• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aggiornamento CPU Mobo Ram

Pubblicità

bezz93

Nuovo Utente
Messaggi
48
Reazioni
2
Punteggio
26
Ciao a tutti,
dopo 8/9 anni è giunto il momento di cambiare... vorrei mantenere principalmente tutto tranne che Cpu, mobo e ram con l'eventuale aggiunta di un ssd M2.
Uso ufficio, game ed editing video amatoriale in 1080P.
Vorrei sfruttare a pieno la 3080 e i 165 Hz del monitor.

Qua la mia configurazione attuale:
Intel Core i7-4790K 4 GHz Quad-Core Processor
Corsair H100x 57.2 CFM Liquid CPU Cooler
Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5 ATX LGA1150 Motherboard
G.Skill Sniper Gaming 16 GB (2 x 8 GB) DDR3-1866 CL10 Memory
Samsung 850 Pro 512 GB 2.5" Solid State Drive
Western Digital Red 3 TB 3.5" 5400 RPM Internal Hard Drive
Western Digital Red 3 TB 3.5" 5400 RPM Internal Hard Drive
NVIDIA Founders Edition GeForce RTX 3080 10GB 10 GB Video Card
Corsair Carbide Series 300R Windowed ATX Mid Tower Case
XFX XTR 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply
LG 27GP850-B 27.0" 2560 x 1440 165 Hz Monitor

Grazie a chi mi consiglierà.
 
CPU: Intel Core i5-13500 2.5 GHz 14-Core Processor (€292.22 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit 120 SE ARGB 66.17 CFM CPU Cooler (€45.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: Gigabyte B760 GAMING X AX ATX LGA1700 Motherboard (€185.23 @ Amazon Italia)
Memory: Corsair Vengeance 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL36 Memory (€132.99 @ Amazon Italia)
Total: €656.34

ho inserito un dissipatore perchè dovrai richiedere una staffa per il socket LGA1700 a corsair per poter riutilizzare il tuo
se dovrai cambiare anche SSD, prendi questo
 
Grazie.
La staffa del dissipatore sapevo di doverla comprare.
Per la mobo preferirei una z790 semplicemente per avere 6 porte sata disponibili (i 2 wd Red in raid, il vecchio 850 pro, il lettore e altre 2 porte libere per eventuali aggiunte)
Questa potrebbe andare Gigabyte Z790 UD LGA 1700 DDR ?
 
Questa potrebbe andare Gigabyte Z790 UD LGA 1700 DDR ?
DDR cosa? se è DDR4 no, DDR5 c'è di meglio a quel prezzo, vai di asus prime o MSI pro
ti consiglio di tenerti la B670 e cambiare la gestione del backup, puoi avere due hard disk in raid sul pc per maggiore sicurezza, ma se ti parte il pc, te ne fai ben poco del raid, il backup deve essere sempre esterno, che sia su NAS, cloud o semplicemente con l'HDD collegato via usb
oltre alle 4 SATA hai anche 3 M.2, i dischi nvme te li tirano dietro allo stesso prezzo dei sata con velocità maggiori
 
Si si era DDR5...il 5 è rimasto nella tastiera.
Oltre al raid ho anche backup esterni :)
Ottimo ora valuto se procedere con la 670 o 790.
Grazie mille
 
Al posto del Firecuda non è meglio il 990 Pro che ha memoria MLC invece che TLC?!
in teoria si, nella pratica no, la prima versione firmware del samsung soffriva di problemi di usura, con un aggiornamento risulta fixato, ma preferisco non consigliarlo, tanto come qualità il firecuda non ha nulla da invidiare
 
Eccomi,
pc riassemblato... le ram ho trovato allora stesso prezzo quelle a 1.35V invece delle 1.25V, Firecuda acquistato e mi sono fatto mandare da Corsair i piedini per LGA1700.
Ho aggiornato il Bios all'ultima versione..
Stress test Firecuda max 52 gradi e la CPU in idle 23/25° e in load 66°.
Ho attivato XMP in modo che le ram funzionino a 6000Mhz e settato il RAID.
Altri accorgimenti? il Bios della Z97 era molto più semplice 😅😅😅
Grazie
 

Allegati

  • Temp CPU.webp
    Temp CPU.webp
    46.8 KB · Visualizzazioni: 23
Stress test Firecuda
non si fanno gli stress test sugli SSD, è completamente inutile, le prestazioni sono quelle dichiarate con pochi scostamenti
fare stress test sottopone l'SSD ad un miriade di letture/scritture inutili accorciando al vita delle celle di memoria flash. lo hai fatto una volta, non farlo più.
 
non si fanno gli stress test sugli SSD, è completamente inutile, le prestazioni sono quelle dichiarate con pochi scostamenti
fare stress test sottopone l'SSD ad un miriade di letture/scritture inutili accorciando al vita delle celle di memoria flash. lo hai fatto una volta, non farlo più.
Non era per vedere la velocità in quanto sono sempre andato con un SSD tradizionale, era per vedere se il dissipatore era montato bene.. mi sembrava che facesse poco contatto con ssd!

quali test hai fatto per controllare le temperature della cpu?

😭

Ho usato cinebench, Heavy load e intel burn test... fatti andare solamente per 5 minuti.. (forse un po' poco)

Per il RAID ripeto ho anche salvataggio esterno su HDD sempre staccato dall'alimentazione!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top