Aiuto / Consiglio per soluzione media server domestica

Pubblicità

NormaJean

Utente Attivo
Messaggi
262
Reazioni
12
Punteggio
48
Ciao a tutti, premetto che non capisco molto se non niente di reti e quello che ho "settato" in casa è perchè non ha avuto bisogno di impostazioni se non minime.
Vado dritto al punto: attualmente ho una tv Lg oled su cui guardo i miei contenuti salvati su pc tramite media server (quello lg oppure Plex), il tutto tramite wifi Fastewb e router Fastgate.
Volevo trovare una soluzione per continuare a fare la stessa cosa però senza dover necessariamente tenere il pc acceso, considerando che la sera se mi addormento rimane acceso tutta la notte con notevole spreco di energia.
Nella mia testa pensavo che bastasse collegare l'hdd esterno al router tramite la porta usb, cosi ho fatto, ho verificato le impostazioni entrando nel panel del fastgate e verificando che l'unità usb non avesse limitazioni, poi ho aggiunto l'unità di rete correttamente e la ritrovo su risorse del computer, ma dalla tv il media server legato al modem risulta vuoto e da plex non lo vedo proprio.
In pratica quello che rileva è solo l'attuale di default, cioè il mio pc denominato DESKTOP-HOKO6MF, mentre quello legato al router che viene rinominato Technicolor DLNA Server risulta vuoto.
Dopo aver aggiunto la connessione di rete ho guardato nelle cartelle all'interno di quest'ultimo e in quella Movies ci trovo i contenuti dell'hard disk collegato via usb, le icone sono bianche senza dimensioni e con durata pari a 00:00:00 ma se ne provo una da pc funziona correttamente.
Ora, le domande sono due, è possibile fare quello che volevo in questo modo? cioè riprodurre sulla tv i contenuti di un hd esterno collegato via usb al modem?
Se si dove sto sbagliando?
In caso negativo quali opzioni potrei avere per raggiungere il risultato?

grazie mille a tutti, spero di essere stato chiaro nelle spiegazione
 
Prendi un NAS che abbia app per plex/emby con 1 o 2 dischi interni e lo usi come media center
Consigliato Synology DS220+
 
Se vuoi uno strumento professionale ed adeguato oltre che pronto all'uso, no.
Puoi anche prendere un raspberry, mettere una raspbian, metterci plex/emby sopra e collegarlo al disco USB. Gestione meno integrata, devi saperti muovere su Linux, ecc
 
Se vuoi uno strumento professionale ed adeguato oltre che pronto all'uso, no.
Puoi anche prendere un raspberry, mettere una raspbian, metterci plex/emby sopra e collegarlo al disco USB. Gestione meno integrata, devi saperti muovere su Linux, ecc
No no è fantascienza per me, mentre i nas con costi inferiori tipo Terra Master F2 ?
Curiosità, ma quello che volevo fare con l'hd attaccato al router era sbagliato di per se, oppure sono io che ho sbagliato qualcosa?
 
Un router è un router, deve fare il router e fine
Io conosco e vendo NAS Synology e QNAP, ma preferisco Synology, hanno un hardware valido e un sistema operativo superiore a QNAP. Altri NAS sono milioni di volte peggiori.
Ovviamente sei libero di scegliere dispositivi più economici, con rischio di avere problemi
 
Buona sera mi collego a questa discussione perchè mi ritrovo nello stesso identico problema:
Il non dover tenere obbligatoriamente il PC acceso per vedere plex con tutta la mia libreria nelle tv di casa
quindi se ho capito bene la soluzione migliore in rapporto qualità/prezzo è "Synology DS220+"
ho capito bene?oppure devo valutare altro? poi servono degli HDD/SSD particolari oppure potrei continuare ad usare quelli esterni che erano collegati al PC?
grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top