• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aiuto Configurazione Pc Gaming 1200 euro

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Argomax

Nuovo Utente
Messaggi
91
Reazioni
2
Punteggio
28
Ciao ragazzi dopo avervi chiesto qualche tempo fa aiuto sono arrivato a questa conclusione, di seguito vi allego la scelta dei componenti premettendo che non farò Overclock e che il pc lo utilizzerò per gaming e per editing video di un certo livello, ditemi se vi convince Grazie in anticipo :D

Case mid tower nzxt phantom 410 € 110
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 56.30

[TD="class: itemCartDESC"]SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,60[/TD]
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 36,10

[TD="class: itemCartDESC"]Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze € 87,70[/TD]
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 69,99

[TD="class: itemCartDESC"]Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,30[/TD]
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 285.99
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Vapor-x 3GB 2xDVI HDMI € 349.99
Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g € 5.60

Totale: 1185.57


Non è stato volontario sapevo della regola...
 
Ultima modifica:
Tutto ok, se però prendi la Pro4 con chipset Z77 puoi occare il procio fino a 3.9-4.0 Ghz anche se non è K (vedi "Asrock no-k-oc" su goggle), magari non adesso ma nel futuro, è un incremento rispettabile per 10€ in più...
 
In effetti hai ragione, prenderò quella allora grazie :ok: Secondo te il dissipatore va bene o è esagerato?
 
Tra un mese esce la nuova piattaforma intel attento a quello che compri.:)
 
Sisi lo so bene ma le nuove CPU non sono cosi tanto avanti alle attuali e mi hanno detto in molti che all'inizio le nuove MOBO e CPU potrebbero dare problemi, per non parlare del fatto che sulle mobo con 1150 sopra ci sarà il bug delle porte USB 3.0...ultimo dato ho bisogno del pc e non posso aspettare fino a settembre/ottobre :(
 
Sono tutte dicerie non si sa ancora se le mobo avranno problemi e idem per l'usb3, te lo dicevo solo perche le attuali cpu avranno comunque un abbassamento di prezzo.
 
Intel ha ufficializzato tutto guarda...cmq per i prezzi è vero immagino si abbasseranno, per fortuna ho trovato uno shop dove lo prendo a 240 invece di 285 e mi sembra ragionevole :rock1:
 
Sono tutte dicerie non si sa ancora se le mobo avranno problemi e idem per l'usb3, te lo dicevo solo perche le attuali cpu avranno comunque un abbassamento di prezzo.

Non contarci troppo, quando è uscito Ivy i prezzi dei Sandy sono rimasti stabili per un po' di tempo, specialmente il compratissimo 2500K.

Per 240€ il 3770 è un affarone. L'equivalente Haswell dovrebbe costare 292$.

Un problema confermato per gli Haswell è la loro modalità Low Power incompatibile con la maggior parte di PSU. Richiede che la 12V2 rail eroghi 0.05 amp, troppo poco per molti modelli. Ma dovrebbe essere risolvibile disabilitando il Low Power nel BIOS.

Il bug USB 3.0 esisteva, ma sembra sia stato fixato con un driver aggiornato per il chipset.

Search - The Tech Report
 
Ah il fix me l'ero perso...tar mi confermi di rimanere diffidente sull'acquistare al day one mobo e CPU? non voglio avere problemi :sisi:
 
Ah il fix me l'ero perso...tar mi confermi di rimanere diffidente sull'acquistare al day one mobo e CPU? non voglio avere problemi :sisi:

Della situazione mobo non so nulla, so che il 3770 a così poco ha un rapporto qualità prezzo superiore al 4770 con il suo prezzo di lancio. Se lo avessi trovato al prezzo standard ti avrei consigliato di aspettare quelli nuovi.
 
Credo albus19 mi aveva detto che in passato le mobo appena uscite hanno avuto 2/3 revisioni prima di raggiungere la perfetta funzionalità dopo il lancio...intel ha annunciato che fino a settembre le mobo non verranno aggiornate perchè hanno già completato la produzione e devono smaltire le scorte di quest'ultime, quindi dovrei aspettare 3 mesi minimo per avere dei componenti accertatamente stabili e privi di problemi e io non posso aspettare così a lungo Tar
 
Credo albus19 mi aveva detto che in passato le mobo appena uscite hanno avuto 2/3 revisioni prima di raggiungere la perfetta funzionalità dopo il lancio...intel ha annunciato che fino a settembre le mobo non verranno aggiornate perchè hanno già completato la produzione e devono smaltire le scorte di quest'ultime, quindi dovrei aspettare 3 mesi minimo per avere dei componenti accertatamente stabili e privi di problemi e io non posso aspettare così a lungo Tar

Allora pigliati il 3770 senza troppi problemi, al massimo farai a meno del 10-15% di performance nei bench, e quasi nulla nei giochi.
 
Finalmente quello che volevo sentirmi dire ahahah no scherzo grazie dell'interessamento :rock:
 
http://www.tomshw.it/forum/gaming-overclock/299853-pc-gaming-budjet-1200-euro-o.html
threadclosedz.gif
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top