• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

AIUTO CONFIGURAZIONE CROSSFIRE!

Pubblicità

Manuel Bartolozzi

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve, ho bisogno del vostro aiuto per sapere se è possibile fare un crossfire tra la asus radeon r9 290 4 GIGA direct cu II oc (che ho attualmente) e la asus radeon r9 390x 8 GIGA che vorrei acquistare come supplemento di potenza senza spendere un esagerazione per una nuova scheda singola, ho il dubbio se due schede con i giga dedicati diversi siano lo stesso compatibili oppure no, e mi piacerebbe sapere se la potenza effettiva delle schede raggiunga un 70% in piu o il 100% (mi era stato detto che un 30% lo si perde, non so se sia vero)

la mia configurazione attuale è questa:
-SCHEDA VIDEO: asus radeon r9 290 4g ecc..
-PROCESSORE: AMD FX(tm)-8350 OCTA CORE PROCESSOR 4.0 gh che arriva fino a 4.4
-RAM: 16 giga
-ALIMENTATORE: 850w
-SCHEDA MADRE:MSI 970 GAMING
 
Ciao,

Non ha senso quel crossfire: già di suo non è una buona soluzione secondo me, ma in questo caso ci sono altre controindicazioni che lo rendono un idea folle.

1) La memoria utilizzabile sarebbe limitata a 4GB a causa della 290, che limiterebbe anche la frequenza delle due GPU. Inoltre quest'ultima va un poco meno e ciò potrebbero peggiorare la costanza nel rendering dei frame (in teoria, poi in pratica magari non è vero).
2) I BIOS sono diversi, i PCB sono diversi: in teoria dovrebbero funzionare, ma in pratica, non ci metto la mano sul fuoco.
3) L'alimentatore potrebbe non reggere, se non è di buona\ottima qualità (modello?)
4) Sei CPU Limited già ora in alcuni casi, con due schede lo saresti molto di più.
5) Il calore da gestire con due schede del genere nel case non è da prendere sotto gamba: ad aria, se la ventilazione del case non è eccellente, può essere un problema.

E poi mi chiedo: hai una 290, che è tutto tranne che scarsa, quindi perchè senti la necessità di maggiori performance? A che risoluzione giochi? Hai un monitor 144Hz per caso?
A parte che, ipotizzando di piazzarci una 980ti o una Fury, per non essere CPU Limited dovresti cambiare piattaforma...
 
sorry ti rispondo domamda per domanda per non fare confusione xD
1 se usassi un altra identica scheda? il mio problema è che non posso spendere altri 600-800 euro per una scheda
3 l'alimentatore è un corsair cs850m
4 il processore è il top di gamma amd anche se risulta fascia media xD dovrei passare ad un intel? se si quale consiglieresti?
5 la scheda asus ha 3 ventole abbastanza grandi di suo,il case è spazioso e non dovrebbero avere troppi problemi di surriscaldamento in teoria

sento la necessità di aumentare la potenza complessiva del mio pc perche sento che manca quel qualcosa,quel tocco in piu per far girare al meglio in ultra tutti i giochi, (piu che altro con almeno i 60 fps o piu in piu o meno tutti i giochi)

- - - Updated - - -

ah e si ho un monitor 144h e gioco in 1080p perche se vado oltre non ce la fa e calano drasticamente i frame xD
 
Salve, ho bisogno del vostro aiuto per sapere se è possibile fare un crossfire tra la asus radeon r9 290 4 GIGA direct cu II oc (che ho attualmente) e la asus radeon r9 390x 8 GIGA che vorrei acquistare come supplemento di potenza senza spendere un esagerazione per una nuova scheda singola, ho il dubbio se due schede con i giga dedicati diversi siano lo stesso compatibili oppure no, e mi piacerebbe sapere se la potenza effettiva delle schede raggiunga un 70% in piu o il 100% (mi era stato detto che un 30% lo si perde, non so se sia vero)

la mia configurazione attuale è questa:
-SCHEDA VIDEO: asus radeon r9 290 4g ecc..
-PROCESSORE: AMD FX(tm)-8350 OCTA CORE PROCESSOR 4.0 gh che arriva fino a 4.4
-RAM: 16 giga
-ALIMENTATORE: 850w
-SCHEDA MADRE:MSI 970 GAMING
Come ha detto pribolo, non ha molto senso unire la 290 con la 390X. Per quanro riguarda la fattibiltà, si può fare, io ho unito una 290X alla 390X di un amico, e la frequenza della mia 290X si è uniformata a quella della 390X. Se hai Sapphire come brand, per le temperature puoi star tranquillo, ma non mi fiderei più di tanto di Asus e compagnia bella che fanno dei bei fornelli
 
io direi di aspettare ZEN visto che immagino che passare a intel adesso come adesso non conviene... magari conveniva quando c'era ivy-bridge / haswell, se eri con un phenom castrato come il mio, ma visto che siamo ormai alle porte di nuove generazioni e tu hai un viscera che alla fine non è altro che un phenom superoccato e pieno di core, io aspetterei la risposta amd.

io credo che sei moooolto cpu limited, pure io ho la 290, e quei problemi di cui parli "quel tocco in più" , non li sento da nessuna parte, avrò pure guadagnato 4-6fps buoni che ci ho fatto un p'ò di oc, ma non sento veramente nessuna esigenza.. e ti dico, black ops 3, assasin creed syndicate, far cry primal, non sono giochi usciti ieri, e a lato ottimizzazione non sono sta gran roba, però sulla 290 vanno mooolto decentemente...
il fatto è che io ho un 4690k, e come scaling siamo molto diversi, si guadagnano quei pochi e giusti fps in più per avere quel che manca a non avere scattini / altre piccole dettagli che fanno la differenza...

consiglio personale: impara a gestire i filtri, impara a settare ogni gioco come si deve, e TIENI quella configurazione, ricorda che ci sono le DX12 che verranno in aiuto per i casi di cpu-limiting come il tuo, amd mica è sciocca, anzi stanno ancora uscendo nuove mobo 990fx...

tieni duro, che se esce ZEN, magari kabi-lake avrà come base un 6/12 nel consumer.

- - - Updated - - -

il crossfire, lascia perdere è una brutta strada, le linee pci-e sono tante sugli fx, vero! ma ottime per un crossfire di 7870 al massimo, non di 290... la cpu non la tiene nemmeno una di quella 290, prova a pensartene 2... avresti ancora più cali e shuttering di quelli che hai adesso
 
Ultima modifica:
E' l'architettua cpu che amd dovrebbe presentare a fine anno con la quale si spera che ritorni competitiva con intel.
 
sorry ti rispondo domamda per domanda per non fare confusione xD
1 se usassi un altra identica scheda? il mio problema è che non posso spendere altri 600-800 euro per una scheda
3 l'alimentatore è un corsair cs850m
4 il processore è il top di gamma amd anche se risulta fascia media xD dovrei passare ad un intel? se si quale consiglieresti?
5 la scheda asus ha 3 ventole abbastanza grandi di suo,il case è spazioso e non dovrebbero avere troppi problemi di surriscaldamento in teoria

sento la necessità di aumentare la potenza complessiva del mio pc perche sento che manca quel qualcosa,quel tocco in piu per far girare al meglio in ultra tutti i giochi, (piu che altro con almeno i 60 fps o piu in piu o meno tutti i giochi)

- - - Updated - - -

ah e si ho un monitor 144h e gioco in 1080p perche se vado oltre non ce la fa e calano drasticamente i frame xD

Ha più senso nella misura in cui la scheda identica la pagheresti meno. Ma rimarrebbero i problemi di calore (la scheda sotto soffia aria calda su quella sopra e sono schede che consumano abbastanza) e CPU Limited. Ipotizzando di vendere la tua 290 sui 220\230€, cosa fattibilissima al momento, aggiungendo 300€ prenderesti la Fury e aggiungendone 450 prenderesti la 980ti, quindi non dovresti spendere 500\700€ tutti di tasca tua per una scheda nuova decisamente più veloce della tua...

Più che altro, la 290 si comporta davvero bene a 1080p: forse qualche dettaglio devi abbassarlo negli ultimi titoli per avere una fluidità ottimale, ma niente di importante per la qualità visiva generale: a sto punto, fossi in te, attenderei direttamente le nuove schede (commercializzazione prevista durante l'estate), cosicché tu possa trovare schede che valgano l'upgrade rispetto alla tua senza andare oltre i 500€.

Tra l'altro, come hai detto tu stesso, anche la CPU andrebbe cambiata: l'FX8350 comunque non va male, ma per utilizzare al 100% le schede top di gamma e fare tanti FPS per sfruttare i 144Hz del tuo monitor ora come ora prendere un i5\i7 è una scelta obbligata. Quindi oltre al cambio di VGA, c'è in ballo il cambio di piattaforma...

L'alternativa a Intel è, anche in questo caso, armarsi di santa pazienza e attendere: a fine anno uscirà una nuova famiglia di processori AMD, basati su architettura Zen (per l'appunto), che dovrebbero tornare a far concorrenza alle CPU Intel di fascia media o alta anche in gaming.

P.S Il CS850m non è male...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top