Aiuto overclock I7-8700k (L'ultimo rantolo)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bho

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
4
Punteggio
37
Salve come da titolo sono qui per dare un'ultima botta di vita al mio computer prima di mandarlo in pensione, premetto che non ho mai fatto overclock prima quindi chiedo l'aiuto di una persona paziente che mi aiuti come se fossi la nonna che gli chiede perché non va internet. Ho provato ad installare XTU ma la mia VBS non si vuole disattivare in nessun modo, quindi credo che la via migliore sia il bios.

CPU: I7-8700k
MB: GigaByte Z370 HD3
Se serve altro fatemi sapere e grazie in anticipo al santo armato di pazienza che mi risponderà. Cià Cià.
 
Ciao. Per overcloclare un i7 8700k bisogna eseguire prima il delid e poi avere un dissipatore ottimo. Non si overclocka così, senza far niente
 
Effettivamente Non nascondo che ho già provato seguendo una giuda, l'ho portato a 4.8MHz ma in effetti la temperatura oscillava da 80° a 85° con starfield aperto, poi ho deciso di rimettere tutto di fabbrica perché mi cacavo che ho letto appunto che la temperatura massima è 100°. Dici che non posso neanche con qualcosa di "leggero".
 
Effettivamente Non nascondo che ho già provato seguendo una giuda, l'ho portato a 4.8MHz ma in effetti la temperatura oscillava da 80° a 85° con starfield aperto, poi ho deciso di rimettere tutto di fabbrica perché mi cacavo che ho letto appunto che la temperatura massima è 100°. Dici che non posso neanche con qualcosa di "leggero".
In queste condizioni assolutamente no. 80/85° in starfield, pur essendo un pò pesante ma comunque un gioco, non manda al 100% la cpu come se fosse uno stress test o un programma di rendering, se avessi eseguito bench in quell condizioni credo proprio che ti si sarebbe spento il pc. Ma il brutto è che, pur essendo di 500Mhz in overclock, non sapendo nemmeno la tensione impostata, difficilmente la cpu ha passato i 100w di assorbimento, che non sono molti. Se avessi avuto una dissipazione migliore, o meglio ottima, mentre giocavi a starfield avresti visto tipo 60/65°. Ma che dissipatore hai ora??
 
In queste condizioni assolutamente no. 80/85° in starfield, pur essendo un pò pesante ma comunque un gioco, non manda al 100% la cpu come se fosse uno stress test o un programma di rendering, se avessi eseguito bench in quell condizioni credo proprio che ti si sarebbe spento il pc. Ma il brutto è che, pur essendo di 500Mhz in overclock, non sapendo nemmeno la tensione impostata, difficilmente la cpu ha passato i 100w di assorbimento, che non sono molti. Se avessi avuto una dissipazione migliore, o meglio ottima, mentre giocavi a starfield avresti visto tipo 60/65°. Ma che dissipatore hai ora??
No vabbè ho un dissipatore base un cooler master con ventola, ci sarebbe anche da cambiargli la pasta termica l'ultima volta è stata 2 anni fa, ma non credo aiuterebbe comunque in questo caso, l'intero pc ha quasi 5 anni la build anche se fatta bene era in economia per quanto riguarda case e raffreddamento. Vabbeh ci ho provato, la prossima build la penserò in previsione di un overclock grazie lo stesso ;)
 
Salve come da titolo sono qui per dare un'ultima botta di vita al mio computer prima di mandarlo in pensione, premetto che non ho mai fatto overclock prima quindi chiedo l'aiuto di una persona paziente che mi aiuti come se fossi la nonna che gli chiede perché non va internet. Ho provato ad installare XTU ma la mia VBS non si vuole disattivare in nessun modo, quindi credo che la via migliore sia il bios.

CPU: I7-8700k
MB: GigaByte Z370 HD3
Se serve altro fatemi sapere e grazie in anticipo al santo armato di pazienza che mi risponderà. Cià Cià.
Ho avuto quella cpu per due anni, dopo svariati OC, trovai che 4.7GHz su tutti i core era la cosa migliore.
Diciamo che tra 4.7Ghz - 4.8 - 49- 5Ghz in game non cambia una beata minc..., dico sul serio, si e no si ha 1 max 3 fps di vantaggio ma pagando un conto molto salato tra temperature e consumi.
A 4.7Ghz la mia cpu era fresca ( artic liquid freeze II 240mm ), consumava leggermente più dello stock e avevo performance nettamente superiori allo stock che era 4.3Ghz su tutti i core ( 4.7Ghz li raggiungeva a stock solo su un core ).

Quindi per esperienza personale ti posso garantire che la cosa più smart che puoi fare, per un uso quotidiano, è tenerlo a 4.7Ghz su tutti i core, anche solo 100mhz in più e comincia a "ciucciare" più corrente e le temp salgono parecchio.
Inoltre a 4.7Ghz non sono stato costretto a fare il delid.
 
Ho avuto quella cpu per due anni, dopo svariati OC, trovai che 4.7GHz su tutti i core era la cosa migliore.
Diciamo che tra 4.7Ghz - 4.8 - 49- 5Ghz in game non cambia una beata minc..., dico sul serio, si e no si ha 1 max 3 fps di vantaggio ma pagando un conto molto salato tra temperature e consumi.
A 4.7Ghz la mia cpu era fresca ( artic liquid freeze II 240mm ), consumava leggermente più dello stock e avevo performance nettamente superiori allo stock che era 4.3Ghz su tutti i core ( 4.7Ghz li raggiungeva a stock solo su un core ).

Quindi per esperienza personale ti posso garantire che la cosa più smart che puoi fare, per un uso quotidiano, è tenerlo a 4.7Ghz su tutti i core, anche solo 100mhz in più e comincia a "ciucciare" più corrente e le temp salgono parecchio.
Inoltre a 4.7Ghz non sono stato costretto a fare il delid.
Il punto e che anche volendo non saprei come fare, nel senso per portarlo a 4,8 ho seguito un video dove lo portava a 5, invece di mettere 50 ho messo 48 ma i settaggi volt ecc erano per 5, non credo sia la migliore delle soluzioni ecco
 
salve ragazzi ho provato a overcloccare ma il mio rimane sempre fisso 4300 mhz non capisco il motivo se qualcuno mi può dare una mano
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top