• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aggiornamento Pc (Cpu Mobo)

Pubblicità

DinoITA

Nuovo Utente
Messaggi
57
Reazioni
2
Punteggio
35
Salve a tutti, volevo chiedere qualche consiglio per aggiornare Cpu e scheda madre con un budget di 300€ circa.

Avevo fatto la stessa domanda circa due anni fa, ma alla fine ho preferito prendere una Gpu. Mi avevano consigliato:
b560 msi torpedo 167€
i5 11400f 169€
Non so se ci siano componenti migliori ora (anche perchè la scheda madre non è più disponibile su amazon), grazie per l'aiuto.
 
Non so se ci siano componenti migliori ora
ovvio che ci sono, dopo 2 anni 😄 però i prezzi sono aumentati e 300€ non bastano, inoltre bisgona vedere se hai RAM che puoi riusare o vuoi le nuove DDR5; per minimizzare i costi devi fare così:
  • CPU: Intel Core i5-13400F (senza grafica integrata). Si consiglia fortemente di aggiungere un contact-frame LGA1700.
  • CPU-FRAME: Thermalright Contact Frame (LGA1700-BCF BLACK)
    Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del socket LGA1700
    su schede madri per CPU Intel serie 12xxx (Alder Lake gen.12), 13xxx (Raptor Lake gen.13) e 14xxx (Raptor Lake Refresh gen.14).

    A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx/14xxx subiscono una flessione (o bending) quando viene abbassata la levetta
    del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard. Cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader),
    ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
    ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e la temperatura di quest'ultima aumenta piu' di quanto dovrebbe.

    Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto tra CPU e dissipatore,
    consentendo migliori prestazioni di raffreddamento. L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di
    esercizio della CPU di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi).

    Thermalright LGA1700-BCF CPU ILM - Guida all'installazione


    Thermal Grizzly Contact Frame - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Assassin King 120 SE a meno che non hai un dissipatore già compatibile LGA1700 (ne dubito se hai una vecchia CPU)
  • SCHEDA MADRE: MSI PRO B760-P WiFi DDR4
  • RAM: Kingston FURY Beast (KF432C16BB1K2/32) 32 GiB DDR4 3200 MT/s CL16
 
Salve a tutti, volevo chiedere qualche consiglio per aggiornare Cpu e scheda madre con un budget di 300€ circa.

Avevo fatto la stessa domanda circa due anni fa, ma alla fine ho preferito prendere una Gpu. Mi avevano consigliato:
b560 msi torpedo 167€
i5 11400f 169€
Non so se ci siano componenti migliori ora (anche perchè la scheda madre non è più disponibile su amazon), grazie per l'aiuto.
Ciao, se la build é quella nel profilo che si vede, ti può bastare anche un 5700X previo aggiornamento bios all'ultima versione.
Per cosa usi il pc?
 
Ciao, se la build é quella nel profilo che si vede, ti può bastare anche un 5700X previo aggiornamento bios all'ultima versione.
Per cosa usi il pc?
Ciao, lo uso sia per gioco che per software come autocad ecc. quindi non mi dispiacerebbe aumentare la potenza di calcolo del pc. Per i programmi più recenti è diventato un po lento.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao, se la build é quella nel profilo che si vede, ti può bastare anche un 5700X previo aggiornamento bios all'ultima versione.
Per cosa usi il pc?
Ma per farti un esempio gioco a RDR2 senza problemi però volevo giocare Starfield e mi lagga parecchio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top