Acquisto portatile/2 in 1 con schermo non più grande di 12 pollici con windows 10/11

Pubblicità

TUNIN96

Utente Attivo
Messaggi
325
Reazioni
14
Punteggio
44
Salve, vorrei acquistare un tablet/pc con tastiera rigida tipo quella dei portatili estraibile oppure fissa, l'importante che sia solida con windows 10/11 e con display non più grande di 12 pollici, andrebbe bene anche un 10 pollici. Lo vorrei utilizzare in giro per scrivere appunti su word oppure navigare su molte schede aperte su internet e fare qualche trasferimento al volo. Cosa mi consigliate? Al momento non ho un budget, però non vorrei spendere molto. Grazie.
 
Salve, vorrei acquistare un tablet/pc con tastiera rigida tipo quella dei portatili estraibile oppure fissa, l'importante che sia solida con windows 10/11 e con display non più grande di 12 pollici, andrebbe bene anche un 10 pollici. Lo vorrei utilizzare in giro per scrivere appunti su word oppure navigare su molte schede aperte su internet e fare qualche trasferimento al volo. Cosa mi consigliate? Al momento non ho un budget, però non vorrei spendere molto. Grazie.
surface pro con tutti i problemi del caso, microsoft ha provato qualcosa con architettura ARM per ridurre consumi e calore, ma è ancora in fase embrionale
se escludi windows, prendi un ipad in qualsiasi forma, un ipad pro o air con M1/M2 se vuoi trasformarlo in pc desktop o un più economico ipad classico/mini, per prendere appunti ci sono tanti programmi multipattaforma e microsoft stessa ha la versione 365 per qualsiasi sistema
 
Grazie, però preferirei qualcosa con Windows. Cosa ne pensate di quelle marche cinesi che si trovano su Amazon?
 
Grazie, però preferirei qualcosa con Windows. Cosa ne pensate di quelle marche cinesi che si trovano su Amazon?
Le uniche che mi sentirei di consigliarti sono Chuwi e Teclast ma che io ricordi solo Chuwi fa tablet Windows. Non sono male con scocca in alluminio e processori accettabili tipo N4120

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Grazie, però preferirei qualcosa con Windows. Cosa ne pensate di quelle marche cinesi che si trovano su Amazon?
fanno il minimo indispensabile, ma sono sempre macchine con cpu da notebook messe in un corpo da tablet
non capisco perchè snobbare prodotti apple quando ti permettono di fare più di quello che ti darebbe un tablet windows di quel livello allo stesso prezzo
 
fanno il minimo indispensabile, ma sono sempre macchine con cpu da notebook messe in un corpo da tablet
non capisco perchè snobbare prodotti apple quando ti permettono di fare più di quello che ti darebbe un tablet windows di quel livello allo stesso prezzo
anche secondo me sotto i 12" con windows meglio lasciar perdere
 
Anche secondo me l'opzione più performante e longeva nel tempo è quella di prendere un iPad 2021 (ti costa meno di 350 euro) e ci metti una tastiera magnetica così da renderlo praticamente un macbook air, al contempo hai ottime prestazioni, dimensioni contenutissime (parliamo di un display di 10,2") e aggiornamenti garantiti per anni
 
Anche secondo me l'opzione più performante e longeva nel tempo è quella di prendere un iPad 2021 (ti costa meno di 350 euro) e ci metti una tastiera magnetica così da renderlo praticamente un macbook air, al contempo hai ottime prestazioni, dimensioni contenutissime (parliamo di un display di 10,2") e aggiornamenti garantiti per anni
I browser per come sono fatti su Windows, consumano risorse di sistema per le pagine aperte, mentre su ios/android, le pagine web aperte ma attive "in background" invece vengono "congelate"
 
I browser per come sono fatti su Windows, consumano risorse di sistema per le pagine aperte, mentre su ios/android, le pagine web aperte ma attive "in background" invece vengono "congelate"
Certo, ma quando si hanno pagine di testo aperte poco conta se vengono congelate, ormai anche le pagine con contenuti in riproduzione vengono stoppate al punto esatto e una volta riaperte è possibile ricominciare ad utilizzarle da quel momento in poi
Io su smartphone utilizzo Brave in questo modo, con 3 schede sempre attive di cui una su youtube
 
Certo, ma quando si hanno pagine di testo aperte poco conta se vengono congelate, ormai anche le pagine con contenuti in riproduzione vengono stoppate al punto esatto e una volta riaperte è possibile ricominciare ad utilizzarle da quel momento in poi
Io su smartphone utilizzo Brave in questo modo, con 3 schede sempre attive di cui una su youtube
Con Chrome su Android è diverso e che abbia 40 o 1 scheda browser non cambia niente.

La distinzione la facevo perché come ben sappiamo se compra un tablet/mini PC Windows con hw di fascia ultra bassa e poi naviga con molte schede aperte del browser, oltre a finire la RAM, la CPU proprio non ce la fa a mandare avanti tutto fluidamente
 
Con Chrome su Android è diverso e che abbia 40 o 1 scheda browser non cambia niente.

La distinzione la facevo perché come ben sappiamo se compra un tablet/mini PC Windows con hw di fascia ultra bassa e poi naviga con molte schede aperte del browser, oltre a finire la RAM, la CPU proprio non ce la fa a mandare avanti tutto fluidamente
Appunto, per questo direi che sia meglio prendere un iPad piuttosto che un tablet di fascia bassa su base windows, altrimenti si deve andare su qualcosa come il già suggerito Surface, ma parliamo di budget diverso, lì siamo sui 550 euro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top