Acquisto Samsung S8

Pubblicità

Sam1205

Utente Attivo
Messaggi
1,219
Reazioni
205
Punteggio
77
Ciao a tutti!
Sono un possessore di iPhone 6 da tre anni e ancor prima di un Lumia 930.
Dopo l'aggiornamento a iOS11 l'iPhone e' ai limiti dell'utilizzabile (almeno per me che sono abituato a fare tutto in velocita', aspettare 5-6 secondi ogni volta che devo aprire e chiudere un'app e' irritante, specie ricordando come si comportava con iOS8).

Ho deciso di provare un Android in quanto iOS mi sa di claustrofobico e Windows Phone limitato dal poco successo (anche se il 930 era una bomba, tra fotocamera, comparto e-mail e integrazione con W10...), pertanto pensavo ad un S8.

Spero di non aver sbagliato sezione, ma volevo sapere dove mi sia possibile acquistarlo ad un prezzo "onesto" (imho non tanto sopra i 500€).
 
Ciao, prima ti chiederei cosa ti interessa in particolare e che dimensioni cerchi, magari troviamo di meglio dell's8 ;)
 
Ciao! guarda sarei incline a cambiare modello se non per ragioni rilevanti, semplicemente per questi motivi:
1)si parla sempre di top di gamma, qualsiasi scelta io faccia tra i vari concorrenti cadro' sempre in piedi, alcune feature saranno migliori nella concorrenza,altre peggiori ma da quel che ho capito (e sentiti libero di contraddirmi) le differenze sono minime.
2)il design: non l'ho messo come primo motivo in quanto sarebbe sciocco preferire un modello solo per l'estetica, ma diciamocelo anche l'occhio vuole la sua parte, specie se si tratta di un acquisto a lungo termine (prima cambiavo telefono ogni anno/anno e mezzo, ora credo che tenerne uno per circa 2/3 non sia una cosa negativa). il display dell' s8 si fa notare, e forse e' proprio quello che mi attira di piu'.

Come hardware siamo li', se dovessi "esigere" qualcosa in piu' allora vorrei longevita', non di aggiornamenti ma di prestazioni.

Ci mancherebbe che dopo nemmeno un anno iniziasse a impuntarsi se non per colpa di una nuova versione Software (che in quel caso eviterei di installare).

Detto questo, vorrei iniziare ad usarlo per lavoro (promemoria,note,appuntamenti coi clienti), messaggistica (WA,Telegram, normali SMS ma soprattutto mail), social (anche se ci vado molto poco), qualche gioco nel tempo libero, assistente vocale intuitivo (ho iniziato ad usarlo da poco) e fotocamera.

Insomma so che non lo utilizzero' mai appieno e che in generale tutti soddisferanno le mie esigenze, ahime' anche quelli da 3-400€ credo, ma essendo un investimento vorrei spendere qualcosa di piu'.

PS: scusate se uso gli apostrofi al posto degli accenti, ma scrivo da una tastiera con layout UK
 
Capito, ti elenco qualche modello a cui dare un'occhiata, sempre restando sui top di gamma:
- lg g6 (anche a un filo meno di 400€)
- honor 9 (oggi offertissima a 311€ su amazon)
- oneplus 5 (a volte un po' meno di 400€ se preso da gearbesr, altrimenti 500€)
- oneplus 5t (in uscita tra pochi giorni, dovrebbe posizionarsi sui 500-550€ e avere un display 18:9 come s8 e g6)
- xiaomi mi6 (sui 300-350€ da gearbest)
 
LG G6: carino, ma ho paura che lo Snap 821 essendo piu' datato vada a influire nella logevita'
Honor 9: carino anche quello, dove si piazza il Kirin 960 rispetto alla concorrenza? pero' non mi va giu' l'effetto della cover posteriore ne tantomeno il design frontale simil iphone
Oneplus 5: l'unico che mi stava per convincere davvero, tra forza bruta, Android stock ed estetica, ma da quel che ho capito (correggimi se sbaglio) il display non e' dei migliori e la fotocamera in notturno lascia a desiderare.
Oneplus 5t: non lo avevo notato, molto bello. Se sistema quello che non mi piace del 5 potrei seriamente farci un pensierino.
Xiaomi mi6: stesso motivo dell'honor riguardo al design frontale
 
Lo snap 821 è un processore di tutto rispetto che ti garantirà ottime prestazioni per molto tempo, sia l'835 che il kirin 960 gli sono superiori ma la differenza è quasi impercettibile quotidianamente.
Oneplus ha comunque un ottimo schermo e fa ottime foto, però si, in queste due cose lo posizionerei un filo dietro a g6 e s8
 
Guarda non ho dubbi sul fatto che un 821 sia performante, di tutto rispetto e con una differenza quasi impercettibile rispetto al 835, solo mi chiedo se sara' sempre cosi' tra qualche anno, quando uscira' una versione Android piu' "pesante"
 
Guarda non ho dubbi sul fatto che un 821 sia performante, di tutto rispetto e con una differenza quasi impercettibile rispetto al 835, solo mi chiedo se sara' sempre cosi' tra qualche anno, quando uscira' una versione Android piu' "pesante"
Per quello si, gli android, anche per il fatto che ricevono solo 2 anni di aggiornamenti software, nella maggior parte dei casi migliorano e basta
 
In che senso migliorano?
Nel senso che in genere migliorano le prestazioni o anche le foto (questo soprattutto nelle prime settimane/mesi dall'uscita), migliora la batteria (anche se questo non è del tutto scontato).

E se anche l'aggiornamento si rivelasse invece "nocivo", si può sempre tornare indietro o installare un'altra rom
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top