Ad ogni avvio viene eseguita la scansione ed il ripristino del disco C:

Pubblicità
Ci deve essere un problema col boot. Sicuro che non l'abbia messo sull'altro disco? togli il disco con linux e vedi se windows parte.
Alla fine sono riuscito a risolvere, semplicemente ho fatto il comando chkdsk /r /f in ambiente di ripristino, stavolta è andato e mi ha corretto il disco "danneggiato". Ora però si è venuto a creare un altro problema, l'avvio di windows fino alla schermata di login ci impiega circa un minuto e 30 secondi che è un tempo estremamente esagerato (prima ci metteva massimo 10 secondi), una volta entrato in ambiente windows il pc risulta estremamente rallentato in qualsiasi cosa rispetto a prima. Addirittura lo spegnimento del computer ci impiega quasi 2 minuti. Però se entro in linux è tutto normale e tutto funziona come dovrebbe.
 
Potrebbe essere l'avvio rapido di Windows, capitò anche a me e tolto quello non è più successo.
Anch'io sistema multiboot, hardware con selezione da menù di boot, cambio disco di boot tra sistemi Windows.
Intendo lo scandisc all' avvio, non il rallentamento.

.
 
Potrebbe essere l'avvio rapido di Windows, capitò anche a me e tolto quello non è più successo.
Anch'io sistema multiboot, hardware con selezione da menù di boot, cambio disco di boot tra sistemi Windows.
Intendo lo scandisc all' avvio, non il rallentamento.

.
1756724584348.webp

L'opzione dell'avvio rapido non è proprio presente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top