Aggiornamento PC

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

mjplo96

Nuovo Utente
111
12
CPU
I7 9700k.
Dissipatore
Nzxt kraken x62.
Scheda Madre
Z390 Asus prime-a.
HDD
970 evo Plus 1tb
RAM
Corsair 2x8 3200 Cl16.
GPU
RTX 2070 Asus Rog Strix OC.
Audio
Smsl M3 + Beyerdynamic dt770Pro 80Ω.
Monitor
Asus: vg258qr + vg248qe.
PSU
Evga 650w G3.
Case
Coolermaster h500m.
Periferiche
G403, Anne pro 2 Cherry Brown, Fifnine mic.
Net
Gigabit Tim
OS
Win10pro.
Ciao a tutti,
è arrivato il momento di aggiornare il mio pc:
-9700k
-2070
-evga 650w g3 supernova
Stavo pensando si acquistare come monitor per la futura build un Oled 240hz dell'asus. (PG27AQDM)
Secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore come GPU, CPU RAM... L'alimentatore posso tenerlo nel caso?
Grazie mille
Il budget varia da 1500/2000 (monitor escluso)
 
Ultima modifica:

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,240
32,550
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: mjplo96

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,616
12,535
io quel tipo di monitor li trovi inutilmente costosi, quando giochi non stai a badare ai neri dell'OLED
 
  • Mi piace
Reazioni: mjplo96

mjplo96

Nuovo Utente
111
12
CPU
I7 9700k.
Dissipatore
Nzxt kraken x62.
Scheda Madre
Z390 Asus prime-a.
HDD
970 evo Plus 1tb
RAM
Corsair 2x8 3200 Cl16.
GPU
RTX 2070 Asus Rog Strix OC.
Audio
Smsl M3 + Beyerdynamic dt770Pro 80Ω.
Monitor
Asus: vg258qr + vg248qe.
PSU
Evga 650w G3.
Case
Coolermaster h500m.
Periferiche
G403, Anne pro 2 Cherry Brown, Fifnine mic.
Net
Gigabit Tim
OS
Win10pro.
è un bellissmo monitor ma ddevi aggiornare un pò tutto ti butto giù qualcosa

CPU 7800x3d 354
MOBO b650 tomahawk 205
RAM ddr5 6000 cl 30 140
SSD p41 hynix 2TB 154
CASE Ch560 129
PSU Enermax 850 105 (potresti utilizzare quello che possiedi)
DISSI Frozen notte 360 76
VGA 4070 super 717

Questa è una build TOP per il QHD viene 1880

L'alimentatore che hai potresti riutilizzarlo e risparmiare così 105 euro
TOP! Grazie mille
Io come dissi ho un nzxt x52 ho visto che è compatibile con il socket am5. Dici che posso "recliclare" (come anche case e psu).
Post unito automaticamente:

io quel tipo di monitor li trovi inutilmente costosi, quando giochi non stai a badare ai neri dell'OLED
Ho visto che c'è questa nuova tendenza e pensavo di comprarlo oled (anche perchè lo si trova molto spesso in offerta dai 700 ai 900). Tu dici che è meglio rimanere su un ips tradizionale?
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,616
12,535
Ho visto che c'è questa nuova tendenza e pensavo di comprarlo oled (anche perchè lo si trova molto spesso in offerta dai 700 ai 900). Tu dici che è meglio rimanere su un ips tradizionale?
per me è solo marketing, anni fa si giocava con monitor TN e non avevamo di sti problemi con la qualità dei colori (ed era tra i pannelli peggiori), ha senso se hai una TV OLED e vuoi goderti i film o serie TV, ma nei giochi sei più concentrato a giocare e il focus è maggiormente sulla parte centrale, non stai a badare alle ombre o ad altri dettagli
 
  • Mi piace
Reazioni: mjplo96

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,240
32,550
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
TOP! Grazie mille
Io come dissi ho un nzxt x52 ho visto che è compatibile con il socket am5. Dici che posso "recliclare" (come anche case e psu).
Post unito automaticamente:


Ho visto che c'è questa nuova tendenza e pensavo di comprarlo oled (anche perchè lo si trova molto spesso in offerta dai 700 ai 900). Tu dici che è meglio rimanere su un ips tradizionale?
dipende da ciò che cerchi certo un oled ha immagini belle ma si può risparmiare molto ed avere comunque un ottima resa sia sui resi dei neri sia con i colori con i MINI LED e soprattutto hanno un ottimo HDR



QUESTO ad esempio

Non è al livello dell'oled perchè ovviamente ci sarà un poco di blooming nelle situazioni limite (tipo cielo stellato)
Ma al livello di qualità delle immagini ci siamo molto vicini

I tempi di risposta orami sono piuttosto bassi anche sui VA, certo non al livello di un oled che ha tempi di risposta assurdi derivati dalla tecnologia, ma poi oled si degrada sicuramente prima, ha un HDR generalmetne peggiore
Per quello che riguarda il dissipatore sì potresti riutilizzarlo
 
  • Mi piace
Reazioni: mjplo96

mjplo96

Nuovo Utente
111
12
CPU
I7 9700k.
Dissipatore
Nzxt kraken x62.
Scheda Madre
Z390 Asus prime-a.
HDD
970 evo Plus 1tb
RAM
Corsair 2x8 3200 Cl16.
GPU
RTX 2070 Asus Rog Strix OC.
Audio
Smsl M3 + Beyerdynamic dt770Pro 80Ω.
Monitor
Asus: vg258qr + vg248qe.
PSU
Evga 650w G3.
Case
Coolermaster h500m.
Periferiche
G403, Anne pro 2 Cherry Brown, Fifnine mic.
Net
Gigabit Tim
OS
Win10pro.
Grazie mille a tutti! Ora allora ci penso su cosa comprare. Non so forse mi sono fatto troppo prendere dalla situazione Oled.
Perfetto anche per il dissipatore
ancora grazie
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,240
32,550
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
per me è solo marketing, anni fa si giocava con monitor TN e non avevamo di sti problemi con la qualità dei colori (ed era tra i pannelli peggiori), ha senso se hai una TV OLED e vuoi goderti i film o serie TV, ma nei giochi sei più concentrato a giocare e il focus è maggiormente sulla parte centrale, non stai a badare alle ombre o ad altri dettagli
non son completaente d'accordo perchè alla fine il montor rappresenta uno degli elementi più importanti del tutto, è ciò che vedi ed è bello anche avere una resa visiva ottima.

L'oled oggi rappresenta il TOP in fatto di qualità delle immagini, ma ah anche lui dei difetti, è costoso, ed è un tipo di tecnologia che subisce in effetti un degrado con il tempo, anche se molto lento.

Se uno di può permettere un monitor OLED dico perchè no, ma chiaramente non rappresenta la migliore scelta come rapporto qualità prezzo prestazioni.

Gli IPS son grandi pannelli, che rappresentavano fino a poco tempo fa un compromesso che molti ritenevano accettabile, questa cosa è cambiata appunto con la commercializzazione e l'avvento del mini led, che è ancora non presentissimo sul mercato, ma rappreseta un enorme passo ina vanti rispetto al classico.

anni fa si giocava con monitor TN e non avevamo di sti problemi con la qualità dei colori (ed era tra i pannelli peggiori),
Questo è anche qui un pò fuorviante perchè si dovrebbe analizzare il contesto in cui venivano consiglaiti e comprati quei monitor

I monitor TN venivano usati perchè avevano i più bassi tempi di risposta, erano economici da comprare, rispetto alle altre tecnologie quindi erano molto usati dai giocatori di competitivo, oggi non ha più senso fare quel tipo di paragone, perchè la tecnologia avanza e oggi ci offre immagini straordinarie e tempi di risposta bassissimi.
Un tempo non si considerava la qualità dell'immagine perchè per avere un pannello IPS dovevi spendere moltissimo e comunque poteva avere difetti che per uin giocatore di competitivo potevano essere intollerabili, mentre oggi comprare un TN sarebbe proprio anacronistico.

Se si cerca il "top" al livello di qualità delle immagini, tempi di risposta anche refresh rate in alcuni casi la tecnologia OLED è oggi quella che offre la migliore qualità (questo senza dubbio)

Come ogni tecnologia che prende piede è costosa, specie all'inizio, e anche la tecnologia oled presenta comunque delle problematiche legate all'usura e all'HDR.

Se si cerca un buon monitor HDR oggi converrebbe puntare sul mini LED che può offrire punte di luminosità in HDR che gli oled fanno fatica a raggiungere ma non solo, per la natura della sua tecnologia picchi di luminosità elevati sono di solito "deleteri" per gli oled perchè utlizzarli alla massima luminosità significa più calore e ovviamente un degrado maggiore per i pixel che vengono sollecitati maggiormente da una luminosità elevata
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: mjplo96

mjplo96

Nuovo Utente
111
12
CPU
I7 9700k.
Dissipatore
Nzxt kraken x62.
Scheda Madre
Z390 Asus prime-a.
HDD
970 evo Plus 1tb
RAM
Corsair 2x8 3200 Cl16.
GPU
RTX 2070 Asus Rog Strix OC.
Audio
Smsl M3 + Beyerdynamic dt770Pro 80Ω.
Monitor
Asus: vg258qr + vg248qe.
PSU
Evga 650w G3.
Case
Coolermaster h500m.
Periferiche
G403, Anne pro 2 Cherry Brown, Fifnine mic.
Net
Gigabit Tim
OS
Win10pro.
non son completaente d'accordo perchè alla fine il montor rappresenta uno degli elementi più importanti del tutto, è ciò che vedi ed è bello anche avere una resa visiva ottima.

L'oled oggi rappresenta il TOP in fatto di qualità delle immagini, ma ah anche lui dei difetti, è costoso, ed è un tipo di tecnologia che subisce in effetti un degrado con il tempo, anche se molto lento.

Se uno di può permettere un monitor OLED dico perchè no, ma chiaramente non rappresenta la migliore scelta come rapporto qualità prezzo prestazioni.

Gli IPS son grandi pannelli, che rappresentavano fino a poco tempo fa un compromesso che molti ritenevano accettabile, questa cosa è cambiata appunto con la commercializzazione e l'avvento del mini led, che è ancora non presentissimo sul mercato, ma rappreseta un enorme passo ina vanti rispetto al classico.


Questo è anche qui un pò fuorviante perchè si dovrebbe analizzare il contesto in cui venivano consiglaiti e comprati quei monitor

I monitor TN venivano usati perchè avevano i più bassi tempi di risposta, erano economici da comprare, rispetto alle altre tecnologie quindi erano molto usati dai giocatori di competitivo, oggi non ha più senso fare quel tipo di paragone, perchè la tecnologia avanza e oggi ci offre immagini straordinarie e tempi di risposta bassissimi.
Un tempo non si considerava la qualità dell'immagine perchè per avere un pannello IPS dovevi spendere moltissimo e comunque poteva avere difetti che per uin giocatore di competitivo potevano essere intollerabili, mentre oggi comprare un TN sarebbe proprio anacronistico.

Se si cerca il "top" al livello di qualità delle immagini, tempi di risposta anche refresh rate in alcuni casi la tecnologia OLED è oggi quella che offre la migliore qualità (questo sernza dubbio)

Come ogni tecnologia che prende piede è costosa, specie all'inizio, e anche la tecnologia oled presenta comunque delle problematiche legate all'usura e all'HDR
Ti ringrazio per la delucidazione.
Ma infatti ero anch'io molto indeciso... La parte dei miniled me l'ero completamente persa, non sapevo manco esistessero.
Quindi se riesco sarebbe preferibile prendere un oled per avere il top della tecnologia, per risparimare andrei su un monitor miniled.
Anche perchè io adesso arrivo da un tn asus veramente datato ed economico quindi penso che in entrambi i casi sia un upgrade ahahah.
Per quanto riguarda i miniled il monitor aoc che mi hai linkato rappresenta il top? Oppure ce ne sono anche di altri? Perchè ho provato a cercare su amazon ma non e che ci capisca molto.

Grazie!
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,240
32,550
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ti ringrazio per la delucidazione.
Ma infatti ero anch'io molto indeciso... La parte dei miniled me l'ero completamente persa, non sapevo manco esistessero.
Quindi se riesco sarebbe preferibile prendere un oled per avere il top della tecnologia, per risparimare andrei su un monitor miniled.
Anche perchè io adesso arrivo da un tn asus veramente datato ed economico quindi penso che in entrambi i casi sia un upgrade ahahah.
Per quanto riguarda i miniled il monitor aoc che mi hai linkato rappresenta il top? Oppure ce ne sono anche di altri? Perchè ho provato a cercare su amazon ma non e che ci capisca molto.

Grazie!
La tecnologia mini led è ancora poco diffusa, ma rappresenta sicuramente una teogonia molto valida.

Così come tutte le tecnologie "nuove" all'inizio i primi pannelli erano molto costosi (come gli oled quasi) ma quel pannello ha rappresentato una svolta in quanto è un monitor relativamente economico.

Non si tratta del top perchè ci sono pannelli più costosi, ma è un pannello solido con ottimi voti dai recensori esterni
Ho fatto una recensione anche io QUI
Dove sono linkate anche altre recensioni, nella mia è stata fatta una comparazione side to side con un nano IPS LG, considerato uno dei migliori IPS in commercio di qualche anno fa (LG27GL850)

La tecnologia ha il vantaggio di avere il FALD e di conseguenza quando si attiva si ha assenza di glow e i neri sono molto profondi, con contrasti molto elevati che ovviamente su un classico IPS non si possono raggiungere.

Se si cerca un monitor valido in HDR a prezzo accettabile direi che è l'unica alternativa possibile in quanto l'HDR nella praticamente totalità dei pannelli in commercio è "farlocco" e si limita la falsissimo HDR 400 di punta (raramente si arriva a 480 nits di picco).

Ma solitamente l' HDR 400 è puro marketing e ha una luminosità troppo bassa per offrire una resa decente sia al livello di bianco che di colori, per questo nella stra grande dei montor che millantano HDR 400 è melgio disattivare che tenere, mentre le cose sono completamente differenti per un monitor come l'AOC che riesce invece ad ottenere fino a 1400 nits di luminosità di picco
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,616
12,535
non son completaente d'accordo perchè alla fine il montor rappresenta uno degli elementi più importanti del tutto, è ciò che vedi ed è bello anche avere una resa visiva ottima.

L'oled oggi rappresenta il TOP in fatto di qualità delle immagini, ma ah anche lui dei difetti, è costoso, ed è un tipo di tecnologia che subisce in effetti un degrado con il tempo, anche se molto lento.

Se uno di può permettere un monitor OLED dico perchè no, ma chiaramente non rappresenta la migliore scelta come rapporto qualità prezzo prestazioni.

Gli IPS son grandi pannelli, che rappresentavano fino a poco tempo fa un compromesso che molti ritenevano accettabile, questa cosa è cambiata appunto con la commercializzazione e l'avvento del mini led, che è ancora non presentissimo sul mercato, ma rappreseta un enorme passo ina vanti rispetto al classico.


Questo è anche qui un pò fuorviante perchè si dovrebbe analizzare il contesto in cui venivano consiglaiti e comprati quei monitor

I monitor TN venivano usati perchè avevano i più bassi tempi di risposta, erano economici da comprare, rispetto alle altre tecnologie quindi erano molto usati dai giocatori di competitivo, oggi non ha più senso fare quel tipo di paragone, perchè la tecnologia avanza e oggi ci offre immagini straordinarie e tempi di risposta bassissimi.
Un tempo non si considerava la qualità dell'immagine perchè per avere un pannello IPS dovevi spendere moltissimo e comunque poteva avere difetti che per uin giocatore di competitivo potevano essere intollerabili, mentre oggi comprare un TN sarebbe proprio anacronistico.

Se si cerca il "top" al livello di qualità delle immagini, tempi di risposta anche refresh rate in alcuni casi la tecnologia OLED è oggi quella che offre la migliore qualità (questo senza dubbio)

Come ogni tecnologia che prende piede è costosa, specie all'inizio, e anche la tecnologia oled presenta comunque delle problematiche legate all'usura e all'HDR.

Se si cerca un buon monitor HDR oggi converrebbe puntare sul mini LED che può offrire punte di luminosità in HDR che gli oled fanno fatica a raggiungere ma non solo, per la natura della sua tecnologia picchi di luminosità elevati sono di solito "deleteri" per gli oled perchè utlizzarli alla massima luminosità significa più calore e ovviamente un degrado maggiore per i pixel che vengono sollecitati maggiormente da una luminosità elevata
nei giochi non te lo godi il monitor come può essere una TV da 55", avrà anche colori più definiti, ma cosa te ne fai se sei impegnato a leggerti i dialoghi o menare gente in gioco? poi non parliamo di 100€ di differenza, ti costa il doppio per qualcosa che fa figo avere, un po come quelli che si fanno il pc con i9 e 4090 da 3000€ e che nella pratica, per fare le stesse cose, gli basta un i5 e 4070
Quindi se riesco sarebbe preferibile prendere un oled per avere il top della tecnologia, per risparimare andrei su un monitor miniled.
per risparmiare prendi un TN, se parliamo di OLED, mini LED o IPS, parliamo di una gamma cromatica abbastanza alta, non è che prendendo un mini LED stai andando a perderci
 

Ottoore

Utente Èlite
26,669
13,404
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
io quel tipo di monitor li trovi inutilmente costosi, quando giochi non stai a badare ai neri dell'OLED
Non puoi ridurre la tecnologia oled ai neri.
È una tecnologia autoemissiva quindi il response time è istantaneo e, con i 240+hz, ti dà una fluidità che nessun LCD potrebbe darti.
Il nero assoluto acuisce la gamma dinamica, ecco perché l'HDR su un oled risulta più evidente anche con una luminosità di picco più bassa di un LCD.
Sempre in HDR, non essendoci una retroilluminazione non hai effetto "corona" attorno agli oggetti in movimento (dato che la retroilluminazione reagisce più lentamente del pixel).
L'angolo di visuale è enormente superiore.

Son 20 anni che conviviamo coi limiti degli LCD, gli OLED sono onestamente una rivoluzione.
 
  • Mi piace
Reazioni: mr_loco

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,616
12,535
Non puoi ridurre la tecnologia oled ai neri.
È una tecnologia autoemissiva quindi il response time è istantaneo e, con i 240+hz, ti dà una fluidità che nessun LCD potrebbe darti.
Il nero assoluto acuisce la gamma dinamica, ecco perché l'HDR su un oled risulta più evidente anche con una luminosità di picco più bassa di un LCD.
Sempre in HDR, non essendoci una retroilluminazione non hai effetto "corona" attorno agli oggetti in movimento (dato che la retroilluminazione reagisce più lentamente del pixel).
L'angolo di visuale è enormente superiore.

Son 20 anni che conviviamo coi limiti degli LCD, gli OLED sono onestamente una rivoluzione.
non fa una piega quello che scrivi, la domanda è: te ne accorgi mentre sei intento a giocare?
io penso sempre al lato pratico, una tastiera meccanica piuttosto che una a membrana, può farti giocare meglio e con una risposta più veloce, ma un monitor OLED in che giochi puoi godertelo? sono comunque 400€ in più rispetto ad un mini LED e 550€ rispetto ad un IPS, indipendentemente dal fatto che l'utente possa permetterselo o no, conviene spendere quei soldi in più?
sui telefoni ormai si trovano display oled su roba sotto le 200€, a parte l'always on display, hai vantaggi rispetto al vecchio IPS? è bello da avere, se è al giusto prezzo, a meno che non ti chiami apple e puoi vendere 1000€ di telefono con un oled a 60Hz
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,240
32,550
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Non puoi ridurre la tecnologia oled ai neri.
È una tecnologia autoemissiva quindi il response time è istantaneo e, con i 240+hz, ti dà una fluidità che nessun LCD potrebbe darti.
Il nero assoluto acuisce la gamma dinamica, ecco perché l'HDR su un oled risulta più evidente anche con una luminosità di picco più bassa di un LCD.
Sempre in HDR, non essendoci una retroilluminazione non hai effetto "corona" attorno agli oggetti in movimento (dato che la retroilluminazione reagisce più lentamente del pixel).
L'angolo di visuale è enormente superiore.

Son 20 anni che conviviamo coi limiti degli LCD, gli OLED sono onestamente una rivoluzione.
son d'accordo, il problema è che sono ancora cari, però se te lo puoi permettere dico io perchè no

non fa una piega quello che scrivi, la domanda è: te ne accorgi mentre sei intento a giocare?
io penso sempre al lato pratico, una tastiera meccanica piuttosto che una a membrana, può farti giocare meglio e con una risposta più veloce, ma un monitor OLED in che giochi puoi godertelo? sono comunque 400€ in più rispetto ad un mini LED e 550€ rispetto ad un IPS, indipendentemente dal fatto che l'utente possa permetterselo o no, conviene spendere quei soldi in più?
sui telefoni ormai si trovano display oled su roba sotto le 200€, a parte l'always on display, hai vantaggi rispetto al vecchio IPS? è bello da avere, se è al giusto prezzo, a meno che non ti chiami apple e puoi vendere 1000€ di telefono con un oled a 60Hz
beh io onestamente si ci ho fato caso acnhe con il mini led specie se giochi a giochi dove ci sono stanze buie o giochi con la grafica pesante, il monitor di qualità fa la differenza, prossimo certamente dire che sono chiaramente cari, ma la differenza si vede eccome già tra un IPS e un mini LED

Un OLED ho avuto la possibilità di proverlo solo per poco tempo, ma la differenza si vede eccome quando giochi

Chiaramente dipende anche dal tipo di giocatore che sei, chi gioca al gioco competitivo di solito se ne frega dei dettagli e mette tutto al minimo, ma in quest' ambito l'OLED da un motion clarity che difficilmente portai trovare in altri schermi, poi chiaro non sarà certamente la soluzione più economica ma se hai 3000 euro per farti il pc una cifra abbastanza cospicua potrebbe essere destinata al monitor per avere tutta una serie di vantaggi che un monitor da 300 euro non ti da
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: mjplo96

Ottoore

Utente Èlite
26,669
13,404
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
non fa una piega quello che scrivi, la domanda è: te ne accorgi mentre sei intento a giocare?
io penso sempre al lato pratico, una tastiera meccanica piuttosto che una a membrana, può farti giocare meglio e con una risposta più veloce, ma un monitor OLED in che giochi puoi godertelo? sono comunque 400€ in più rispetto ad un mini LED e 550€ rispetto ad un IPS, indipendentemente dal fatto che l'utente possa permetterselo o no, conviene spendere quei soldi in più?
sui telefoni ormai si trovano display oled su roba sotto le 200€, a parte l'always on display, hai vantaggi rispetto al vecchio IPS? è bello da avere, se è al giusto prezzo, a meno che non ti chiami apple e puoi vendere 1000€ di telefono con un oled a 60Hz
Tutto è un lusso. È un lusso la risoluzione, è un lusso il refresh rate, è un lusso la tastiera meccanica.
Ognuno ha le proprie priorità e non si può stabilirle in maniera assoluta.

Finché non ti togli il pane da bocca e il tetto da sopra la testa per un monitor oled, in quel caso sei un demente, fare una classifica di cosa sia un buon investimento o meno è complicato.
 
  • Mi piace
Reazioni: mjplo96

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili