Buonasera a tutti,
da qualche giorno lavorando su un file pdf con Adobe Illustrator CC, riscontro dei problemi dopo il salvataggio e chiusura del programma(e successiva riapertura del programma.
Insomma, ogni volta che salvo, chiudo e riapro gli oggetti(immagini, tracciati, testi ecc) non sono "catalogati" come prima.
Mi spiego meglio con degli esempi:
-ho inserito una semplicissima freccia, quindi un unico tracciato "linea" con un finale a forma di freccia-->dopo aver salvato, chiuso e riaperto il programma quella freccia viene riconosciuta come due tracciati divisi(il primo composto dalla linea, il secondo composto dalla punta della freccia)
-altro esempio ancora più irritante e che mi fa perdere l'ira di dio di tempo; ho inserito un'area di testo che ho successivamente giustificato--->dopo il consueto salvataggio, chiusura e riapertura il testo è completamente "rotto" in tantissimi pezzi(trovo addirittura singoli tracciati composti dalle sole parole o part di parole)
-altro esempio ancora; un immagine svg, caricata sul file come immagine(quindi da riconoscere come immagine singola) ---> dopo salvataggio, chiusura e riapertura quell'immagine la posso selezionare solo se seleziono i singoli tracciati di cui è composta
Il problema sta nel fatto che se apro un nuovo file bianco, questo problema non sussiste e non riesco a capire che problema possa avere questo pdf perchè è la prima volta che mi succede una cosa del genere.
Spero che possiate aiutarmi a risolvere questo problema, perchè onestamente non so più dove sbattere la testa
Grazie mille e buona serata
da qualche giorno lavorando su un file pdf con Adobe Illustrator CC, riscontro dei problemi dopo il salvataggio e chiusura del programma(e successiva riapertura del programma.
Insomma, ogni volta che salvo, chiudo e riapro gli oggetti(immagini, tracciati, testi ecc) non sono "catalogati" come prima.
Mi spiego meglio con degli esempi:
-ho inserito una semplicissima freccia, quindi un unico tracciato "linea" con un finale a forma di freccia-->dopo aver salvato, chiuso e riaperto il programma quella freccia viene riconosciuta come due tracciati divisi(il primo composto dalla linea, il secondo composto dalla punta della freccia)
-altro esempio ancora più irritante e che mi fa perdere l'ira di dio di tempo; ho inserito un'area di testo che ho successivamente giustificato--->dopo il consueto salvataggio, chiusura e riapertura il testo è completamente "rotto" in tantissimi pezzi(trovo addirittura singoli tracciati composti dalle sole parole o part di parole)
-altro esempio ancora; un immagine svg, caricata sul file come immagine(quindi da riconoscere come immagine singola) ---> dopo salvataggio, chiusura e riapertura quell'immagine la posso selezionare solo se seleziono i singoli tracciati di cui è composta
Il problema sta nel fatto che se apro un nuovo file bianco, questo problema non sussiste e non riesco a capire che problema possa avere questo pdf perchè è la prima volta che mi succede una cosa del genere.
Spero che possiate aiutarmi a risolvere questo problema, perchè onestamente non so più dove sbattere la testa
Grazie mille e buona serata