PROBLEMA Aggiornare cpu i3-3110M (Asus Vivo VC60)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

vascoant

Utente Attivo
Messaggi
3
Reazioni
1
Punteggio
26
Carissimi di Tom's HW, posseggo un Asus Vivo VC60 con core i3 3110M credo sia il modello B022M con sata 3G/600 a cui vorrei fare un upgrade. Ho aperto il mini case ed ho visto che la cpu è su un socket (dovrebbe essere il 988B rPGA detto anche G2) ed un solo slot ram è rempito con un modulo Elpidia da 4GB ed 1,5V. Vorrei portare la ram a 8GB od anche 16GB e sostituire la CPU.
Non trovo uno sheet tecnico sulla mainboard nè upgrade simili sul web ma da cpu-boss sembra che vi siano diversi core i7 compatibili (cerco un quand core) a 22nm e 35w tdp (3612QM, 3940XM, 3840QM ...)
Vi porrei 2 domande: (1) quale è una cpu core i7 mobile compatibile con il VC60 e (2) il modulo Elpidia DDR3 SODIMM può essere affiancato dal Kingston HyperX Impact HX316LS9IB/8
Voi cosa sapete?




11897087_10207485066594698_1201513496_n.webp11910972_10207485064714651_182751213_n.webp11911590_10207485063194613_1725540050_n.webp
20150815_151314.webp20150815_152212.webp
 
1: non è detto sia possibile...il raffreddamento per un i7 è differente e non è detto che quello per la tua cpu sia adatto ad una cpu più calda
2: è fattibile, assicurati che le caratteristiche siano simili e puoi farlo senza problemi
 
Grazie ,sono d'accordo, però, scusa l'insistenza, volendo provare a sostituire la cpu i3-3110M da 35w TDP
e scartando il Core i5-3210M che ha prestazioni solo poco superiori devo necessariamente
tentare con un Core i7 mobile compatibile come Core i7-3612QM da 22nm e 35w TDP,
Intel Core i7-3612QM Mobile processor - AW8063801130504
pertanto ho trovato su Socket G2 / Socket rPGA988B
una tabella di cpu compatibili sul socket 988B rPGA (il G2) ma non conosco cosa il Bios Asus che gestisce il chipset HM76
possa riconoscere (dove sono reperibili i service manual?).
Mi sembra sensato comunque provare con i Core i7 da 22nm e 35W TDP come da 22nm e 35watt TDP è il Core i3-3110M attualmente in uso (Ivy Bridge).

Per l'altra questione (le memorie) il modello della Kingston è dichiarato dalla casa come compatibile con
Asus Vivo vc60 funzionante ad una tensione da 1,35 ma compatibile con le 1,5 volt. Cosa capita se affianco al modulo Elpidia da 1,5Volt quello della Kingston? funzioneranno entrambi a 1,5Volt?

EBJ40UG8BBU0-GN-F 4GB 204p PC3-12800 CL11 16c 256x8 DDR3-1600 2RX8 1.5v SODIMM NLM, Elpida, CWM, EBJ40UG8BBU0-GN-F - MemoryTen
EBJ40UG8BBU0-GN-F datasheet(1/16 Pages) ELPIDA | 4GB DDR3 SDRAM SO-DIMM

http://www.kingston.com/dataSheets/HX316LS9IB_8.pdf

tabella di compatibilità cpu con HM76 : http://ark.intel.com/it/products/64345#@compatibility


Grazie ancora se avete tempo di rispondere.
 
Ultima modifica:
andrebbero entrambi a 1,5v e funzionare senza problemi ;)

per la cpu...se trovi quella cpu va bene,ma bisogna vedere se il bios la legge...
un i5 con turbo molto alto darebbe una bella spinta alle prestazioni
 
Riprendo in mano la discussione poichè prossimamente effettuerò l'upgrade del mio VC60 con un i5 3380m.
Vi informerà se l'operazione è andata a buon fine ;-)
Ciao a tutti
 
Sarà stata chiusa per errore.
L'ho unita il feed che avevi lasciato, che può essere utile e l'ho riaperta.
 
Salve a tutti,
Volevo cambiare CPU al mio portatile un toshiba satellite C850-19D.
Il suo socket da quello che ho potuto capire è Socket rPGA988B. ( LA CPU PUO ESSERE SMONTATA LO FATTO IO)
O trovato un sito dove in teoria c'è una lista di tutte le CPU compatibili.
IL sito : http://www.cpu-world.com/Sockets/Socket G2 (rPGA988B).html
Quale CPU dal costo massimo di 100 euro mi consigliate?
 
Il tuo notebook monta un Celeron B830 e ha un chipset HM76, corretto?

Dovresti guardare per una cpu della serie Sandy Bridge (visto che il B830 ha questa architettura) con tdp 35w e socket rPGA988B
Occhio però che rimane sempre il dubbio se il tuo bios e/o chipset supporti cpu diverse dall'attuale (per il chipset è facile verificarlo, invece per il bios o si và a fortuna oppure chiedi a toshiba se possono darti informazioni in merito)

Alla fine spesso è una questione di fortuna: se intendi effettuare l'upgrade (non previsto dal vendor) devi sempre mettere in conto la possibilità che non vada a buon termine.

NB: attenzione anche al discorso calore, una nuova cpu potrebbe non essere correttamente raffreddata (in particolare dentro un notebook)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top