DOMANDA Aiuto OC 5820k

  • Autore discussione Autore discussione dre
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

dre

Nuovo Utente
Messaggi
90
Reazioni
9
Punteggio
44
Salve, dopo due anni di overclock senza mai un problema, di recente vari bsod hanno iniziato a essere molto frequenti. Sono sicuro che la causa sia l'OC perché riportando tutto di default e lasciando il pc acceso per 15 giorni di fila non ho avuto più problemi, invece negli ultimi tempi crashava ogni 2-3 giorni.
Qui le screen dei test del vecchio OC: 2016-04-07_060414.webp2016-04-07_130937.webp


Invece qui se può essere utile l'analisi dei crash:


2018-04-07_234131.webp2018-05-15_130631.webp2018-05-15_130653.webp

Per fare quel precedente overclock mi ero affidato a varie guide..sembrava fino a poco tempo fa tutto perfetto, adesso non capisco proprio il perché di questi bsod che avvengono nel 99% dei casi quando faccio encoding. (Il Pc è stato acquistato principalmente per quello quindi faccio le stesse cose dagli inizi.) Adesso vorrei vorrei qualche aiuto per cercare di risolvere il problema partendo da zero e magari arrivare a 4.4ghz..se possibile. Il Pc è quello in firma.

Vi riporto le foto del bios:

OC (3).webpOC (2).webpOC (1).webpCPU Features.webp
 
Il problema è che da quando ho resettato tutto ho anche aggiornato il bios e non mi fa più caricare l'OC salvato.. Già ho fatto qualche prova a 4.4ghz con 1.15 su cpu core Voltage e cpu ring voltage e sembra stabile però le temperature raggiungono gli 80 gradi.. Ma soprattutto quello che non capisco è come far andare al minimo la cpu quando è inutilizzata perché per ora con qualsiasi settaggio non ci va più. Scusa su queste cose non sono tanto informato, 2 anni fa avevo seguito guide e poi basta..mi si è resettato il cervello per queste cose..
Ti posso dire che:
Disattivo Intel C-State, SVID Communication, EIST e turbo boost.
Cpu ratio mode impostato su Fixed Mode.
 
posti le schermate del bios con le impostazioni attuali?a quanto sta il vccio?
 
Allora, attualmente ho cercato di ritornare stabile con le impostazioni del vecchio OC aumentando "CPU Core Voltage" da 1.11 a 1.12, perché come dicevo prima i crash erano diventati insistenti. Dopo aver verificato la stabilità ho riattivato Intel C-State in modo che in idle le frequenze vadano al minimo e non sempre sparate.
Però al 100% non sono sicuro che le impostazioni siano uguali al precedente OC perché mi sembra strano che aumentando solo di 0.01 le temperature siano aumentate di circa 5-6 gradi in idle e 7-8 gradi con lo stress test al massimo.

BIOS attuale:
1.webp2.webp3.webp4.webp


Comunque grazie mille dell'interessamento :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top