• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aiuto PC Gaming/OC/Producing

Pubblicità

ZeedRay

Utente Attivo
Messaggi
131
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve a tutti,

da un pò di tempo a questa parte ho in mente di assemblare un pc per uso gaming/domestico.
Ho controllato benchmark su benchmark, diverse review, configurazioni e sono arrivato ad una conclusione.
Premetto di aver controllato le compatibilità tra i componenti, ma prima di ordinare tutto ho portato la configurazione in un negozio di informatica e il commesso, dopo averci dato una veloce occhiata, mi domanda se ho usato un configuratore automatico oppure se i pezzi li ho scelti da me. Ovviamente rispondo che ho scelto tutto io e lui mi dice che il problema è proprio questo. Mi ha chiesto cosa avrei fatto se, una volta speso questi soldi e montato il pc, sarebbe apparsa una schermata blu oppure si sarebbero presentati altri problemi.
Io risposi che avrei cercato di risolverli da me, come sempre. In conclusione mi dice che darà una sguardo alla configurazione con questo suo programma che controlla le compatibilità e mi dirà se cambiare qualcosa o meno.

MOBO: AsRock Z87 Extreme 4
CPU: i5 4670k
RAM: G.Skill Ares 1600Mhz 2x4GB
HDD: Seagate Barracuda 7200Rpm 64MB 1.5TB
SSD: Crucial M4 128GB
PSU: XFX ProSeries 650W Core Edition
CASE: Corsair Carbide Series 300R

Per ora contavo di utilizzarlo per fare musica(Ableton Live), navigare ecc., dato che volevo aspettare i nuovi modelli AMD prima di prendere una VGA e un dissipatore per fare un pò di overclock. (4.2Ghz)
In ogni caso ero indirizzato su una 770GTX, ma non so quale versione. Come Dissipatore invece un Cooler Master 612S.

Tornando al discorso di prima, sapreste dirmi se c'è qualcosa che non va?
Cosa cambiereste?
Come dovrei comportarmi col negozio di informatica?
Volendo potrei mettere anche un i7 4770k. Ne vale la pena per l'uso che ne farò? In termini di durabilità ci guadagno qualcosa?

Grazie in anticipo!!
 
Budget? Comunque a me sembrerebbe tutto compatibile... E poi anche risparmiare prendendo un xfx 550w che basta e avanza...
Penso basti l'i5
 
Più o meno un 1100€. Non l'ho scritto perchè se devo spendere qualcosa in più per avere un componente migliore non mi faccio problemi. Una volta che si fa una spesa del genere tanto vale farla bene...
Prendendo il 550w poi dovrò cambiarlo? Quando prenderò la scheda video e il dissipatore intendo. @LordNight @Dicember2013 Vorrei sentire qualche altro parere, grazie :help:
 
Ultima modifica:
Il tipo del negozio ha cercato di spaventarti.
A loro rode che tu ti faccia un pc da autodidatta risparmiando un sacco di soldi.
Allora cominciano a dirti che non hai la garanzia che i pezzi inviati dallo shop siano funzionanti, che dopo è un casino rimandarli indietro e che invece da loro il pezzo, anche se difettoso, ti viene subito cambiato. Per non parlare dell'assistenza per l'assemblaggio e il boot iniziale. Appunto le schermate blu del bios etc etc. E' terrorismo psicologico.

Dalle mie parti poi sono dei ladri.
Per farti un esempio, la stessa configurazione (circa 1800 euro, forse qualcosa in meno considerando che tra due mesi i prezzi saranno diversi) che io ho intenzione di farmi per natale, l'ho portata in versione cartacea nei negozietti di hardware informatico locali per farmi fare un preventivo. Mi hanno sparato prezzi esorbitanti. Quello più "onesto" pretendeva 2300 euro.

Inoltre, non serve alcun programma per vedere se i componenti sono compatibili tra loro.

Passando alla configurazione, quella tua va più che bene.
Se hai la possibilità di spendere qualcosa in più, ovviamente un i7 è consigliabile.
Poi dipende sempre da quali programmi usi per fare producing, dei quali io non me ne intendo.

Comunque comincia a risparmiare qualcosa sull'alimentatore, 550w dovrebbero bastare.
 
Salve a tutti,

da un pò di tempo a questa parte ho in mente di assemblare un pc per uso gaming/domestico.
Ho controllato benchmark su benchmark, diverse review, configurazioni e sono arrivato ad una conclusione.
Premetto di aver controllato le compatibilità tra i componenti, ma prima di ordinare tutto ho portato la configurazione in un negozio di informatica e il commesso, dopo averci dato una veloce occhiata, mi domanda se ho usato un configuratore automatico oppure se i pezzi li ho scelti da me. Ovviamente rispondo che ho scelto tutto io e lui mi dice che il problema è proprio questo. Mi ha chiesto cosa avrei fatto se, una volta speso questi soldi e montato il pc, sarebbe apparsa una schermata blu oppure si sarebbero presentati altri problemi.
Io risposi che avrei cercato di risolverli da me, come sempre. In conclusione mi dice che darà una sguardo alla configurazione con questo suo programma che controlla le compatibilità e mi dirà se cambiare qualcosa o meno.

MOBO: AsRock Z87 Extreme 4
CPU: i5 4670k
RAM: G.Skill Ares 1600Mhz 2x4GB
HDD: Seagate Barracuda 7200Rpm 64MB 1.5TB
SSD: Crucial M4 128GB
PSU: XFX ProSeries 650W Core Edition
CASE: Corsair Carbide Series 300R

Per ora contavo di utilizzarlo per fare musica(Ableton Live), navigare ecc., dato che volevo aspettare i nuovi modelli AMD prima di prendere una VGA e un dissipatore per fare un pò di overclock. (4.2Ghz)
In ogni caso ero indirizzato su una 770GTX, ma non so quale versione. Come Dissipatore invece un Cooler Master 612S.

Tornando al discorso di prima, sapreste dirmi se c'è qualcosa che non va?
Cosa cambiereste?
Come dovrei comportarmi col negozio di informatica?
Volendo potrei mettere anche un i7 4770k. Ne vale la pena per l'uso che ne farò? In termini di durabilità ci guadagno qualcosa?

Grazie in anticipo!!
E' tutto compatibile e mi sembra anche una buona configurazione :ok:

Se proprio vogliamo mettere i puntini sulle "i", ci metterei un bel PSU modulare o semimodulare tipo Antec HCG 520M o Seasoni S12II 520W (sono lo stesso PSU) oppure un Enermax Triathlor 550W.
Come SSD preferire un Samsung 840 EVO oppure un OCZ Vector, sempre da 128GB, mentre il HDD va bene se è il modello 7200.14

Le GTX770 sono tutte generalmente buone... magari una MSI o una Asus ma, appunto, anche io attenderei di vedere le nuove AMD a giorni :ok:
 
Grazie mille per le risposte, se qualcun'altro vuole aggiungere qualcosa lo faccia pure, più pareri leggo meglio è. Mi sto impegnando molto per fare questo pc e ho altre domande da porvi, spero non vi dispiaccia se le posto a mano a mano che leggo i vostri commenti
ad esempio:
per quanto riguarda i7 e i5, la sostanziale differenza è l'hyperthreading, almeno così ho letto. Posso trarne un qualche vantaggio?o anche l'i5 è abbastanza "futureproof"?
per quanto riguarda il PSU avevo scelto un 650w per un futuro sli, in modo da allungare la vita della scheda video. Ha senso?
per quando riguarda l'hdd invece ho letto che i 7200.14 sono molto performanti, ma sullo shop che ho usato non dice se sono quei modelli. Dove trovarli?
 
Per un eventuale sli 650w non bastano.
Ce ne vogliono almeno 750/800.

Se prendi la gtx 770, per quello che devi farci col computer, una basta e avanza.
Poi magari dopo un paio d'anni, se vedi che comincia a faticare, la vendi e te ne compri una di ultima generazione.
Configurazioni a doppie schede si usano su schermi multipli o per risoluzioni ultra HD.

Per l'uso che ne farai tu del pc, non ha senso spendere soldi in più per alimentatore più potente e seconda scheda.
In tal senso, potresti risparmiare qualcosa anche sulla mainboard, visto che quella da te scelta supporta addirittura il Quad SLI e il 3 way CrossfireX.
Sono potenzialità che non arriverai mai a sfruttare.

Il discorso dell'i5 piuttosto dell'i7 è sempre lo stesso: se il pc è per giocare soltanto, spendere 100 euro in più per prendere l'i7 non ha alcun senso. Almeno adesso è una spesa che non porterebbe benefici.
Poi non è detto che a partire dall'anno prossimo i nuovi giochi non sfruttino appieno le potenzialità dell'i7 e suoi 8 core.
Purtroppo più di questo non posso dirti, non so cosa comporti a livello strettamente tecnico fare "producing", e quindi se effettivamente potrebbe giovarti avere un i7 nella configurazione.
Attendi il parere di qualcuno più esperto.
 
Ultima modifica:
Quindi Dicember con una 770 posso giocare a titoli recenti o comunque che usciranno a breve a dettagli ultra? Attualmente ho un pavillion dv7 con un i5 2450M dual core, 8 gb di ram e una amd 7690M XT, a cui affianco uno schermo da 1080p(che userò con il pc che sto assemblando) quando produco musica, in quanto è più comodo avere più monitor. Per quanto riguarda le prestazioni in gioco non sono soddisfatto. non riesco a giocare niente di recente su ultra e con risoluzione alte. Una 770 farà il suo lavoro? Se in futuro vorrò aggiungere un altro monitor, come sto facendo ora, o addirittura due per giocare in 3 schermi, dovrò andare per forza in sli? A quel punto avrebbe senso l'i7? E l'alimentatore conviene prenderlo ora o dopo più grande? Grazie in anticipo e scusate se continuo a tartassarvi, ma non vorrei fare cose e poi pentirmi. @LordNight tu cosa ne pensi?
 
Con una gtx 770 hai almeno 2/3 anni di gioco con i dettagli alti.
Per quanto riguarda il portatile, è scontato dire che non potrai giocare quasi a nulla.
Inoltre il modello da te elencato, come tanti altri, ha la rogna di avere due schede video commutabili (intel/amd).
I driver delle due vga non possono essere aggiornati singolarmente.
Sei costretto ad usare quelli preinstallati all'acquisto del pc, almeno finché hp non si decida a rilasciare un aggiornamento che contenga i driver cumulabili di entrambe le schede.

Se in futuro vuoi aggiungere un'altra scheda ed un altro monitor, nessuno ti vieta di farlo.
Io rimango dell'opinione che è sempre meglio venderla dopo un paio d'anni, quando ha ancora un potenziale, ed acquistarne una nuova (tra l'altro le prossime generazioni di gpu permetteranno tranquillamente di giocare su risoluzioni più alte e con più monitor).
Se invece c'hai la fissa dello SLI, devi per forza comprare un alimentatore da almeno 800w.
 
Quindi Dicember con una 770 posso giocare a titoli recenti o comunque che usciranno a breve a dettagli ultra? Attualmente ho un pavillion dv7 con un i5 2450M dual core, 8 gb di ram e una amd 7690M XT, a cui affianco uno schermo da 1080p(che userò con il pc che sto assemblando) quando produco musica, in quanto è più comodo avere più monitor. Per quanto riguarda le prestazioni in gioco non sono soddisfatto. non riesco a giocare niente di recente su ultra e con risoluzione alte. Una 770 farà il suo lavoro? Se in futuro vorrò aggiungere un altro monitor, come sto facendo ora, o addirittura due per giocare in 3 schermi, dovrò andare per forza in sli? A quel punto avrebbe senso l'i7? E l'alimentatore conviene prenderlo ora o dopo più grande? Grazie in anticipo e scusate se continuo a tartassarvi, ma non vorrei fare cose e poi pentirmi. @LordNight tu cosa ne pensi?
Ti dico che ha ragione lui :)

Per uno SLI l'i5 andrebbe anche bene (seppure l'i7 sarebbe meglio), ma allora metterei anche una MoBo migliore e un PSU almeno da 750W... insomma, faresti lievitare i costi di almeno 200 Euro.

Aggiungici che avere più VGA comporta anche un aumento del rischio di rotture o di conflitti... insomma, se lo fai da subito ha senso, se lo farai dopo ne ha meno.
 
Perfetto.
Grazie mille ad entrambi. Ho chiesto a voi soprattutto perché leggendo nei vari topic siete quelli che mi hanno chiarito più dubbi, se poi vi trovate d'accordo tra di voi siamo a cavallo, non avrei potuto chiedere di meglio.
Alla fine prenderò un 550W modulare tra quelli da voi consigliati,tanto anche se più in la cambierò scheda video dovrebbe comunque bastare, un OCZ Vector da 128GB e aspetterò l'uscita delle nuove AMD. Credo di tenere l'i5 e di portarlo a 4.2Ghz, sperando che i giochi nuovi non trarranno vantaggio dall'hyperthreading.:lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top