PROBLEMA aiuto con stampante ethernet KUBE II-ETH

Pubblicità

Bigz92

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti !
Mi trovo per la prima volta a dover lavorare con un tipo di stampante che non ho mai visto, e non so proprio da che parte girarmi per iniziare. La stampante è una Custom KUBE II-ETH ed è una stampante per la stampa di scontrini che utilizza il collegamento ethernet. Mi è stata affidata insieme ad uno switch ed io avrei esigenza di farla funzionare solamente su di un pc che utilizzo per creare dei report con Access che poi dovrò stampare con quella stampante (il formato con cui dovrò stampare,ecc... penso che poi sarà pure un problema, ma un passo alla volta, prima voglio capire come installarla per lo meno :asd:).

Io pensavo che per poterci lavorare, avrei dovuto collegarla ad un router che gli assegna un indirizzo IP e poi la trovavo in rete (come la mia normalissima stampante di casa che si collega al router tramite wi-fi e la vedo poi come stampante di rete per ogni pc della rete). Invece, in questo caso, il venditore (premetto che non sono andato io a comprarla, ma mi è stata affidata già così) ha detto che per il suo funzionamento era necessario uno switch che è stato acquistato insieme e che io mi ritrovo qui senza saperci che fare.

Il mio dubbio è il seguente: come la installo sul PC ? Con un collegamento diretto tra la stampante e il pc con cavo ethernet non mi pare possa funzionare. Collegando la stampante con cavo ethernet allo switch(TP-Link TL-SG105), e questo poi al pc, risolvo qualcosa oppure no?
Non sono molto pratico con le stampanti e quindi spero di essermi spiegato abbastanza bene per permettervi di comprendere il mio problema ed aiutarmi.
 
Ciao a tutti !
Mi trovo per la prima volta a dover lavorare con un tipo di stampante che non ho mai visto, e non so proprio da che parte girarmi per iniziare. La stampante è una Custom KUBE II-ETH ed è una stampante per la stampa di scontrini che utilizza il collegamento ethernet. Mi è stata affidata insieme ad uno switch ed io avrei esigenza di farla funzionare solamente su di un pc che utilizzo per creare dei report con Access che poi dovrò stampare con quella stampante (il formato con cui dovrò stampare,ecc... penso che poi sarà pure un problema, ma un passo alla volta, prima voglio capire come installarla per lo meno :asd:).

Io pensavo che per poterci lavorare, avrei dovuto collegarla ad un router che gli assegna un indirizzo IP e poi la trovavo in rete (come la mia normalissima stampante di casa che si collega al router tramite wi-fi e la vedo poi come stampante di rete per ogni pc della rete). Invece, in questo caso, il venditore (premetto che non sono andato io a comprarla, ma mi è stata affidata già così) ha detto che per il suo funzionamento era necessario uno switch che è stato acquistato insieme e che io mi ritrovo qui senza saperci che fare.

Il mio dubbio è il seguente: come la installo sul PC ? Con un collegamento diretto tra la stampante e il pc con cavo ethernet non mi pare possa funzionare. Collegando la stampante con cavo ethernet allo switch(TP-Link TL-SG105), e questo poi al pc, risolvo qualcosa oppure no?
Non sono molto pratico con le stampanti e quindi spero di essermi spiegato abbastanza bene per permettervi di comprendere il mio problema ed aiutarmi.

Prima di tutto ti serve il Manuale Utente kube_ii_eth.pdf , poi dopo averlo seguito se non riesci chiedi ancora
 
Prima di tutto grazie per la risposta.
Purtroppo il manuale l'ho già guardato avendone una versione cartacea, ma su come collegare fisicamente la stampante al pc, se direttamente, se attraverso uno switch oppure un router, non viene accennato nulla, quindi resto un po' confuso sul da farsi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Prima di tutto grazie per la risposta.
Purtroppo il manuale l'ho già guardato avendone una versione cartacea, ma su come collegare fisicamente la stampante al pc, se direttamente, se attraverso uno switch oppure un router, non viene accennato nulla, quindi resto un po' confuso sul da farsi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Switch o router ha poca importanza dipende a cosa ti conviene di piu'. Diciamo che il router e' distante e la stampante vicino al computer, ovviamente stacchi il cavo dal computer lo colleghi allo switch e da qui' vai sia al computer che alla stampante.
Se invece il router e' in prossimita' della stampante ed ha una porta libera, puoi collegarla direttamente al router.
 
Switch o router ha poca importanza dipende a cosa ti conviene di piu'. Diciamo che il router e' distante e la stampante vicino al computer, ovviamente stacchi il cavo dal computer lo colleghi allo switch e da qui' vai sia al computer che alla stampante.
Se invece il router e' in prossimita' della stampante ed ha una porta libera, puoi collegarla direttamente al router.


Quindi un router è sempre necessario?
Cioè pur avendo lo switch devo prima collegare lo switch al router e poi la stampante allo switch per far rientrare il tutto sotto la stessa rete dello switch (e quindi alla stampante verrà assegnato un IP di quella rete)? Un collegamento solamente tra PC e stampante diretto, oppure PC-switch-stampante non è possibile? Perchè il PC dove verrà installata la stampante (che dovrà stare lì vicino) non penso sia raggiungibile con un cavo dal router, ma solamente attraverso wifi, quindi credo che non ci sarebbe quindi possibilità di raggiungere con un cavo nemmeno lo switch nei pressi della stampante.
 
spiega bene come sara' la rete (se c'e' una rete) o se hai solo il computer e la stampante senza nessun collegamento ne ad una rete ne ad internet.
 
spiega bene come sara' la rete (se c'e' una rete) o se hai solo il computer e la stampante senza nessun collegamento ne ad una rete ne ad internet.

Allora c'è un router con cui il pc è collegato ad internet, ma solamente tramite wifi senza la possibilità di fare collegamenti cablati. Quindi in realtà l'esigenza è collegare la stampante al pc e farla funzionare solo su quel singolo pc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top