Aggiornare un HP9080.IT o assemblare un pc nuovo?

Pubblicità

vandario

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
25
Buongiorno a tutti.
Sono un amante del computer ma non ho molta esperienza nell'aggiornamento hardware (se non per aggiungere un hard disk o un po' di ram).
Possiedo ormai da 4 o 5 anni (non ricordo) un PC HP 9080.IT (Manuali - PC desktop HP Pavilion Elite m9080.it - Assistenza Tecnica HP (Italia - Italiano)). Vorrei renderlo un po' più "moderno" e avrei qualche domanda per voi, utenti esperti, confidando nella vostra cortesia.
Faccio una premessa sul mio computer sono installati sia windows vista originale che ubuntu 12.04 (sistema che uso con preponderanza - forse al 95% del tempo). Uso il computer oltre che per navigare in internet per fare photo editing, qualche volta video editing e qualche volta giocare (non sono un giocatore accanito ma talvolta mi piace volare con flight simulator tipo X-PLANE 10).

Secondo voi qual è la soluzione migliore di queste tre?

1. Posso aggiornarlo aggiungendo per esempio un ssd, magari aggiungendo due porte usb 3.0 e cambiando scheda video sperando che prenda "vita nuova"? La mia scheda madre supporterebbe questi "accessori"?? e l'alimentatore?

2. Posso eventualmente usare lo stesso case e sostituire la scheda madre, processore e non so l'alimentatore?

3. O, infine, posso recuperare dal pc che possiedo le cose usabili (2 hard disk, lettore blu ray) e riutilizzarli per un nuovo pc da assemblare volendo spendere non più di 400/500 euro per ottenere un sistema molto più performante?

Ringrazio già da subito chi avrà la pazienza di leggere e rispondere, precisando che tengo moltissimo alla compatibilità di tutto il sistema con linux-ubuntu.

Ciao,
Dario

Edit:
le caratteristiche tecniche del 9080 sono qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/...&cc=it&dlc=it&document=&lc=it&product=3627789

- - - Updated - - -

Nessuno mi può consigliare?
 
Ultima modifica:
puoi postare una foto del case aperto?
per i tuoi scopi basterebbe cambiare la scheda video,e magari alimentatore,ma dato che hp non sa cosa voglia dire raffreddamento ti troveresti un forno nel case...
 
Il monitor attuale a che risoluzione è? Pensi di tenerlo?

Io direi la terza opzione, in caso ti prendi un ssd piccolo per windows e su uno dei due hdd ci metti ubuntu, da scegliere al boot.
Per il resto direi una configurazione i3/i5 non troppo esosa ( con un i5 ivy bridge non K staresti sotto i 250 compresa la mobo volendo ) 4/8 gb di ram (per ora costa poco) una scheda nuova di fascia media o una usata di fascia un po' più alta (leggi in firma se ti può interessare... :asd: ) e un case decente. Sotto i 500 ci sei
 
Ciao ragazzi, grazie della risposta. Pensavo che non avesse risposto nessuno perchè non mi è arrivata nessuna notifica via email, ma evidentemente non ho le notifiche abilitate di default. Scusate il ritardo.
Posto tre foto (e ringrazio che così facendo mi sono accorto di avere un bel po' di polvere accumulata all'interno, debitamente rimossa :asd:)

Per rispondere alla domanda sul monitor ho un (mediocre) Haier settato a 1920 x 1080 che non credo di cambiare molto in fretta.
Un amico dopo aver letto questo post mi ha riferito dei "problemi" di linux con gli SSD pertanto devo ammettere che la proposta di Flea93 è allettante, usare un ssd per windows (che ne ha bisogno) e accontentarsi di un hard disk normale con Linux (che comunque ha tempi di accensione assolutamente accettabili). Quindi mi pare di capire che si può fare un dual boot con due hard disk diversi..

Ho una domanda conseguente ai vostri post.
Il mio case è "aggiornabile" proficuamente o diventerebbe un forno come dice mr. frizz??
Se no a questo punto la proposta di Flea mi sembra buona e vorrei avere dei dettagli più specifici sull'hardware!
Grazie ragazzi davvero.

P.S. quale Scheda Video ha meno problemi con Ubuntu?

IMG_20120730_183850.webpIMG_20120730_183905.webpIMG_20120730_183915.webp
 
Ultima modifica:
quel case lo farei accoppiare con un cassonetto :asd:

è poco areato e poco spazioso,con una vga un minimo potente soffrirebbe tutto l hardware...
io per esempio cambierei subito case e alimentatore,trasporterei la scheda madre con cpu e ram dal vecchio al nuovo case,aggiungerei la scheda video e l ssd...

xfx pro 550
gigabyte o asus o msi o zotac o evga o kfa2 o pointofview gtx560 (quella che trovi a meno)
corsair carbide300r
crucial m4 128

in tutto questi componenti vengono meno di 400€ online
 
Fornissimo :asd:

Che io sappia AMD si interessa di più ai driver linux rispetto che nVidia
 
:asd: finirà nel cassonetto allora!
Ok fantastico.
Vado con un nuovo case e con le indicazioni che mi avete dato.
Diciamo che così recupero scheda madre, cpu, ram, hard disk e blu ray. Se un domani volessi fare un upgrade di questi elementi con un processore (magari un I5) e una scheda madre più performante, quell'alimentatore e quel case potranno andar bene o in previsione mi conviene spendere qualcosina in più adesso per poi dopo non dover riacquistare tutto?
Un'altra cosa; da quel che ho visto quel case (corsair carbide300r) che mi hai consigliato ha due usb 3.0 frontali. Tenendo la mia mother board potrò attivarli?
(da provetto fotografo faccio giga e giga di foto che archivio su hard disk esterni ed un po' di velocità in più non mi farebbe male).

Che dite una GeForce GTX 560 va bene per giocare con XPlane 10 a 1920x1080?

Grazie ancora della risposta.
 
case e alimentatore gli ho scelti in modo che possano durare a lungo anche in futuro ;)
per le usb3 frontali niente da fare,ti serve una scheda madre che abbia i connettori,ma l ho scelto proprio in quest ottica futura
con la gtx560 non avresti problemi
 
Qualche ulteriore domanda..
Qualche shop on line da consigliare (magari in pm)?
Cercando l' SSD ho trovato 4 risultati per il CRUCIAL

CRUCIAL - Solid State Drive 128 Gb m4 2.5

CRUCIAL - Solid State Drive 128 Gb m4 2.5" con Kit Trasferimento Dati


CRUCIAL - Solid State Drive 128 GB RealSSD M4 2,5" SATA 6 Gb / s


CRUCIAL - Solid State Drive 128 GB RealSSD M4 mSATA

qual è quello che devo prendere?

- - - Updated - - -

Fatto l'ordine!

SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
VGA Club3D nVidia GeForce GTX 560 SE Core 736MHz Memory GDDR5 3828MHz 1GB DVI MiniHDMI

Spero di aver fatto giusto...
Tornerò di qui casomai avessi bisogno di una mano per l'assemblaggio quando arriva il pacco!

Grazie ancora
 
Perché è una 560 SE, oltre ad essere ormai vecchiotta per essere acquistata da nuova, non valeva un granché manco appena uscita; poi è una Club 3d....

Quanto l'hai pagata?
 
120,20 €.


Non mi è arrivata ancora. Casomai posso esercitare il diretto di recesso.
Mi sai consigliare un'altra scheda più o meno equivalente nel prezzo ma migliore? Ti ricordo che tengo alla compatibilità con Ubuntu (ho anche dato un'occhiata alla tua sul mercatino ma la garanzia scaduta mi "spaventa" un po', se avessi dei problemi).
Se mi dai qualche consiglio ti prego di essere specifico, sono ignorantissimo in materia, e quando mi è stato consigliato tra le altre la gtx560 mi sono reso conto che ce ne sono mille diverse e veramente alla fine ho scelto a caso.
E avrei anche un'altra domanda, dato che ci sono. Su quella che ho preso riuscirei a collegare due monitor in contemporanea?
Se no, quella che mi consiglierai tu avrà questa opzione?
E il fatto che ce l'abbia farà perdere "potenza" se collegata ad un monitor solo?
Scusa se faccio queste domande probabilmente stupide ma veramente non so che pesci pigliare.
Grazie ancora
 
Dato che oggi ho un po' di tempo e che il materiale mi è arrivato ho pensato di fare la cosa "semplice". Cioè disassemblare il vecchio pc rimuovendo i due hard disk, il lettore blu ray, la scheda madre e la cpu per mettere tutto nel nuovo case (tralasciando per adesso l'aggiunta della nuova scheda video e dello SSD) pensando che si sarebbe rivelata una operazione semplice. In effetti "smontare" il vecchio hp non è stato troppo complicato. I problemi sono iniziati con l'assemblaggio. Ho messo il nuovo alimentatore nel nuovo case, ho aggiunto il lettore blu ray e i due hard disk, ho messo la scheda madre con cpu e ho fatto tutti i collegamenti che penso dovessero essere fatti e ho provato ad accendere. Il computer si accende, cioè la ventola del raffreddamento e della cpu girano, gli hard disk o l'hard disk, non saprei se tutti due, fanno il loro rumore tipico ma il monitor non ne vuole sapere di far vedere qualcosa (nemmeno il bios per dire). Ho provato anche a togliere la scheda video e mettere il cavo direttamente sulla scheda madre ma ancora niente. Cosa strana è anche che la tastiera usb non da segni di vita (cioè non accende nemmeno il led maiuscolo o il tastierino numerico on) e il mouse ottico, sempre usb, si accende solo se premo un tasto..
Faccio il riassunto per chi non ha letto i miei primi post.
Ho deciso di aggiornare (ascoltando i consigli degli utenti del forum) il mio "vecchio hp 9080.it" comprando:

SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 (al momento non installato)
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition (installato nel nuovo case)
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
VGA Club3D nVidia GeForce GTX 560 SE Core 736MHz Memory GDDR5 3828MHz 1GB DVI MiniHDMI (al momento non istallato)


Allora la scheda madre è questa: IPIBL-LA (Berkeley) http://81-208-25-53.ip.fastwebnet.i...p.com_ewfrf_wc_document_docname=c01077641.pdf

qualche consiglio?

P.S. nel case nelle slot per gli hard disk c'è un cassettino con una scatolina di cartone. A che serve?

- - - Updated - - -

Edit: avevo dimenticato di connettere un cavo a quattro pin dall'alimentatore alla scheda madre.
Ora funziona tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top