DOMANDA Acquisto Smartphone 380€

Pubblicità

noobgamer99

Nuovo Utente
Messaggi
101
Reazioni
9
Punteggio
38
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per uno smartphone sui 380€ con buona reattività, un'autonomia che mi porti a sera (non faccio un uso stress, anzi, ma il mio attuale nexus 5 non mi porta nemmeno alle 16...) e delle dimensioni umane sui 5 pollici (non faccio moltissime foto e video). Per il momento avevo visto Honor 8 (forse quello che mi ha convinto di più), S7 flat (ma non so se valga la pena spendere 410€) e Xiaomi Mi6 (ma da una prima recensione non mi ha convinto più di tanto). Grazie in anticipo a chiunque risponderà ;)
 
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per uno smartphone sui 380€ con buona reattività, un'autonomia che mi porti a sera (non faccio un uso stress, anzi, ma il mio attuale nexus 5 non mi porta nemmeno alle 16...) e delle dimensioni umane sui 5 pollici (non faccio moltissime foto e video). Per il momento avevo visto Honor 8 (forse quello che mi ha convinto di più), S7 flat (ma non so se valga la pena spendere 410€) e Xiaomi Mi6 (ma da una prima recensione non mi ha convinto più di tanto). Grazie in anticipo a chiunque risponderà ;)
Ciao. Beh , innanzitutto direi di dividere la scelta in base a ciò che cerchi di più: autonomia , prestazioni , fotocamera , audio ? App che più usi ?

Detto ciò , tutti e tre buonissimi smartphone. Il migliore in complessiva tra questi è il mi6 , che però è anche quello che costa di più e più difficile da prendere dato che va preso import. E bisognerebbe anche aspettare perché non c'è ancora la global.

Honor quello che costa meno del lotto , ma non per questo è un brutto smartphone , diciamo che per 320€ dice ancora benissimo la sua dimostrandosi molto equilibrato , una discreta fotocamera e buone performance software. A sera dovresti arrivarci.

Come alternativa all' Honor , io ti proporrei lo Zte Axon 7 , uno dei migliori top di fine 2016 con ottime performance , bellissimo display , una fotocamera di buon livello e audio invidiabile , non fa male neanche di autonomia e ha anche già Android 7.1. Lo trovi a circa 350€ in rete.

Passando a s7: forse quello più bello esteticamente e con la miglior fotocamera del lotto , col plus del sensore di impronte frontale , tra tutti però è quello che forse ha la minor autonomia. Per il resto c'è poco da dire , ottimo in tutti i reparti
 
il p9 lite ha un ottima autonomia
io ho lo zenfone 2 da 5.5" e faccio si e no 4h di schermo attivo, la mia ragazza con il p9 lite ne fa anche 7h di schermo attivo (super affarone se pensi che gliel'ho fatto comprare in promozione alla wind a 130 complessivi)
 
Ciao. Beh , innanzitutto direi di dividere la scelta in base a ciò che cerchi di più: autonomia , prestazioni , fotocamera , audio ? App che più usi ?

Detto ciò , tutti e tre buonissimi smartphone. Il migliore in complessiva tra questi è il mi6 , che però è anche quello che costa di più e più difficile da prendere dato che va preso import. E bisognerebbe anche aspettare perché non c'è ancora la global.

Honor quello che costa meno del lotto , ma non per questo è un brutto smartphone , diciamo che per 320€ dice ancora benissimo la sua dimostrandosi molto equilibrato , una discreta fotocamera e buone performance software. A sera dovresti arrivarci.

Come alternativa all' Honor , io ti proporrei lo Zte Axon 7 , uno dei migliori top di fine 2016 con ottime performance , bellissimo display , una fotocamera di buon livello e audio invidiabile , non fa male neanche di autonomia e ha anche già Android 7.1. Lo trovi a circa 350€ in rete.

Passando a s7: forse quello più bello esteticamente e con la miglior fotocamera del lotto , col plus del sensore di impronte frontale , tra tutti però è quello che forse ha la minor autonomia. Per il resto c'è poco da dire , ottimo in tutti i reparti

Ciao Jarren e Antocam, innanzitutto grazie della risposta, personalmente punterei più sul rapporto autonomia/prestazioni perchè faccio foto e video occasionali mentre per l'audio ti dico solo che quello del Nexus 5 per me è più che sufficiente. Le app che uso di più sono Chrome, tapatalk, lettore musicale (niente giochi), insomma il solito uso quotidiano. Quindi mi consigli di aspettare qualche tempo per l'uscita della global del mi6 e stare a vedere i miglioramenti che porterà? Avevo visto anche lo Zte ma, per il mio uso, le dimensioni risultano troppo generose ;)
 
il p9 lite ha un ottima autonomia
io ho lo zenfone 2 da 5.5" e faccio si e no 4h di schermo attivo, la mia ragazza con il p9 lite ne fa anche 7h di schermo attivo (super affarone se pensi che gliel'ho fatto comprare in promozione alla wind a 130 complessivi)
Stessa promozione cui l' ho preso io :D. Per quel prezzo nulla di meglio. Ma ovviamente non è paragonabile a un top gamma , ma a un buon mediogamma da 250€
 
Ciao Jarren e Antocam, innanzitutto grazie della risposta, personalmente punterei più sul rapporto autonomia/prestazioni perchè faccio foto e video occasionali mentre per l'audio ti dico solo che quello del Nexus 5 per me è più che sufficiente. Le app che uso di più sono Chrome, tapatalk, lettore musicale (niente giochi), insomma il solito uso quotidiano. Quindi mi consigli di aspettare qualche tempo per l'uscita della global del mi6 e stare a vedere i miglioramenti che porterà? Avevo visto anche lo Zte ma, per il mio uso, le dimensioni risultano troppo generose ;)
Se sei disposto a prendere un import , si , vedere il mi6 ci starebbe. Ricorda cmq che gli manca la banda 800mhz

Per le dimensioni beh ma gli altri alla fine non è che son più piccoli :asd:. Oltre che il polliciaggio bisognerebbe vedere le dimensioni nel complesso con tanto di dimensione cornici
 
Ciao Jarren e Antocam, innanzitutto grazie della risposta, personalmente punterei più sul rapporto autonomia/prestazioni perchè faccio foto e video occasionali mentre per l'audio ti dico solo che quello del Nexus 5 per me è più che sufficiente. Le app che uso di più sono Chrome, tapatalk, lettore musicale (niente giochi), insomma il solito uso quotidiano. Quindi mi consigli di aspettare qualche tempo per l'uscita della global del mi6 e stare a vedere i miglioramenti che porterà? Avevo visto anche lo Zte ma, per il mio uso, le dimensioni risultano troppo generose ;)
dimenticavo che il p9 lite lo puoi prendere alla wind solo se sei cliente wind da 1 anno e hai una fra queste promozioni All Inclusive, Wind Celebration, All Digital, Call Your Country Super e Offerte Internet per Ricaricabile. (Adesso non viene più 140 ma 180)
http://www.wind.it/shop/scheda_telefono.php?id=544&sez=TRIC

Stessa promozione cui l' ho preso io :D. Per quel prezzo nulla di meglio. Ma ovviamente non è paragonabile a un top gamma , ma a un buon mediogamma da 250€
esatto se si punta al risparmio è un gran telefono :) secondo me non sfigura comunque con alcuni cellulari a prezzi più alti :)
 
dimenticavo che il p9 lite lo puoi prendere alla wind solo se sei cliente wind da 1 anno e hai una fra queste promozioni All Inclusive, Wind Celebration, All Digital, Call Your Country Super e Offerte Internet per Ricaricabile. (Adesso non viene più 140 ma 180)
http://www.wind.it/shop/scheda_telefono.php?id=544&sez=TRIC


esatto se si punta al risparmio è un gran telefono :) secondo me non sfigura comunque con alcuni cellulari a prezzi più alti :)

Esatto. Cmq con la stessa promo ho visto che ora danno il p10 lite vedo :asd:
 
Tiro su il topic perché mi trovo nelle medesime condizioni dell'OP: Nexus 5 in mano e sto valiando l'ipotesi di acquistarne uno nuovo, con l'aggravante che oltre ad avere la batteria che sta per morire mi si è anche mezzo crepato il vetro.

Più che il Mi6, che sfiora i 500€ di spesa (ed a quel punto punterei un P10... o aspetto un altro mese per One Plus 5) avevo adocchiato il Mi5 (S), ma volevo un dispositivo che accettasse anche le micro SD... senza contare che l'unico shop dove lo ho trovato disponibile lo fa cibare quasi 400€... e vorrei tenermi in una spesa intorno ai 350.

Avevo adocchiato anche io l'Honor 8, o in alternativa il P9 visto che mi risultano molto simili, ed hanno un prezzo che oscilla tra 320 e 360€.

Samsung non mi garbano, una delle prime cose che faccio su un telefono è rootarlo ed ogni volta coi loro prodotti ci sono impazzito per farlo (oltre al fatto che mi risulta che si perda sempre la garanzia nel loro caso quando lo si fa), oltre al fatto che li trovo cari...

Eventuali alternative? :P
 
Tiro su il topic perché mi trovo nelle medesime condizioni dell'OP: Nexus 5 in mano e sto valiando l'ipotesi di acquistarne uno nuovo, con l'aggravante che oltre ad avere la batteria che sta per morire mi si è anche mezzo crepato il vetro.

Più che il Mi6, che sfiora i 500€ di spesa (ed a quel punto punterei un P10... o aspetto un altro mese per One Plus 5) avevo adocchiato il Mi5 (S), ma volevo un dispositivo che accettasse anche le micro SD... senza contare che l'unico shop dove lo ho trovato disponibile lo fa cibare quasi 400€... e vorrei tenermi in una spesa intorno ai 350.

Avevo adocchiato anche io l'Honor 8, o in alternativa il P9 visto che mi risultano molto simili, ed hanno un prezzo che oscilla tra 320 e 360€.

Samsung non mi garbano, una delle prime cose che faccio su un telefono è rootarlo ed ogni volta coi loro prodotti ci sono impazzito per farlo (oltre al fatto che mi risulta che si perda sempre la garanzia nel loro caso quando lo si fa), oltre al fatto che li trovo cari...

Eventuali alternative? :P
Ciao Darius. Beh , se apri un altra discussione forse è meglio :asd:

Cmq , dimmi più cosa cerchi: da ciò intuisco presenza micro sd e modding no ? Altre preferenze ? App che userai ?

Il mi5 si trova anche attorno ai 260€ da shop italiani cmq , per il budget invece ti terresti massimo sui 350€ giusto ?
 
Ciao Darius. Beh , se apri un altra discussione forse è meglio :asd:

Cmq , dimmi più cosa cerchi: da ciò intuisco presenza micro sd e modding no ? Altre preferenze ? App che userai ?

Il mi5 si trova anche attorno ai 260€ da shop italiani cmq , per il budget invece ti terresti massimo sui 350€ giusto ?

Non ho aperto una nuova discussione semplicemente perché le mie esigenze mi sembravano molto affini a quelle dell'OP :P

Per quanto le mie esigenze... diciamo che cerco un dispositivo che abbia sicuramente una buona capacità di archiviazione, minimo 64Gb o 32+SD (quest'ultima opzione sarebbe preferibile), che sia facilmente moddabile e che abbia una batteria sufficientemente duratura come caratteristiche chiave.
La moddabilità è un fattore cruciale, mi piace smanettarci col telefono e mi seccherebbe molto perdere quest'opzione a causa dell'acquisto di un dispositivo poco propenso.

Come applicativi ormai ne uso parecchi, dai social, alla musica in streaming, ai video (sia in streaming che con files locali, da qui il bisogno di una discreta memoria) a qualche saltuario gioco (talvolta anche sufficientemente pesanti), quindi mi farebbe certamente comodo un comparto hardware all'altezza del compito.

Il mi5 lo ho trovato a quella cifra in preordine su Honorbuy, ma mi sfugge perché dovrei preferirlo a P9 o Honor 8, a questo punto prendo il Mi 5S a 290€... ma qui entra il gioco il fattore estetica: mi piacciono i telefoni a colorazioni scure (nero/grigio) e gli unici che ho trovato disponibili di Xiaomi sono bianco/oro.

Per il budget... indicativamente pensavo di tenermi tra una cifra compresa tra i 300 ed i 400€, tuttavia potrei anche valutare l'ipotesi di alzarla a 450+ SE E SOLO SE il gap prestazionale coi modelli di prezzo inferiore fosse veramente significativo E il dispositivo mi faccia anche impazzire sul piano estetico (avrei cercato un Pixel a suo tempo, se fosse stato commercializzato in Italia ed avesse avuto un costo intorno ai ~500€ per esempio)
 
Non ho aperto una nuova discussione semplicemente perché le mie esigenze mi sembravano molto affini a quelle dell'OP :P

Per quanto le mie esigenze... diciamo che cerco un dispositivo che abbia sicuramente una buona capacità di archiviazione, minimo 64Gb o 32+SD (quest'ultima opzione sarebbe preferibile), che sia facilmente moddabile e che abbia una batteria sufficientemente duratura come caratteristiche chiave.
La moddabilità è un fattore cruciale, mi piace smanettarci col telefono e mi seccherebbe molto perdere quest'opzione a causa dell'acquisto di un dispositivo poco propenso.

Come applicativi ormai ne uso parecchi, dai social, alla musica in streaming, ai video (sia in streaming che con files locali, da qui il bisogno di una discreta memoria) a qualche saltuario gioco (talvolta anche sufficientemente pesanti), quindi mi farebbe certamente comodo un comparto hardware all'altezza del compito.

Il mi5 lo ho trovato a quella cifra in preordine su Honorbuy, ma mi sfugge perché dovrei preferirlo a P9 o Honor 8, a questo punto prendo il Mi 5S a 290€... ma qui entra il gioco il fattore estetica: mi piacciono i telefoni a colorazioni scure (nero/grigio) e gli unici che ho trovato disponibili di Xiaomi sono bianco/oro.

Per il budget... indicativamente pensavo di tenermi tra una cifra compresa tra i 300 ed i 400€, tuttavia potrei anche valutare l'ipotesi di alzarla a 450+ SE E SOLO SE il gap prestazionale coi modelli di prezzo inferiore fosse veramente significativo E il dispositivo mi faccia anche impazzire sul piano estetico (avrei cercato un Pixel a suo tempo, se fosse stato commercializzato in Italia ed avesse avuto un costo intorno ai ~500€ per esempio)
Se cerchi modding , a meno che poi non ti limiti solo al root , huawei è da scartare causa cpu proprietarie :sisi:. Ti avrei sicuramente consigliato Honor 9 in uscita tra qualche giorno

Si il mi5 si trova solo bianco , l'S invece anche nero.

Con questa cifra , che ne dici di Zte Axon 7 ? Si trova attorno ai 350€ , uno dei migliori in questa fascia e so che zte offriva una garanzia da "danni da modding" :asd:
 
Se cerchi modding , a meno che poi non ti limiti solo al root , huawei è da scartare causa cpu proprietarie :sisi:. Ti avrei sicuramente consigliato Honor 9 in uscita tra qualche giorno

Si il mi5 si trova solo bianco , l'S invece anche nero.

Con questa cifra , che ne dici di Zte Axon 7 ? Si trova attorno ai 350€ , uno dei migliori in questa fascia e so che zte offriva una garanzia da "danni da modding" :asd:

Non ho capito... su huaweii non è possibile, per esempio, installare ROM cucinate una volta ottenuto i permessi di root?
 
Non ho capito... su huaweii non è possibile, per esempio, installare ROM cucinate una volta ottenuto i permessi di root?
Esattamente , perché causa cpu proprietarie per cui huawei non ha rilasciato nessun tipo di codice sorgente non è stato possibile realizzare una recovery custom per questi smartphone ne tantomeno realizzare custom rom. Se c'è qualcosina al massimo è basata sulla ROM ufficiale....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top