DOMANDA Adobe reader - problemi di stampa

Pubblicità

MarcoPau

Utente Attivo
Messaggi
161
Reazioni
2
Punteggio
49
Ciao a tutti, è ormai da anni che in ufficio ho un problema irrisolto con Adobe reader: la stampa, nella metà inferiore del foglio, manca di molte righe.

Mi succede con dei documenti che uso tutti i giorni e che per disperazione vado sempre a stampare da word (lo stesso file da cui ho esportato il PDF), senza problemi.

Ho fatto anche qualche ricerca ita/eng ma non trovo risposte.

Avete per caso qualche spunto maggico?

Grazieeeee
 
Ciao Redlance... Stampante onestamente ne abbiamo solo una. Il fattaccio si verifica comunque, pare, solo con due PDF specifici, i cui docx sono passati negli anni per varie vecchie versioni di office e libreoffice (anche Linux, forse).

La cosa buffa è che se stampi da word, è tutto ok. Lo stesso file esportato in PDF, si stampa male.

Posso provare a stampare il PDF da tel e/o con altro PDF reader, se ha senso.

Oppure, ripartire con un word vuoto ed incollarci tutto dentro. Sono solo due facciate, ma c'è un po' di robaccia dentro, trattandosi di moduli scritti in legalese con caratteri anche fino a 8, piè di pagina e quant'altro. Insomma, quei docx che sono costati ore di scrittura, formattazione (per farci stare tutto in due facciate) e soprattutto consulenza legale.
 
Magari prova a aggiornare driver della stampante, suppongo sia di rete, se ci sono PCL meglio
 
Di tratta di una stampante fotocopiatrice a colori A4 A3 Canon. Provo a vedere coi driver, PCL sarebbe sempre driver da scaricare dal sito del produttore?

Riprovo a stampare anche il PDF da smartphone, non ricordo se il problema delle righe mancanti è solo da Windows e se è solo da quel terminale (mi pare di ricordare che da smartphone funzioni, mentre da tutti i terminali di rete non vada...). Ci rimetto un po' il naso perché avevo desistito l'anno scorso e da allora, quei moduli li stampiamo sempre da word :-D
 
Installa la stampante con i driver PCL che scarichi dal sito supporto Canon, cercando il modello preciso della MFP
 
Santo cielo, pare si sia risolto con i driver da te segnalati.

Mi hanno creato una seconda stampante omonima, rimossa la vecchia.

Domani/prossimi giorni verifico meglio ma ho goduto parecchio al primo test di oggi.

Grazieeee redlance!
 
Le stampanti di rete vanno sempre installate manualmente con i driver del produttore
 
Quindi ogni pc, driver? E su Linux che si fa? Smartphone invece?

Abbiamo questa stampante da una decina di anni ormai, e mai si era presentata questa necessità... Non si finisce mai di imparare!
 
Per Windows, le stampanti di rete vanno installate con installazione manuale specificando IP statico assegnato alla stampante e driver scaricati dal sito produttore.

Linux boh, per me Linux è only server, assolutamente inadatto a utilizzo su client.

Per smartphone ogni produttore Canon, hp, brother, ecc ha la sua app apposita, basta scaricarla e gestisce le stampanti di rete
 
Santo cielo, pare si sia risolto con i driver da te segnalati.

Mi hanno creato una seconda stampante omonima, rimossa la vecchia.

Domani/prossimi giorni verifico meglio ma ho goduto parecchio al primo test di oggi.

Grazieeee redlance!
Potevi anche cambiare driver dalle impostazioni della stampante senza installare da zero.
Da avanzate --> Nuovo driver --> cerca il driver scaricato dal sito.

1756985783548.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top