Acquisto macchina fotografica

Pubblicità

speeder

Utente Attivo
Messaggi
373
Reazioni
0
Punteggio
39
Ciao, forse post nel form sbagliato, ma non sapevo dove farlo e questo mi sembra il migliore....

Mia sorella inizia un corso di fotografia e mi chiede consiglio per l'acquisto di una buona macchina fotografica - spesa massima € 300,00
Mi aiutate?:help::help::help:
 
speeder ha detto:
Ciao, forse post nel form sbagliato, ma non sapevo dove farlo e questo mi sembra il migliore....

Mia sorella inizia un corso di fotografia e mi chiede consiglio per l'acquisto di una buona macchina fotografica - spesa massima € 300,00
Mi aiutate?:help::help::help:

Ciao, prima di tutto una domanda: ha già obiettivi o accessori? O è la prima fotocamera in assoluto?
 
Dipende un pò da cosa vuoi....se cerchi una fotocamera che sia quasi o del tutto automatica o se ne cerchi una che ti permetta di poter scegliere anche la modalità manuale. Io ho avuto una canon powershot A95 e mi sono trovato bene, ottima la funzione "auto" e quelle delle scene preimpostate, ma altrettanto bene andavano anche le funzioni in manuale, potevo scegliere tutte le impostazioni proprio come in una reflex.

Ora ho comprato una Ixus 850 IS, molto più compatta, quasi grandangolare, impostazioni automatiche ma anche manuali. Mi è costata 330 + spedizione sulla "baia". Sicuramente se la compri su internet spendi meno che in negozio, la mia nei centri commerciali costava almeno 100 euro in più. Dai un occhiata sul sito canon, scegline una e poi cercala al prezzo migliore, sulla baia oppure su trovaprezzi.it.
 
pardon...forse ho capito, male. Magari stai cercando una reflex. Se è così un amico mio ha una canon eos 350D e si trova bene, non è il massimo delle reflex, ma ottima per iniziare. Se non sbaglio a san marino avete un negozio di fotocamere con prezzi molto competitivi, che vendo anche on-line.
 
homer81ct ha detto:
Dipende un pò da cosa vuoi....se cerchi una fotocamera che sia quasi o del tutto automatica o se ne cerchi una che ti permetta di poter scegliere anche la modalità manuale. Io ho avuto una canon powershot A95 e mi sono trovato bene, ottima la funzione "auto" e quelle delle scene preimpostate, ma altrettanto bene andavano anche le funzioni in manuale, potevo scegliere tutte le impostazioni proprio come in una reflex.

Ora ho comprato una Ixus 850 IS, molto più compatta, quasi grandangolare, impostazioni automatiche ma anche manuali. Mi è costata 330 + spedizione sulla "baia". Sicuramente se la compri su internet spendi meno che in negozio, la mia nei centri commerciali costava almeno 100 euro in più. Dai un occhiata sul sito canon, scegline una e poi cercala al prezzo migliore, sulla baia oppure su trovaprezzi.it.

Della Ixus 850 ne ho sentito parlare molto bene, ottime anche le recensioni:sisi:.

homer81ct ha detto:
pardon...forse ho capito, male. Magari stai cercando una reflex. Se è così un amico mio ha una canon eos 350D e si trova bene, non è il massimo delle reflex, ma ottima per iniziare. Se non sbaglio a san marino avete un negozio di fotocamere con prezzi molto competitivi, che vendo anche on-line.

Se ti devo dire la verità non conosco neppure la differenza tra una reflex od una "normale". Per iniziare è meglio un'automatica o una manuale? Che mi consigliate?:boh: Sul negozio di San Marino sai dirmi il nome? Vado subito a vedere!



:inchino:PS: Grazie ancora per l'interessamento!!!:inchino:
 
Ti mando un pvt col link del negozio di san marino.

Per quanto riguarda la scelta....beh dipende da te.
Per darti un'idea questa è una reflex http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_350D/index.asp che ti da la possibilità di scattare sia in automatico che in manuale. Ovviamente le fotografie hanno una qualità superiore rispetto alle automatiche o compatte, in quanto le reflex hanno obiettivi migliori ed un sensore migliore. Però con una reflex non puoi certo andarci in giro pensando di metterla in tasca.

Questa è una semi-compatta http://www.canon.it/For_Home/Produc...tal_Camera/PowerShot/PowerShot_A630/index.asp che ti permette di avere impostazioni automatiche e molte manuali, anche se hai delle "limitazioni" rispetto alle reflex. Ad ogni modo queste sono un buon compromesso tra le totalmente automatiche e le reflex. Io ne possedevo una e mi sono trovato ottimamente. Riuscivo a scattare foto in manuale e senza flash anche di sera (con l'aiuto di un trepiede ovviamente). Tutto sommato sono abbastanza trasportabili.

Se invece non vuoi alcun pensiero e ti interessa solamente scattare senza proccuparti di esposizione, ISO, apertura otturatore, etc etc...allora ci sono le automatiche compatte, come al Ixus 850 IS http://www.canon.it/For_Home/Produc...tal_Camera/IXUS/Digital_IXUS_850_IS/index.asp che secondo me è ottima in quanto coniuga funzioni automatiche a funzioni manuali, ed inoltre ha un obiettivo quasi grandangolare (corrispondente ad un 28mm) quando invece le altre vanno dai 35 in su. Questo significa che potrai scattare foto a panorami o gruppi di persone senza doverti allontanare.

Fai tu...decidi cosa ti serve veramente, perchè oltretutto le differenze di prezzo sono parecchie tra reflex e compatte. Considera che quella che ti ho postato costa sui 750-800 euro (se non di più), mentre una ixus 850 ne costa circa 350. Ovviamente ce ne sono che costano meno, hanno una risoluzione più bassa, ma sono cmq ottime.
 
p.s. Il negozio che ti ho consigliato è ottimo, inoltre se trovi lo stesso oggetto ad un prezzo inferiore ti basta contattarli che ti fanno un'ulteriore sconto.
 
Dipende da quello che vuoi fare…se ha intenzione di proseguire con l’attività fotografica, io starei su una reflex…ne sto giusto valutando anch’io l’acquisto ed avevo adocchiato la nikon D40 che mi sembra la più economica tra le reflex (questo non significa più scarsa, comunque), corpo più obiettivo AF-S DX 18-55mm (da considerare comunque come un 25-80 circa) costa 615 euro…come macchina per iniziare è l’ideale sia come costo che come caratteristiche…ho letto alcune recensioni su giornali di fotografia e nonostante sia “solo” una 6,1 megapixel effettivi, fa le scarpe ad alcune sorelle maggiori…
 
speeder ha detto:
Prima fotocamera in assoluto....:sisi:

Senti che consiglioni:
1) visto che serve anche per un corso di fotografia, direi assolutamente reflex :ok:
2) Ormai si trovano delle Nikon D70 o D70s (sono praticamente uguali :asd:) usate a 350-450 euro, magari già con il 18-70; perchè consiglio Nikon? Perchè per esperienza personale l'assistenza è eccellente, perchè lavora a stretto contatto con Adobe ed Epson (di Epson è anche distributore) e perchè si trovano vagonate di usato! :sisi: :sisi:

Comunque andrei sicuramente su una D70 usata piuttosto che su una D40 nuova...
Ciao!
 
Ragazzi grazie mille!!!!!

Mi siete stati utilissimi!!! vi farò sapere poi che cosa acquisteremo.:sisi:

Spero di poter ricambiare in futuro.....:ok:
 
Avevo visto in giro una bella samsung mi sembra... compatta, ottiche Zeiss e funzioni "Reflex"... non mi ricordo il modello... però era sui 400€
 
Bene.dò un'occhiata in giro. Se ti viene in mente postamelo per favore. Io fino alla prossima settimana non compro, quindi ogni consiglio è bene accetto.
 
Potresti andare per una Sony... io ho la F717 (ci sono altri modelli più nuovi) è ottima... peccato che non ha gli obbiettivi intercambiabili... anche se ne monta già uno ottimo.
 
Comunque eccola:

Panasonic DMC-FZ8EG-S 400€ circa

Non so però se è reflex... tuttavia ha delle ottiche veramente buone...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top