Aiuto per acquisto di antenna per Modem FWA

  • Autore discussione Autore discussione EmaMk
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

EmaMk

Nuovo Utente
Messaggi
145
Reazioni
7
Punteggio
38
Buongiorno a tutti,
ho acquistato di recente un modem FWA Tim con SIM ricaricabile, per portare una connessione Wifi nel mio garage, dove ho creato uno spazio coworking per lavorare con amici.
Il garage è situato al piano terra e quando tengo il portone aperto, la rete funziona splendidamente, purtroppo però quando la chiudo, la rete cala molto di potenza e risulta instabile..

Tim offre anche un modem Outdoor, quest'ultimo però funziona tramite abbonamento mensile, soluzione incompatibile con le mie necessità in quanto 5 mesi all'anno sono fuori dall'Italia.

Ora, ho notato che sul retro del modem ci sono due jack per collegare delle antenne..mi chiedo, se attaccassi una mia antenna fuori dal portone del garage e la collegassi via cavo al modem situato all'interno, potrei risolvere la situazione? -potreste consigliarmi dei prodotti da acquistare su Amazon?

Quale soluzione potreste consigliarmi in alternativa? (purtroppo non c'è possibilità di collegarsi ai cavi della fibra ottica)

Grazie mille!!
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2023-03-15 at 13.12.15.webp
    WhatsApp Image 2023-03-15 at 13.12.15.webp
    67.8 KB · Visualizzazioni: 17
La cosa migliore IMHO è un router LTE da posizionare all'esterno con alimentazione PoE tramite cavo ethernet.
Io uso i Mikrotik serie LHG e LHGG, non conosco prodotti più a uso consumer e di fascia più bassa
 
La cosa migliore IMHO è un router LTE da posizionare all'esterno con alimentazione PoE tramite cavo ethernet.
Io uso i Mikrotik serie LHG e LHGG, non conosco prodotti più a uso consumer e di fascia più bassa
Grazie per la risposta ma non ho capito molto..
con il mio router FWA posso acquistare delle antenne da mettere fuori dal portone?
 
Eviterei antenne esterne e prenderei un router LTE da esterno
 
Eviterei antenne esterne e prenderei un router LTE da esterno
Ti ringrazio, per quale motivo eviteresti le antenne? Per me rappresenta una soluzione comoda in quanto altrimenti dovrei modificare tutto se dovessi passare ad LTE, giusto? non me ne intendo molto..
Il router che ho è il modello

ZTE MF297D​

 
Quel modello funziona su queste bande di frequenza.

Banda 20 800 MHz
Banda 32 1500 MHz
Banda 3 1800 MHz
Banda 1 2100 MHz
Banda 7 2600 MHz
Su queste frequenze il collegamento deve essere molto breve e fatto tramite cavo coassiale e connettori di ottima qualità.
Pochi metri di cavo coassiale non adatto a lavorare su queste frequenze, potrebbere causare una perdita di segnale maggiore del possibile beneficio dato da un antenna esterna.
 
Quel modello funziona su queste bande di frequenza.

Banda 20 800 MHz
Banda 32 1500 MHz
Banda 3 1800 MHz
Banda 1 2100 MHz
Banda 7 2600 MHz
Su queste frequenze il collegamento deve essere molto breve e fatto tramite cavo coassiale e connettori di ottima qualità.
Pochi metri di cavo coassiale non adatto a lavorare su queste frequenze, potrebbere causare una perdita di segnale maggiore del possibile beneficio dato da un antenna esterna.
Ti ringrazio! Mi potresti cortesemente indicare un prodotto idoneo da acquistare? Grazie mille
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top