PROBLEMA AIUTO - il notebook non si accende più!

Pubblicità

Giuppy87

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao ragazzi, ho un problema al quale ho trovato più o meno risposta ma visto che è stato un duro colpo vorrei prima un ulteriore opinione.
Ho versato circa un bicchiere d'acqua sulla tastiera del notebook, che ho prontamente spento, capovolto e asciugato con un panno e con il phon, tutto ciò per circa 10/15 minuti. Dopo, l'ho riacceso e passat qualche secondo si è spento forevah...
Dal quel momento è rimasto circa una settimana ad asciugare ma nulla, l'ho portato da un tecnico e mi ha detto che non c'è la possibilità di ripararlo... ORA, SECONDO VOI LE POSSIBILITA' DI SALVATAGGIO SONO PROPRIO ESAURITE O MI RESTA UN MINIMO DI SPERANZA? xd

Grazie

G-
 
Uhm dubito tu possa fare qualcosa per "rianimarlo" forse l'unica è trovare una scheda madre di seconda mano,i costi si aggirano intorno ai 50€ o più (a seconda del portatile) in ogni caso asciugare il notebook col phon è sbagliatissimo :/ sicuramente l'acqua attraverso la tastiera sarà penetrata nella mb e si è fritta :/
 
Ciao ragazzi, ho un problema al quale ho trovato più o meno risposta ma visto che è stato un duro colpo vorrei prima un ulteriore opinione.
Ho versato circa un bicchiere d'acqua sulla tastiera del notebook, che ho prontamente spento, capovolto e asciugato con un panno e con il phon, tutto ciò per circa 10/15 minuti. Dopo, l'ho riacceso e passat qualche secondo si è spento forevah...
Dal quel momento è rimasto circa una settimana ad asciugare ma nulla, l'ho portato da un tecnico e mi ha detto che non c'è la possibilità di ripararlo... ORA, SECONDO VOI LE POSSIBILITA' DI SALVATAGGIO SONO PROPRIO ESAURITE O MI RESTA UN MINIMO DI SPERANZA? xd

Grazie

G-
il problema principale e che se hai utilizzato il phone "a caldo" hai fatto un reflow al contrario, comunque se non si accendono led la cosa più probabile che sia rimasta qualcosa d'acqua e sia andato in corto.
purtroppo è difficile che possa fare qualcosa.
per la prossima volta, avresti dovuto smontare intermante la scheda madre ed immergerla nell'alcool isopropilico (per togliere residui di acqua che provocano l'ossidamento dei componenti), pulendola con uno spazzolino e fatta asciugare per una giornata intera prima di rimontare il tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top