• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aggiornamento componenti complicato!

Pubblicità

LucaVanetti

Utente Attivo
Messaggi
354
Reazioni
24
Punteggio
55
Ciao a tutti,
ultimamente mi è partita la scimmia violenta per aggiornare il mio pc, con l'intenzione di cambiare processore e scheda madre, ma c'è un ostacolo: esiste una scheda madre attuale che supporta la ddr3? Ne ho ricevuto un kit da 16 giga ad agosto come regalo di compleanno, e mi spiacerebbe proprio doverla sostituire. Inoltre ho un dissipatore arctic freezer 13 co, anche quello abbastanza nuovo, e vorrei mantenere anche quello, che però in teoria va bene anche per am4 e intel 1151 (pensavo a ryzen 1600x o i5 7600k). Considerato ciò, esiste una combinazione (sia Intel che AMD, con overclock) recente in grado di soddisfare questi requisiti? O devo sopprimere la scimmia?
Grazie!
 
Ciao a tutti,
ultimamente mi è partita la scimmia violenta per aggiornare il mio pc, con l'intenzione di cambiare processore e scheda madre, ma c'è un ostacolo: esiste una scheda madre attuale che supporta la ddr3? Ne ho ricevuto un kit da 16 giga ad agosto come regalo di compleanno, e mi spiacerebbe proprio doverla sostituire. Inoltre ho un dissipatore arctic freezer 13 co, anche quello abbastanza nuovo, e vorrei mantenere anche quello, che però in teoria va bene anche per am4 e intel 1151 (pensavo a ryzen 1600x o i5 7600k). Considerato ciò, esiste una combinazione (sia Intel che AMD, con overclock) recente in grado di soddisfare questi requisiti? O devo sopprimere la scimmia?
Grazie!

Ciao. Nessuna scheda madre attuale supporta ram DDR3 per cui ahimè, se vuoi risparmiare 140-150 euro per le nuove DDR4, ti tocca andare sulla vecchia piattaforma Haswell con un i7 4790K usato. Altrimenti pazienza... a buon prezzo metti in vendita le ram che ti sono state regalate e rifai tutto da capo.
 
Fai click su "specifiche hardware" sotto la mia foto...
Ciao a tutti,
ultimamente mi è partita la scimmia violenta per aggiornare il mio pc, con l'intenzione di cambiare processore e scheda madre, ma c'è un ostacolo: esiste una scheda madre attuale che supporta la ddr3? Ne ho ricevuto un kit da 16 giga ad agosto come regalo di compleanno, e mi spiacerebbe proprio doverla sostituire. Inoltre ho un dissipatore arctic freezer 13 co, anche quello abbastanza nuovo, e vorrei mantenere anche quello, che però in teoria va bene anche per am4 e intel 1151 (pensavo a ryzen 1600x o i5 7600k). Considerato ciò, esiste una combinazione (sia Intel che AMD, con overclock) recente in grado di soddisfare questi requisiti? O devo sopprimere la scimmia?
Grazie!

Ciao,
Ma il tuo i5 3570 ti da problemi in gaming o in qualche frangente particolare durante l'uso del PC?

Perchè non è una CPU scarsa: se non avverti particolari debolezze io penserei di tenerlo ancora un po', sedando la scimmia.
Al limite puoi cercare un i7 3770 usato da mettere sulla tua piattaforma visto che ormai si trova a poco: rivendendo il tuo i5 smeneresti poco. Ti aiuterebbe un po' nelle operazioni più multithread (compresi alcuni giochi), visto che l'i7 ha l'Hyper Threading.
 
Ciao,
Ma il tuo i5 3570 ti da problemi in gaming o in qualche frangente particolare durante l'uso del PC?

Perchè non è una CPU scarsa: se non avverti particolari debolezze io penserei di tenerlo ancora un po', sedando la scimmia.
Al limite puoi cercare un i7 3770 usato da mettere sulla tua piattaforma visto che ormai si trova a poco: rivendendo il tuo i5 smeneresti poco. Ti aiuterebbe un po' nelle operazioni più multithread (compresi alcuni giochi), visto che l'i7 ha l'Hyper Threading.

Allora, la cpu di per sè ancora non mi da problemi veri e propri, con giochi abbastanza moderni gioco ancora al massimo, però dato che uso molto alcuni emulatori comincia a pesare molto l'impossibilità di fare overclock (al momento dell'assemblaggio, ahimè, non ero interessato). Con un programma della scheda madre riesco a farlo girare a 3.6 ghz invece che a 3.4, ed è il massimo che posso ottenere (vorrei arrivare a 4...).
Per quel che riguarda gli i7 3770 ti posso assicurare che hanno ancora prezzi folli e condizioni poco credibili (chi assembla un pc con processori così datati comprati nuovi ora e poi lo vende dopo sei mesi per passaggio a i7 4xxx?).
Più che sedarla mi sa che devo proprio sopprimerla...
 
Allora, la cpu di per sè ancora non mi da problemi veri e propri, con giochi abbastanza moderni gioco ancora al massimo, però dato che uso molto alcuni emulatori comincia a pesare molto l'impossibilità di fare overclock (al momento dell'assemblaggio, ahimè, non ero interessato). Con un programma della scheda madre riesco a farlo girare a 3.6 ghz invece che a 3.4, ed è il massimo che posso ottenere (vorrei arrivare a 4...).
Per quel che riguarda gli i7 3770 ti posso assicurare che hanno ancora prezzi folli e condizioni poco credibili (chi assembla un pc con processori così datati comprati nuovi ora e poi lo vende dopo sei mesi per passaggio a i7 4xxx?).
Più che sedarla mi sa che devo proprio sopprimerla...

ho visto la tua configurazione. Lascerei tutto uguale eccetto CPU e alimentatore che cambierei così:

http://www.ebay.it/itm/Intel-CORE-i...d=152713516621&_trksid=p2045573.c100033.m2042

https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34755

270 euro non di upgrade ma di miglioramento (se proprio vuoi fare qualcosa).
 
Ultima modifica:
Allora, la cpu di per sè ancora non mi da problemi veri e propri, con giochi abbastanza moderni gioco ancora al massimo, però dato che uso molto alcuni emulatori comincia a pesare molto l'impossibilità di fare overclock (al momento dell'assemblaggio, ahimè, non ero interessato). Con un programma della scheda madre riesco a farlo girare a 3.6 ghz invece che a 3.4, ed è il massimo che posso ottenere (vorrei arrivare a 4...).
Per quel che riguarda gli i7 3770 ti posso assicurare che hanno ancora prezzi folli e condizioni poco credibili (chi assembla un pc con processori così datati comprati nuovi ora e poi lo vende dopo sei mesi per passaggio a i7 4xxx?).
Più che sedarla mi sa che devo proprio sopprimerla...

Sì...
Ne trovi a prezzi folli: c'è sempre gente che cerca l'affare. Ma ogni tanto dei prezzi onesti spuntano: puoi tenere d'occhio un po' il mercato, nel caso ci sia l'occasione, compri, altrimenti, lasci così. Se gli emulatori che usi scalano bene su tutti i core con l'i7 hai dei vantaggi, altrimenti niente, ma a quel punto l'unica CPU che ti darebbe un bel boost è un 7600k overcloccato (un RyZen a 4GHz non è devastante in ST rispetto al tuo, mentre ovviamente in MT spacca).

Per quanto riguarda le condizioni, non importa molto: che siano stati acquistati da 6 mesi o 4 anni, le CPU son robuste, è difficile che si rompano, se non le spacchi fisicamente in qualche maniera.


Per infilare quella CPU nella sua scheda madre, ci vorrebbe un bel martello. E una volta infilata in ogni caso dubito sarebbe utilizzabile. :asd:

Il suo alimentatore è ok: una vecchia gloria ancora abbastanza attuale. Se non da problemi di coil whine, può andare avanti ancora anni.
 


Prima di tutto quel processore ha un socket diverso, poi non vedo motivo di cambiare alimentatore, visto che ha ancora molto margine... Ha avuto un pò di coil wine nei primi mesi di vita ma poi si è assestato e non ha più fiatato.
Se comunque una mobo con socket 1150 supporta le ddr3 potrei anche farci un pensierino, però acquistare componenti già "vecchi" di quasi 4 generazioni forse non è molto sensato forse.
 
Prima di tutto quel processore ha un socket diverso, poi non vedo motivo di cambiare alimentatore, visto che ha ancora molto margine... Ha avuto un pò di coil wine nei primi mesi di vita ma poi si è assestato e non ha più fiatato.
Se comunque una mobo con socket 1150 supporta le ddr3 potrei anche farci un pensierino, però acquistare componenti già "vecchi" di quasi 4 generazioni forse non è molto sensato forse.

il socket del 4790 è compatibile con quello della tua scheda madre. Comunque se non vuoi toccare niente, penso che la discussione si può anche chiudere. Inutile stare a parlare su cose che non andranno fatte.
 
Sì...
Ne trovi a prezzi folli: c'è sempre gente che cerca l'affare. Ma ogni tanto dei prezzi onesti spuntano: puoi tenere d'occhio un po' il mercato, nel caso ci sia l'occasione, compri, altrimenti, lasci così. Se gli emulatori che usi scalano bene su tutti i core con l'i7 hai dei vantaggi, altrimenti niente, ma a quel punto l'unica CPU che ti darebbe un bel boost è un 7600k overcloccato (un RyZen a 4GHz non è devastante in ST rispetto al tuo, mentre ovviamente in MT spacca).

Per quanto riguarda le condizioni, non importa molto: che siano stati acquistati da 6 mesi o 4 anni, le CPU son robuste, è difficile che si rompano, se non le spacchi fisicamente in qualche maniera.

A quanto ne so l'emulatore che al momento uso di più usa due core e un thread, ma è comunque ancora allo stadio di sviluppo iniziale, quindi solo il tempo saprà dire, mentre altri sono già più rodati ed ottimizzati...
La scimmia era uscita allo scoperto anche vedendo il nuovo project cars 2 che come requisito minimo metteva un i7 3770k (il mio è al di sotto? PANICO!), anche se poi come vga consigliate mettevano comicamente sullo stesso piano una gtx 1080 e una rx 480...
 
A quanto ne so l'emulatore che al momento uso di più usa due core e un thread, ma è comunque ancora allo stadio di sviluppo iniziale, quindi solo il tempo saprà dire, mentre altri sono già più rodati ed ottimizzati...
La scimmia era uscita allo scoperto anche vedendo il nuovo project cars 2 che come requisito minimo metteva un i7 3770k (il mio è al di sotto? PANICO!), anche se poi come vga consigliate mettevano comicamente sullo stesso piano una gtx 1080 e una rx 480...


E allora eventuali prestazioni scarse sono più dovute al fatto che va ancora ottimizzato più che al tuo hardware, perchè ripeto, a livello di prestazione per core, la tua CPU è tuttora molto buona. Paga molto rispetto a un 6 core AMD o ai moderni quad con HT Intel in MT, ma anche da questo punto di vista non va così male: tranquillo, Project Cars 2 funzionerà bene anche sulla tua, magari non al max, ma bene. Non esiste che serva un i7 per avviarlo: è un requisito sicuramente sparato a caso. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top