno mi sa spiegare il breve le cose necessarie per costruire un impianto a liquido e soprattutto il liquido che si usa a base di cos e ? Io ho una mezza idea di farlo con olio minerale (vaselina ) per il semplice fatto che non conduce elettricità e in caso di perdita non butto via tutto

Neanche H20 (dove h2o sta per acqua distillata o meglio bistillata conduce infatti sono gli ioni disciolti in essa a farlo), Di solito gli aio hanno acqua distillata e glicole al 3% se non sbaglio un po' per aumentarne il punto di ebollizione e antialga,
 
Neanche H20 (dove h2o sta per acqua distillata o meglio bistillata conduce infatti sono gli ioni disciolti in essa a farlo), Di solito gli aio hanno acqua distillata e glicole al 3% se non sbaglio un po' per aumentarne il punto di ebollizione e antialga,
Ciao , be siccome ho ha disposizione anche il glicole è il peg che è un additivo per gli antigelo , mi chiedevo se potevo usare il 100% di questo senza aggiungere acqua per evitare se ci sn perdite di buttare tutto
 
Ciao , be siccome ho ha disposizione anche il glicole è il peg che è un additivo per gli antigelo , mi chiedevo se potevo usare il 100% di questo senza aggiungere acqua per evitare se ci sn perdite di buttare tutto
Penso 1lt di h2o bidistillata costi meno di un litro di alcol glicole, poi non avendo mai fatto la miscela c'è comunque da tener conto della viscosità, ph: forza di spinta (prevalenza) e gomma degli oring dei delle connessioni e pompe potrebbero esssere subire una usura precoce.
 
Penso 1lt di h2o bidistillata costi meno di un litro di alcol glicole, poi non avendo mai fatto la miscela c'è comunque da tener conto della viscosità, ph: forza di spinta (prevalenza) e gomma degli oring dei delle connessioni e pompe potrebbero esssere subire una usura precoce.
Infatti il principali problemi sono quelli, però ho visto che la vaselina ha la stessa densità del acqua (testato personalmente) poi sopra i 50 gradi tende a diventare un po più viscoso. Per quanto riguarda il glicole ha una densità poco più alta dell acqua solo che ha il test di viscosità a 100gradi quindi mi vien da pensare al glicole , ma non saprei poi se a lungo andare la pompa darà problemi
 
Con i prodotti apposta se c'è una perdita butti via tutto ?
Anche con la semplice acqua bidistillata non butti via niente, comunque un po' di inglese e san google non conductive coolant, qualunque liquido anche l'acqua bidistillata (che ti ricordo non avendo ioni disciolti non trasmette elettricità) dopo un po' di tempo tende a scambiare ioni con i metalli a contatto (scambio ionico). E' per quello che quando si installa un loop custom si fa un test di tenuta impianto senza dati e con materiale assorbente in ogni connesione.
 
Anche con la semplice acqua bidistillata non butti via niente, comunque un po' di inglese e san google non conductive coolant, qualunque liquido anche l'acqua bidistillata (che ti ricordo non avendo ioni disciolti non trasmette elettricità) dopo un po' di tempo tende a scambiare ioni con i metalli a contatto (scambio ionico). E' per quello che quando si installa un loop custom si fa un test di tenuta impianto senza dati e con materiale assorbente in ogni connesione.
grazie per l aiuto . Hai qualche suggerimento su i materiali da usare ? Ciò quali sono meglio di altri
 
grazie per l aiuto . Hai qualche suggerimento su i materiali da usare ? Ciò quali sono meglio di altri
devi raffreddare a liquido un arm A72, un intel celeron, cpu amd e intel stock freq allora all in one, ma se non indichi un budget e cosa devi raffreddare, se fai OC (overclocking) e per che utilizzo.
 
devi raffreddare a liquido un arm A72, un intel celeron, cpu amd e intel stock freq allora all in one, ma se non indichi un budget e cosa devi raffreddare, se fai OC (overclocking) e per che utilizzo.
Hai ragione scusa ho un i5 3570k con nvidia 970 e faccio un po di overclock sicuro semo ti l impianto a liquido per quanto riguarda il budget starei su i 200/250 euro

- - - Updated - - -

devi raffreddare a liquido un arm A72, un intel celeron, cpu amd e intel stock freq allora all in one, ma se non indichi un budget e cosa devi raffreddare, se fai OC (overclocking) e per che utilizzo.
Hai ragione scusa ho un i5 3570k con nvidia 970 e faccio un po di overclock sicuro semo ti l impianto a liquido per quanto riguarda il budget starei su i 200/250 euro
 
Hai ragione scusa ho un i5 3570k con nvidia 970 e faccio un po di overclock sicuro semo ti l impianto a liquido per quanto riguarda il budget starei su i 200/250 euro

- - - Updated - - -


Hai ragione scusa ho un i5 3570k con nvidia 970 e faccio un po di overclock sicuro semo ti l impianto a liquido per quanto riguarda il budget starei su i 200/250 euro

Per la scheda grafica meglio essere preciso nome modello memoria magari codice produttore per vedere se è reference design o no? le reference design hanno in genere la copertura totale del dissipatore e una sola ventola e diciamo che con con 250€ è difficile che tu riesca a raffreddare tutto per l'overclock di gpu e cpu
Phobya Pure Performance Kit 240LT-BayOne | Kit e Sistemi | Watercooling | Aquatuning Italy
Alphacool NexXxoS GPX - Nvidia Geforce GTX 970 M09 - incl. backplate - black | GPU - Waterblock | Watercooling | Aquatuning Italy + 2 raccordi g 1/4 e 1mt di tubo di sicuro stiamo sopra i 250€.
Poi sarebbe meglio sapere in che case li ficchi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top