RISOLTO aggiornamento versione di linux mint da 20.2 Uma a 20.3 Una

Pubblicità

User_

Utente Attivo
Messaggi
823
Reazioni
50
Punteggio
51
Salve

Negli aggiornamenti mi sta visualizzando nei '' rapporti di sistema '' la possibilità di aggiornare la versione linux mint 20.2 Uma alla 20.3 Una.

Devo salvare tutto prima di fare l'aggiornamento? E soprattutto poichè il mio laptop è un acer extensa interl celeron del 2008 oppure 2009 (non ricordo), mi conviene fare questo aggiornamento?
 
Ultima modifica:
Salve

Negli aggiornamenti mi sta visualizzando nei '' rapporti di sistema '' la possibilità di aggiornare la versione linux mint 20.2 Uma alla 20.3 Una.

Devo salvare tutto prima di fare l'aggiornamento? E soprattutto poichè il mio laptop è un acer extensa interl celeron del 2008 oppure 2009 (non ricordo), mi conviene fare questo aggiornamento?
Se hai altri dati assieme al sistema operativo e i programmi normalmente installati dalla distribuzione salva quelli su un dispositivo esterno altrimenti non è necessario. Se vuoi essere più sicuro e fare un aggiornamento senza usare contemporaneamente il pc scarica la nuova iso e aggiorni da quella. Ma anche no se non hai problemi di uso o di ottimizzazione.
 
Ok, ti ringrazio. Ma mi conviene lasciare così o aggiornare? Comunque non so scaricare l'iso e aggiornare da lì, sicuramente è complicato. A meno che non mi guidi :)
 
Fare un backup prima di aggiornamento di versione è sempre cosa buona e giusta.

Puoi fare l'aggiornamento direttamente dal gestore di aggiornamenti. Se poi qualcosa va a farsi benedire hai il backup apposta :)
 
Non so fare il back up, ti ringrazio, ma lascio tutto così. Quest'estate mi avete aiutato e abbiamo risolto tutto alla grande :) ma mi sono scervellato parecchio. Va bene così :). Ancora grazie a tutti.
 
Salve

Negli aggiornamenti mi sta visualizzando nei '' rapporti di sistema '' la possibilità di aggiornare la versione linux mint 20.2 Uma alla 20.3 Una.

Devo salvare tutto prima di fare l'aggiornamento? E soprattutto poichè il mio laptop è un acer extensa interl celeron del 2008 oppure 2009 (non ricordo), mi conviene fare questo aggiornamento?
Fare un backup è una buona pratica a prescindere dagli upgrade di sistema, perché un upgrade andato storto non ti cancella i dati, ma non avrai il sistema avviabile, in quel caso puoi recuperare i dati da una LIVE.
Quello che consiglio è farsi degli snapshot di sistema con Timeshift in modo da poter ripristinare il sistema in caso di problemi con l'upgrade..
 
Io ho fatto ultimamente 5 aggiornamenti da 20.2 a 20.3 senza nessun problema a parte un caso... ma si tratta di una installazione che avevo un pò paciugato.. più che altro i problemi erano derivati dal fatto che oltre a Cinnamon avevo anche installato KDE plasma, non che mi si sia brikkato ma ho dovuto dopo l'aggiornamento sistemare un pò di cosette... se non hai fatto cose strane, tipo installazione di pacchetti non da repository , magari da source con relativa installazione, di solito va tutto liscio.
Comunque un backup dei dati e un Timeshift del sistema è sempre consigliabile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top