Aggiornare un PC datato

nonnopiero

Nuovo Utente
17
2
salve, sono nonnopiero, vorrei essere aggiornato su alcuni quesiti.
Il mio computer desktop Dell, mi ha lasciato, il tecnico mi ha detto che non conviene ripararlo.
Allora ho rispolverato il PC desktop ASUSP5VD2-X, del 2007.
Gli ho installato Windows10pro da 32 bit, "funziona bene anche se un pò lento".
Vorrei aggiornarlo come segue:
Sostituire la RAM esistente da "2x 1Gb, con due banchi da 2Gb.
Sostituire il disco esistente HHD da 320 GB con uno SSD da 240Gb.
Aggiornare il BIOS.
per la RAM e per il disco, penso che non ci siano problemi, quello che mi preoccupa, è l'aggiornamento del BIOS, potrà influire sul suo funzionamento?
Sicuro di una risposta, saluto e ringrazio.
nonnopiero.
 

GraveKeeper

Utente Èlite
7,098
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
L'aggiornamento del bios se termina correttamente non influisce sul funzionamento.

Però è un'operazione delicata, e se si incappa in errori è difficile recuperare la scheda madre senza una funzione di flashback (che al 90% non hai vista l'età del pc).

Comunque l'ultima versione del bios non beta è la 0308
1645531450618.png

Quindi controlla, se hai già la 0308 non devi aggiornare. Le beta ovviamente meglio evitarle.

Qui c'è la user guide della scheda madre.

In ogni caso personalmente con quel pc non ci farai molto, a mio parere non vale la spesa dell'aggiornamento e risparmierei per qualcosa di più recente, specialmente se non ha almeno un core 2 quad come cpu.
Dal 2007 sono passati 15 anni ormai.
 

nonnopiero

Nuovo Utente
17
2
L'aggiornamento del bios se termina correttamente non influisce sul funzionamento.

Però è un'operazione delicata, e se si incappa in errori è difficile recuperare la scheda madre senza una funzione di flashback (che al 90% non hai vista l'età del pc).

Comunque l'ultima versione del bios non beta è la 0308
Visualizza allegato 428562

Quindi controlla, se hai già la 0308 non devi aggiornare. Le beta ovviamente meglio evitarle.

Qui c'è la user guide della scheda madre.

In ogni caso personalmente con quel pc non ci farai molto, a mio parere non vale la spesa dell'aggiornamento e risparmierei per qualcosa di più recente, specialmente se non ha almeno un core 2 quad come cpu.
Dal 2007 sono passati 15 anni ormai.
Grazie servizio eccellente. Risposta velocissima ed esauriente
 

Tony_x

Utente Èlite
25,863
11,748
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
Ma soprattutto su un pc così vecchio è un azzardo usare w10 invece di w7
Serve hw di gran lunga superiore per fare funzionare alla perfezione w10

Anzi a far bene sarebbe ancora meglio Linux, tipo Mint
 

GraveKeeper

Utente Èlite
7,098
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
Ma soprattutto su un pc così vecchio è un azzardo usare w10 invece di w7
Serve hw di gran lunga superiore per fare funzionare alla perfezione w10

Anzi a far bene sarebbe ancora meglio Linux, tipo Mint

Beh oddio con Core 2 Quad e 4gb di ram e ssd dovrebbe andare decentemente.
Ma non soldi ben spesi, e non è detto che lui abbia un core 2 quad. Sicuramente allo stato attuale sarà un chiodo.
 

nonnopiero

Nuovo Utente
17
2
Beh oddio con Core 2 Quad e 4gb di ram e ssd dovrebbe andare decentemente.
Ma non soldi ben spesi, e non è detto che lui abbia un core 2 quad. Sicuramente allo stato attuale sarà un chiodo.
Da quello che ho capito, mi consigliate di ritornare a windows7.
Il dischetto di windows7 premium, ce l'ho, compreso di product key.
faccio presente che il PC , lo utilizzo per internet e scrivere qualche lettera, e ricevere la posta, non per altro.
Ciao, nonnopiero.
 

GraveKeeper

Utente Èlite
7,098
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
Da quello che ho capito, mi consigliate di ritornare a windows7.
Il dischetto di windows7 premium, ce l'ho, compreso di product key.
faccio presente che il PC , lo utilizzo per internet e scrivere qualche lettera, e ricevere la posta, non per altro.
Ciao, nonnopiero.

No, personalmente eviterei Windows 7, perchè è andato eol.

E' vero che il 10 potrebbe arrancare un po', ma se proprio vuoi restare su windows puoi pensare a installare un eventuale 8.1, che resta comunque più leggero del 10, e non è eol come il 7.

Altrimenti, visto l'utilizzo basico e se non necessiti di programmi particolari, potresti per l'appunto pensare di passare a Linux Mint, che ha un'interfaccia abbastanza simile a windows, e i programmi principali sono preinstallati, oltre ad avere un store da cui puoi installare altre applicazioni (se non si vuole passare per il terminale).

Puoi scegliere tra 3 versioni, che vanno in ordine di pesantezza e che sono xfce (la più leggera), mate e cinnamon (la più pesante).

In ogni caso sono tutte più leggere di windows, inoltre Linux è praticamente esente da virus e per questo non necessita di un antivirus in sottofondo che mangia risorse.

Questo è il sito ufficiale, ti consiglio di dargli un'occhiata

 
  • Mi piace
Reazioni: Andretti60

nonnopiero

Nuovo Utente
17
2
No, personalmente eviterei Windows 7, perchè è andato eol.

E' vero che il 10 potrebbe arrancare un po', ma se proprio vuoi restare su windows puoi pensare a installare un eventuale 8.1, che resta comunque più leggero del 10, e non è eol come il 7.

Altrimenti, visto l'utilizzo basico e se non necessiti di programmi particolari, potresti per l'appunto pensare di passare a Linux Mint, che ha un'interfaccia abbastanza simile a windows, e i programmi principali sono preinstallati, oltre ad avere un store da cui puoi installare altre applicazioni (se non si vuole passare per il terminale).

Puoi scegliere tra 3 versioni, che vanno in ordine di pesantezza e che sono xfce (la più leggera), mate e cinnamon (la più pesante).

In ogni caso sono tutte più leggere di windows, inoltre Linux è praticamente esente da virus e per questo non necessita di un antivirus in sottofondo che mangia risorse.

Questo è il sito ufficiale, ti consiglio di dargli un'occhiata

 

GraveKeeper

Utente Èlite
7,098
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
Hai mandato un messaggio vuoto, non so se volente o per sbaglio
 

bongo74

Utente Attivo
812
47
CPU
Celeron 420L
Scheda Madre
Asrock conroe 1333-667
HDD
160 Pata samsung
RAM
1GB ddr2 kingston
GPU
Integrata Intel GMA950
PSU
400
OS
Mandriva 2008 perfetta
io ti consiglio un preassemblato usato sulla baia, già con 80/100 euro ci sono dei dell hp e simili
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!