DOMANDA Aggiornare BIOS Asus da .ROM a .CAP

Pubblicità

guidoz95

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
22
[RISOLTO] Aggiornare BIOS Asus da .ROM a .CAP

Salve a tutti! Avrei bisogno di una delucidazione per aggiornare il BIOS di una scheda madre Asus P8H61-M LX3 PLUS R2.0. Prima di aprire questa discussione ho letto molte guide ma non trovo la risposta alla mia domanda. Ho scaricato dal sito Asus nella sezione Bios l'ultima versione (1106, estensione .CAP) in quanto vorrei aggiornare quella presente ora sulla scheda madre (0802, estensione .ROM). Ho scaricato inoltre Bupdater nelle Bios-Utilities poichè vorrei aggiornare tramite EZ Flash2 dato che sembra essere un sistema più sicuro di altri. Il mio problema è: devo fare qualche passaggio prima di aggiornare direttamente da .ROM a .CAP? Avevo letto di un Bios Converter che ora sul sito Asus non trovo più, ho letto guide che dicono come aggiornare da .ROM a .CAP ma sono solamente per schede madri della serie x79 o Rampage. Insomma, come devo fare? Ho qui pronti il nuovo file .cap, il bupdater e una chiavetta in FAT32 (unica partizione).

P.S.: Ho necessità di aggionare in quanto dopo aver montato un SSD e aver precedentemente impostato la modalità AHCI il software Samsung Magician continua a dirmi che tale modalità non risulta attiva.

Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano!
 
Ultima modifica:
EDIT:
Ho risolto da solo. Inanzitutto il Bupdater non serviva al mio scopo. Sul sito Asus ho scaricato la versione .cap della mia mobo sotto la voce del sistema operativo su cui stavo lavorando, cioè Windows 10, poi ho selezionato sempre dal sito Asus la voce windows 8 o windows 7 (non ricordo), ho cercato la voce BIOS utilities in quanto nella voce Windows 10 questa voce non veniva riportata. Da lì ho scaricato Bios renamer e l'ho scaricato sul mio windows 10. Ho unito in una cartella l'eseguibile del Bios renamer e il .cap scaricato e ho avviato l'eseguibile. Questo modifica solamente il nome del .cap che a me è diventato:
"H61ML3PR.CAP"
Poi ho messo questo singolo file su una chiavetta FAT32 vuota (unica partizione), ho spento il computer, ho staccato i vari dischi in modo che non si rovinassero durante l'aggiornamento (in caso fosse successo qualcosa di sbagliato), ho inserito la chiavetta e dal BIOS ho aggiornato tramite il Tool EZ Flash 2.
P.S.: L'SSD ora viene correttamente riconosciuto.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top