Addebiti ingiustificati causati da roaming internazionale

Pubblicità

Dario D'Elia

Redazione
Messaggi
276
Reazioni
2
Punteggio
38
ciao a tutti, abbiamo scoperto che molti utenti di telefonia mobile hanno ricevuto bollette pazze a causa di addebiti ingiustificati dovuti a roaming internazionale.

in pratica pur avendo disabilitato il roaming sul cellulare, una volta varcato il confine, hanno generato del micro-traffico che poi sono stati costretti a pagare in bolletta.

avete avuto esperienze al riguardo?

fatemi sapere e non dimenticatevi di evidenziare sistema operativo usato, modello di cellulare e periodo di riferimento.

grazie per la collaborazione

:ciaociao:

Dario d'Elia
senior editor Tom's Hardawre
 
Roaming internazionale si intende oltre la comunità europea? Perchè io son stato in Croazia dal 30 luglio al 7 agosto precisamente, e disabilitando il roaming non ha generato nessun micro traffico (me ne sarei accorto, ho solamente mandato dei messaggi al costo di 10 cent/sms e ricevuto delle telefonate (ah, la morosa... :) )). Operatore Vodafone, cellulare galaxy s advance con JellyBean 4.1.2, montavo il CoCore 6.8 come kernel se incidere su qualcosa.

ps: piano della sim: ricaricabile
 
Ultima modifica:
ciao a tutti, abbiamo scoperto che molti utenti di telefonia mobile hanno ricevuto bollette pazze a causa di addebiti ingiustificati dovuti a roaming internazionale.

in pratica pur avendo disabilitato il roaming sul cellulare, una volta varcato il confine, hanno generato del micro-traffico che poi sono stati costretti a pagare in bolletta.

avete avuto esperienze al riguardo?

fatemi sapere e non dimenticatevi di evidenziare sistema operativo usato, modello di cellulare e periodo di riferimento.

grazie per la collaborazione

:ciaociao:

Dario d'Elia
senior editor Tom's Hardawre
Sono anni che viaggio all'estero e sinceramente non ho riscontrato alcun problema, anche se appena varcato il confine disattivo la rete dati prima che salti la copertura italiana.
 
Da un anno oltrepasso il confine elvetico tutti i weekend e anche io non ho mai riscontrato alcun problema. In bolletta non ho mai trovato addebiti strani o particolari anche se per precauzione ho disattivato il roaming dati in generale.
Telefono: Asus Padfone 2
SO: Android Jelly Bean 4.1
Operatore: H3G

In ogni caso non escluderei la possibilità che alcuni di quei costi di roaming siano stati gonfiati ad arte per sistemare i bilanci di quche società... del resto non sarebbe la prima volta che succede una cosa simile.
 
Io ogni tanto sono in Francia per lavoro, anche io disattivo i dati prima del confine e non ho mai avuto problemi. (Nexus S, android 4.2.2, ricaricabile tre).
 
Con Wind 20 cent a kb. Praticamente 1 euro per aprire Google. Oppure pagare 2,50 € al giorno per 100 MB giornalieri. Ho risolto comprando una ricaricabile qui in Polonia, visto che vi sono in vacanza per un po'. Con 25 € ho 15 GB senza scadenze.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top