• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aggiornamento Build o cambio tutto?

Pubblicità

redmaan

Nuovo Utente
Messaggi
61
Reazioni
3
Punteggio
28
Ciao a tutti,
vorrei aggiornare la build che ho assemblato nel 2022:

Mobo: MSI Bazooka B660m
CPU: Intel 12th i5 12400
Dissipatore: PA 120 SE
GPU: MSI Mech 6750XT
RAM: Kingston fury 2x16 3200mhz cl16
SSD: Crucial p3 1tb
Case: TD 500Mesh
PSU: NZXT 650

Risoluzione 1440p MONITOR

Il mio dubbio è se mi conviene aggiornare solamente il processore, magari con un i5 14600 o sostituire in blocco mobo+ram+cpu (o vendere direttamente tutto il pc) con qualcosa di recente come il 7700x3d.

Attualmente l'utilizzo del PC è esclusivamente gaming, di cui il 90% Tarkov che sicuramente non è famoso per essere ottimizzato e con la build attuale non gira un granchè.


Cosa mi consigliate?
 
se mi conviene aggiornare solamente il processore, magari con un i5 14600 o sostituire in blocco mobo+ram+cpu
la soluzione meno traumatica economicamente è aggiornare il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile e metterci un Intel Core i5-14600K, magari fai un giro su vari e-shop, l'ho visto anche intorno ai 170€
purtroppo con la B660 non puoi fare undervolt, ma vedo che hai un dissipatore Peerless Assassin, penso che basta che setti i power limit nel BIOS ai 181 W suggeriti da Intel e dovresti essere a posto
cambiare tutto ti costerebbe molto di più
 
Probabilmente è la scelta migliore, in caso volessi prendere un dissipatore migliore quale mi consigli?

Dovrei quindi aggiornarne il BIOS e usa DDU per fare la pulizia dei driver del 12400 o no?
 
Ultima modifica:
in caso volessi prendere un dissipatore migliore quale mi consigli?
uno a liquido ma non ce n'è bisogno: il 14600K si puà tenere a bada con un grosso dissipatore ad aria e tu lo hai
Dovrei quindi aggiornarne il BIOS
sì e devi farlo prima di montarci la nuova CPU perché la tua scheda madre non ha il pulsante BIOS flashback: dato che è una mobo che è uscita almeno 2 anni prima del 14600K, se non aggiorni il BIOS non ti riconosce la CPU nuova;
se non sai come aggiornare il BIOS puoi leggere la mia guida qui: https://forum.tomshw.it/threads/pro...per-il-bios-uefi-di-una-scheda-madre.1220593/
dopo che monti la CPU nuova, imposta i power limit 1 e 2 a 181 W come suggerito da Intel;
nel caso puoi riferirti a quest'alltra guida: https://forum.tomshw.it/threads/con...-i9-12xxx-13xxx-14xxx-socket-lga1700.1224207/
DDU per fare la pulizia dei driver del 12400 o no?
non ce n'è bisogno, DDU è per i driver video
dopo aver montato la CPU nuova, dopo che Window è partito fai solo Windows Update
 
Grazie per le guide, purtroppo peró il dissipatore montanti é a singola torre e non due, non mi ricordavo che al tempo avevo fatto cambio con un amico che aveva preso il 12600k.
Lo posso tenere o non va bene per il 14600k?
 
Ciao,

ho ordinato il 14600k e dovrebbe arrivarmi lunedì.
Mi stavo portando avanti e ho già aggiornato il BIOS e stavo dando un occhiata ai Power Limit da impostare ma quando vado nella sezione OC e provo a modificarli sono bloccati, sarà perché ancora ho il 12400 e non sono modificabili? Oltretutto nella guida vedo che andrebbero disattivate tutte le opzioni “Turbo” e nel mio BIOS vedo la voce “Hyper trading” abilitata, la lascio così?

Ultima cosa, quando andrò ad installare il nuovo processore controlleró le temperature, ma il mio dubbio è sulla curva delle ventole che imposta la BIOS la temperatura da che fonte la faccio rilevare?

Grazie in anticipo.
 

Allegati

  • IMG_1801.webp
    IMG_1801.webp
    34.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_1800.webp
    IMG_1800.webp
    58.9 KB · Visualizzazioni: 1
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top