RISOLTO Aggiornato BIOS, in accensione va direttamente sul bios

Pubblicità

swrawdrahs'mot

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
3
Punteggio
23
Ciaoa tutti, apro una discussione riguardo ad un aggiornamento fatto sul bios, sceda madre Asus b550 m a, aggiornandola praticamente dopo che si è riavviato da solo a fine procedura, ora entra direttamente sul bios, sapete come posso risolvere?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 

Allegati

  • IMG_20200830_194224.webp
    IMG_20200830_194224.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 83
Ultima modifica:
ciao, entra nel bios e verifica l'ordine di boot e poi fai salva e esci
Grazie per la risposta, allora io ho installato win su ssd, quindi poi ho un hdd vuoto da 1 TB e se vedi segnata 7gb e la Pennetta, ti invio le foto perché secondo me l SSD non viene visualizzato o non ci capisco io
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Qui viene segnato l hdd e basta
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Qui e là sezione boot che sinceramente non so come muovermi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E la pagina iniziale, dove segna sdd hdd e Pennetta
 

Allegati

  • 15988127096082168212943093345658.webp
    15988127096082168212943093345658.webp
    3.7 MB · Visualizzazioni: 24
  • 15988127645088923586866286791083.webp
    15988127645088923586866286791083.webp
    3.5 MB · Visualizzazioni: 31
  • 15988128042608876838083842235408.webp
    15988128042608876838083842235408.webp
    3.6 MB · Visualizzazioni: 28
nel bios sistema queste cose:
Fast Boot in Disabled
Next boot after AC power loss in Shout down (oppure Always off o cose simili)

comunque in Storage information vedo che rileva correttamente tutto, HDD toshiba da 1TB, SSD NVMe 512GB e chiavetta kingston da 8GB

hai solo da controllare nella schermata Boot l'ordine corretto per i device
ti permette di selezionare 'Boot Configuration' per poi fare invio? ti apre nuova schermata/finestra?

ci sono sicuramente altre voci anche nella schermata principale di Boot, più in basso nella schermata boot, vedi la barra laterale destra? mostraci tutto
 
nel bios sistema queste cose:
Fast Boot in Disabled
Next boot after AC power loss in Shout down (oppure Always off o cose simili)

comunque in Storage information vedo che rileva correttamente tutto, HDD toshiba da 1TB, SSD NVMe 512GB e chiavetta kingston da 8GB

hai solo da controllare nella schermata Boot l'ordine corretto per i device, ti permette di selezionare Boot Configuration per poi fare invio? ti apre nuova schermata/finestra?
Non mi pare ti invio le le foto per capire meglio
--- i due messaggi sono stati uniti ---

--- i due messaggi sono stati uniti ---
Con f8 boot menu mi dice questo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Su advanced: mi pare segni solo hdd non so perché
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mentre sulla pagina boot, ho disabilitato fast boot, ma non c'è altro che possa fare. E mi pare che la ordine lo scelgo dalla pagina advanced giusto? Dove mi segna solo l hdd
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se c'è altro che posso dirti per facilitarti nell' impresa, perché non ne vengo a capo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok l ultima foto che ho messo ti mostra la parte mancante
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok l ultima foto che ho messo ti mostra la parte mancante
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 

Allegati

  • 15988139668608844254954113474053.webp
    15988139668608844254954113474053.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 30
  • 15988140015277573689982579278202.webp
    15988140015277573689982579278202.webp
    2.7 MB · Visualizzazioni: 27
  • 15988140851087288281347834935658.webp
    15988140851087288281347834935658.webp
    2.9 MB · Visualizzazioni: 34
  • 15988144183168880760863306043497.webp
    15988144183168880760863306043497.webp
    3.3 MB · Visualizzazioni: 18
Ultima modifica:
ok quindi prima di entrare in "Boot Configuration" verifica di avere CSM (Compatibility Support Module) impostato Enabled

prova a disattivare secure boot

Boot option #1 : Windows Boot Manager
Boot option #2 : SSD
 
Allora attivato csm, mentre boot secure mi dà questo
--- i due messaggi sono stati uniti ---

--- i due messaggi sono stati uniti ---
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mentre boot 1 ho questa scelta
--- i due messaggi sono stati uniti ---

--- i due messaggi sono stati uniti ---
E partito lasciando così
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non so se dovevo fare dell' altro, ma ora va...

Non so come ringraziarti davvero, mi avete aiutato sia ad assemblare il mio primo PC che a risolvere questi problemi, grazie ancora
 

Allegati

  • 1598815597817463119177377125084.webp
    1598815597817463119177377125084.webp
    3 MB · Visualizzazioni: 21
  • 15988156692446919705925691272398.webp
    15988156692446919705925691272398.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 22
Si ho notato che le ram vengono lette a 2666mhz. L XMP ti imposta il profilo ram per le massime prestazioni.Inoltre senza XMP attivo potresti incappare in qualche altro problema(non necessariamente ma può capitare).

Ok allora eseguo s
Si ho notato che le ram vengono lette a 2666mhz. L XMP ti imposta il profilo ram per le massime prestazioni.Inoltre senza XMP attivo potresti incappare in qualche altro problema(non necessariamente ma può capitare).
Sto provando non riesco a capire come fare
--- i due messaggi sono stati uniti ---

--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok ho guardato ora un video, e ha spiegato che Asus ha l opzione d.o.c.p quindi la seleziono e nel video dice di lasciare così senza modificare altro. Dimmi pure se sbaglio qualcosa in questo procedimento
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non vorrei creare un altro post per un altro problema, ho aggiornato tutti i driver, ma utilizzando media player o VLC i video vanno a scatti, ho utilizzato una fuji xt3, il video in questione e di un tizio che cammina, e nel video e come se lasciasse una scia tutta squadrata del tizio, ho provato con Adobe Premiere e non succede così, cosa può essere? Riaggiornare la scheda grafica?
 

Allegati

  • 15988836920217960273924878332989.webp
    15988836920217960273924878332989.webp
    3.5 MB · Visualizzazioni: 19
Ultima modifica:
Ok ho guardato ora un video, e ha spiegato che Asus ha l opzione d.o.c.p quindi la seleziono e nel video dice di lasciare così senza modificare altro. Dimmi pure se sbaglio qualcosa in questo procedimento
No perfetto. Su asus si chiama DOCP ogni scheda ha il suo nome ma la funzione è la medesima del XMP(Extreme Memory Profile).Attiva DOCP e via.Poi rientra nel bios e vedi come ti legge la memoria.A sinistra nel bios memory frequency dove sullo screen precedente sta a 2666mhz.
 
No perfetto. Su asus si chiama DOCP ogni scheda ha il suo nome ma la funzione è la medesima del XMP(Extreme Memory Profile).Attiva DOCP e via.Poi rientra nel bios e vedi come ti legge la memoria.A sinistra nel bios memory frequency dove sullo screen precedente sta a 2666mhz.

Sisi andato tutto perfetto, infatti ora risulta più alto il valore.. l unica cosa che mi è sorta dopo questo è il problema relativo a media player e VLC che presenta degli artefatti se così si chiamano, durante la riproduzione di video fatti con la mia camera mentre con Adobe Premiere non succede .. non riesco a venirne a capo
 
Sisi andato tutto perfetto, infatti ora risulta più alto il valore.. l unica cosa che mi è sorta dopo questo è il problema relativo a media player e VLC che presenta degli artefatti se così si chiamano, durante la riproduzione di video fatti con la mia camera mentre con Adobe Premiere non succede .. non riesco a venirne a capo

Driver video aggiornati?
Prova con DDU in modalità provvisoria e reinstalli i driver.
Non penso siano problemi correlati a hardware.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top