Acquisto ventilatore per piccola stanza

Pubblicità

TUNIN96

Utente Attivo
Messaggi
325
Reazioni
14
Punteggio
44
Salve, spero di aver scritto nella categoria giusta.

Vorrei acquistare un ventilatore per una stanza 3 x 2 completamente sigillata senza una finestra, perchè la utilizzo per suonare e non ho la possibilitare di installare un codizionatore. Ho visto diversi modelli di ventilatori e premetto che deve essere abbastanza silenzioso perchè lo utilizzerò anche quando registerò con diversi microfoni. Mi sono soffermato su quella della levoit, in particolare su quello a torre e quello a piantana.
Quale mi consigliate di acquistare? Qual è quello più efficiente in termini di silenziosità e flusso d'aria?Se ne conoscete altri, scriveteli pure. Grazie
 
Salve, spero di aver scritto nella categoria giusta.

Vorrei acquistare un ventilatore per una stanza 3 x 2 completamente sigillata senza una finestra, perchè la utilizzo per suonare e non ho la possibilitare di installare un codizionatore. Ho visto diversi modelli di ventilatori e premetto che deve essere abbastanza silenzioso perchè lo utilizzerò anche quando registerò con diversi microfoni. Mi sono soffermato su quella della levoit, in particolare su quello a torre e quello a piantana.
Quale mi consigliate di acquistare? Qual è quello più efficiente in termini di silenziosità e flusso d'aria?Se ne conoscete altri, scriveteli pure. Grazie
 
Ti ringrazio, ma non è rumoroso? Registrerò con diversi microfoni e la stanza è 3 m x 2 m.
non ne ho idea, allora mi orienterei su quelli senza pale a torre anche se a dire il vero all'interno una parte che si muove c'è comunque è una ventola tangenziale.
Quelli della Dyason sono ottimi ma costano.
Questo pare essere tra i più silenziosi
 
Ultima modifica:
Non so se in questa stanza potrebbe essere necessario un ventilatore con le funzioni di purificatore e di deumidificatore...la stanza è completamente sigillata e non è presente alcun impianto di ricircolo dell'aria...in questa stanza che sono presenti e ovviamente accesi diversi apparati elettronici come computer, schede audio,ecc.
Sono un po' confuso su cosa acquistare precisamente...il condizionatore lo eviterei perchè non mi fa stare bene a livello di salute.
 
Non so se in questa stanza potrebbe essere necessario un ventilatore con le funzioni di purificatore e di deumidificatore...la stanza è completamente sigillata e non è presente alcun impianto di ricircolo dell'aria...in questa stanza che sono presenti e ovviamente accesi diversi apparati elettronici come computer, schede audio,ecc.
Sono un po' confuso su cosa acquistare precisamente...il condizionatore lo eviterei perchè non mi fa stare bene a livello di salute.
i condizionatori non fanno male alla salute, anzi....

Quella che l'aria condizionata fa male è una bufala, e ci sono prove scientifiche che in realtà determinao il contrario.

Di fatto un condizionatore se usato bene può essere un ottimo alleato contro i colpi di calore, che possono anche portare gravio conseguenze
Può deumidificare e purificare l'aria oltre al fatto che l'ambiente con il condizionamento è solitamente provo si insetti come mosche e zanzare

A differenza della credenza popolare il condizionamento non fa ammalare, oggi poi con gli inverter in commercio i condizionatori sono super confortevoli

Mettiamo un punto, ciò che fa ammalare sono i batteri e virus non "il freddo" o "il caldo"

in passato è venuto fuori questo "falso ideologico" per diverse ragioni

Prima di tutto perché i condizionatori erano spesso in luoghi pubblici affollati, e questo ovviamente aumenta il rischio di malattie

Seconda cosa la tecnologia non assicurava un confort adeguato e chi soffriva di questo disagio e poi si ammalava per colpa di qualche altra persona che gli aveva attaccato qualcosa dava la colpa al condizionatore.
Devi sapere che un tempo non esisteva l'inverter
l' inverter è un dispositivo che non solo permette il risparmio enorme di energia, ma regola in maniera ottimale la temperatura in quanto verrà modulata a seconda di come l'abbiamo impostata


Quando non esisteva l'inverter, se mettiamo il caso veniva impostata una temperatura di 24 gradi, il condizionamento funzionava in maniera "on "off" ossia funzionava a "palla" finchè lòa temperatura non scendeva a 22 poi si spegneva e ripartiva a 26

Questo non faceva altro che creare un disagio, che era tangibile tra chi era nella stanza, poche si aveva spesso una sensazione di disagio, per via di uan temperatura troppo fredda o troppo calda, e solo per poco tempo vi era una temperatura ottimale

Oggi con l'inverter è cambiato tutto, la temperatura viene modulata e il carico del condizionamento distribuito
Questo non solo significa che una volta raggiunta la temperatura impostata nella stanza consumerà una frazione di quello che consuma a pieno regime, ma anche che la temperatura della stanza sarà sempre confortevole, poichè se la mettiamo come sopra a 24 gradi ci saranno variazioni al massimo di 1 solo grado (da 24.5 a 23.5) dando una sensazione continua di agio.


Di certo se si ha la possibilità mettere un condizionatore a split è la cosa più silenziosa e efficace

Ovviamente capisco che sia una spesa e che non sempre è possibile farlo, ma se si può fare non vedo il motivo di non farlo
I condizionatori portatili invece sono da evitare, prima di tutto perché rumorosi
Secondo perché esistono pochi modelli ad inverter e quei pochi sono davvero cari
 
Ultima modifica:
Ok, però io lo testo con mano tutti i giorni sul luogo di lavoro e ho sempre il mal di testa dopo poco tempo che è acceso.
 
Sei in una stanza che praticamente è l'equivalente dell'interno di un forno ventilato( dato non può espellere all'esterno il calore che pian piano aumenta, per via della tua presenza e delle apparecchiature accese).
Mettere un ventilatore, non farà altro che rimescolare aria sempre più calda e umida.
 
Sono d'accordo e dite che non riuscirei a migliorare la situazione nella stanza neanche con un ventilatore con le funzioni di deumidificatore e di purificatore?

Purtroppo non mi è possibile installare il condizionatore anche perchè non ho possibilità di portare l'unità esterna fuori per motivi strutturali.
 
Ok, però io lo testo con mano tutti i giorni sul luogo di lavoro e ho sempre il mal di testa dopo poco tempo che è acceso.
quello dipende dalla deumidificazione

Se hai mal di testa significa che l'ambiente è troppo secco, si risolve facilmente basta aggiungere umidità con un umidificatore o facendo cambiare aria al ambiente ogni tanto.

Il mal di testa è un problema di umidità ad alcuni soggetti un ambiente troppo secco può creare questo disagio, ma è semplice da risolvere

Sono d'accordo e dite che non riuscirei a migliorare la situazione nella stanza neanche con un ventilatore con le funzioni di deumidificatore e di purificatore?

Purtroppo non mi è possibile installare il condizionatore anche perchè non ho possibilità di portare l'unità esterna fuori per motivi strutturali.
se non hai proprio la possibilità di farlo allora è difficile, l'unica cosa è un ventilatore.

La funzione di deumidificatore è da escludere oltre al fatto che un apparecchio del genere è rumoroso e per funione di deumidificazione espellerebbe aria calda

L'unica cosa sarebbe un ventilatore ma come ti ha detto sopra se la stanza e piccola e l'aria molto calda non fai altro che rimescolare aria calda e umida
Sicuro di non potere mettere una pompa di calore fuori? con le canalizzazioni si arriva praticamente dappertutto, capisco che il costo aumenti ma è anche la soluzione più pratica sia per il confort che per il silenzio
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top