DOMANDA Aggiornamento pc per Photoshop

Pubblicità

i_FranciX

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
2
Punteggio
33
Ciao a tutti,

sono arrivato al punto che devo aggiornare il mio PC perchè per l'uso che ne faccio attualmente fatico a lavorarci sopra.
Faccio prevalentemente photoshop e lightroom. Occasionalmente qualche breve edit video e gaming di vecchi giochi...
La mia attuale config ormai datata:

CPU
Intel Core i7 6700 @ 3.40GHz
Skylake 14nm Technology

RAM
16,0GB Dual-Channel Unknown @ 1064MHz (15-15-15-36) (BM indica Kingston 9905678-027.A00G 2x8GB)

Motherboard
ASUSTeK COMPUTER INC. H110M-K (LGA1151)

Graphics
LG ULTRAGEAR (2560x1440@60Hz)
2048MB ATI AMD Radeon R7 200 Series (Sapphire/PCPartner)

Storage
111GB SPCC Solid SCSI Disk Device (SATA (SSD))
298GB Hitachi HDT725032VLA360 (SATA )
465GB Seagate ST500DM002-1BC142 (SATA )

Optical Drives
HL-DT-ST DVD-RAM GH82N SCSI CdRom Device

Audio
AMD High Definition Audio Device

seguendo un pò di argomenti sul forum e su suggerimento di qualche amico avrei pensato a questo aggiornamento:

Intel Core i5-12400F 2.5 GHz 6-Core Processor
Asus PRIME B660M-A WIFI D4 Micro ATX LGA1700 Motherboard
Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 CL16 Memory
MSI VENTUS XS OC GeForce GTX 1660 SUPER 6 GB Video Card

attualmente in mio possesso e che escludo dal budget
be quiet! System Power 9 CM 400 W 80+ Bronze Certified Semi-modular ATX Power Supply
Cooler Master Force 500 ATX Mid Tower Case
HDD e SSD

come vedete il budget è sui 500/600 circa. ho qualche dubbio sulla gpu perchè non ne trovo molte a giro se non usate.

sono graditi suggerimenti ed opinioni

grazie!
 
sono graditi suggerimenti ed opinioni
stai facendo un aggiornamento con cose già vecchie adesso, se vuoi contenere il prezzo e avere un sistema migliore fai così:
la scheda video se ti servirà puoi comprarla più in là quando metti un altro po' di budget a disposizione e a seconda di cosa prenderai potresti dover cambiare anche l'alimentatore; la 1660 super non è una scheda da prendere nel 2025
 
stai facendo un aggiornamento con cose già vecchie adesso, se vuoi contenere il prezzo e avere un sistema migliore fai così:
la scheda video se ti servirà puoi comprarla più in là quando metti un altro po' di budget a disposizione e a seconda di cosa prenderai potresti dover cambiare anche l'alimentatore; la 1660 super non è una scheda da prendere nel 2025
Fantastico, pensavo di essere aggiornato 😂
Se volessi invece rimanere su intel? O lo sconsigli a prescindere?
edit: come GPU a che budget dovrei spingermi solo per lei e cosa consiglieresti?
 
Fantastico, pensavo di essere aggiornato
beh, diciamo che sei aggiornato a circa 4 anni fa... 😅 un'era geologica in questo campo
Se volessi invece rimanere su intel? O lo sconsigli a prescindere?
se si tratta di lavoro non lo sconsiglio a prescindere ma l'unica CPU che ha un vero plus è il Core Ultra 7 265K, quelle inferiori costano troppo per ciò che offrono; in pratica la corrispondente del Ryzen 9600X è approssimativamente l'Intel Core Ultra 5 235 ma costa 50€ in più solo di CPU e non avresti prestazioni in più (anzi forse qualcosa in meno). Oppure per un po' di potenza in più in multithreading puoi considerare il Ryzen successivo AMD Ryzen 7 9700X (ma qui il dissipatore deve essere più grande oppure a liquido: Thermalright Phantom Spirit 120 SE oppure Thermalright Frozen Edge 240 BLACK).

Una build con l'Ultra 7 accoppiato preferibilmente con una scheda madre con chipset Z890 è di un altro livello ma c'è tutto il contorno da considerare, tra scheda madre e dissipazione; il blocco divrebbe essere così:
come GPU a che budget dovrei spingermi solo per lei e cosa consiglieresti?
Asus Dual RTX 5060-Ti 16 GB accoppiandola ai driver NVidia Studio

Le schede video NVidia permettono l'accelerazione hardware delle operazioni di grafica e video delle applicazioni professionali, usando i driver Studio.
Applicazioni supportate: https://www.nvidia.com/it-it/studio/software/
Applicazioni non esplicitamente citate nelle pagine web raggiungibili dai precedenti URL possono beneficiare
dell'accelerazione hardware nel caso il produttore del software lo abbia previsto.

L'alimentatore minimo suggerito deve essere da almeno 600 W ma per pochi euro in più ne prenderei uno più potente, ATX 3.1 certificato PCIe 5.1: Thermaltake TOUGHPOWER GT 750 (750W)
 
se si tratta di lavoro non lo sconsiglio a prescindere ma l'unica CPU che ha un vero plus è il Core Ultra 7 265K, quelle inferiori costano troppo per ciò che offrono; in pratica la corrispondente del Ryzen 9600X è approssimativamente l'Intel Core Ultra 5 235 ma costa 50€ in più solo di CPU e non avresti prestazioni in più (anzi forse qualcosa in meno). Oppure per un po' di potenza in più in multithreading puoi considerare il Ryzen successivo AMD Ryzen 7 9700X (ma qui il dissipatore deve essere più grande oppure a liquido: Thermalright Phantom Spirit 120 SE oppure Thermalright Frozen Edge 240 BLACK).

Una build con l'Ultra 7 accoppiato preferibilmente con una scheda madre con chipset Z890 è di un altro livello ma c'è tutto il contorno da considerare, tra scheda madre e dissipazione; il blocco divrebbe essere così:


Asus Dual RTX 5060-Ti 16 GB accoppiandola ai driver NVidia Studio

Le schede video NVidia permettono l'accelerazione hardware delle operazioni di grafica e video delle applicazioni professionali, usando i driver Studio.
Applicazioni supportate: https://www.nvidia.com/it-it/studio/software/
Applicazioni non esplicitamente citate nelle pagine web raggiungibili dai precedenti URL possono beneficiare
dell'accelerazione hardware nel caso il produttore del software lo abbia previsto.
Di base non é lavoro ma passatempo quindi non ho pretese eccessive.
se mi dici cosi mi fido per AMD.
La gpu che mi consigli è fuori budget al momento…alternative o metto da parte?
 
alternative o metto da parte?
metti da parte!
se non hai budget rischi di comprare una schifezza o una scheda AMD/NVidia azzoppata da soli 8 GB
te la compri al black Friday a Novembre insieme ad un alimentatore più potente, ci saranno di sicuro le offerte, sono 4 mesi che passano in fretta
 
metti da parte!
se non hai budget rischi di comprare una schifezza o una scheda AMD/NVidia azzoppato da soli 8 GB
te la compri al black Friday a Novembre insieme ad un alimentatore più potente, ciu saranno di sicuro le offerte, sono 4 mesi che passano in fretta
Grazie mille BAT per le preziose dritte!
 
Ciao BAT, alla fine ho assemblato il tutto e direi che funziona in maniera ottimale al momento!
grazie mille ancora!
riesci anche a suggerirmi una GPU più improntata al gaming senza troppe pretese? diciamo a 1080p massimo 1440p? il budget indicativamente come quello della GPU già suggerita
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top