DOMANDA Acquisto iPhone negli USA

Pubblicità

Frejord

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti.
Tra poche settimane parto per gli Stati Uniti e pensavo di comprarmi un nuovo iPhone 5S, dato che costa molto meno che in Italia. Sul sito della Apple, il 5S unlocked (senza contratto) costa 649$, cioè 479€.
Girando sul web, ho notato che molti utenti non consigliano di comprare gli iPhone all'estero, dato che possono dare problemi in Italia (incompatibilità con i gestori italiani, LTE non funzionante, ecc.)

Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
 
So che l'iPhone 4 versione Verizon non funzionava in Italia, mentre la versione AT&T si
Io ho un vecchio (e funzionante) iPhone 4 (AT&T) e mia moglie ha un 5 (Verizon, storia lunga spiegare perche' abbiamo modelli diversi) e entrambi funzionano in Italia. Non conosco il 5s, ma ti consiglio di guardare le specifiche tecniche dei vari modelli in vendita negli USA per vedere quali siano compatibili in Europa:
https://www.apple.com/iphone-5s/specs/
 
So che l'iPhone 4 versione Verizon non funzionava in Italia, mentre la versione AT&T si
Io ho un vecchio (e funzionante) iPhone 4 (AT&T) e mia moglie ha un 5 (Verizon, storia lunga spiegare perche' abbiamo modelli diversi) e entrambi funzionano in Italia. Non conosco il 5s, ma ti consiglio di guardare le specifiche tecniche dei vari modelli in vendita negli USA per vedere quali siano compatibili in Europa:
https://www.apple.com/iphone-5s/specs/
Ho guardato i modelli nello store americano e dopo li ho confrontati con lo store italiano. Sono identici.
Comunque io vorrei prendermi la versione unlocked, ovvero senza contratto della AT&T o Verizon. Ovviamente lo pago di più, ma è sempre meno che in Italia.
Grazie mille comunque!
 
Vedi, negli USA I diversi provider di servizi telefonici,a differenza degli italiani, usano tecnologia diversa quindi i produttori di cellulari sono costretti a fare modelli diversi, ecco perché praticamente nessuno li compra unlocked, si è sempre costretti a scegliere un modello e quindi va bene solo per alcuni provider e non per altri (a parte che costano un botto di più iin paragone se li si prende a contratto biennale, tanto la maggior parte della gente in due anni si cambia ad ogni modo). Chi li compra unlocked in genere è chi come te viaggia molto e li usa in più di una nazione cambiando la scheda interna.
PS in teoria dovresti dichiarare il iPhone alla dogana quando rientri in Italia, che ti farebbe pagare le tasse.
 
Vedi, negli USA I diversi provider di servizi telefonici,a differenza degli italiani, usano tecnologia diversa quindi i produttori di cellulari sono costretti a fare modelli diversi, ecco perché praticamente nessuno li compra unlocked, si è sempre costretti a scegliere un modello e quindi va bene solo per alcuni provider e non per altri (a parte che costano un botto di più iin paragone se li si prende a contratto biennale, tanto la maggior parte della gente in due anni si cambia ad ogni modo). Chi li compra unlocked in genere è chi come te viaggia molto e li usa in più di una nazione cambiando la scheda interna.
PS in teoria dovresti dichiarare il iPhone alla dogana quando rientri in Italia, che ti farebbe pagare le tasse.
Grazie mille della risposta!

Comunque chiaro.. Anche io se abitassi negli Stati Uniti mi comprerei gli iPhone solo con l'abbonamento bi-annuale, ma dato che abito in Italia sono costretto a prendermi la versione unlocked.
Anche se costa di più rispetto al contratto, la cifra è notevolmente inferiore alla versione italiana.
Ora passiamo ai modelli:


Versione Italiana:
8379f44825.png

Versione USA:
b534908b33.png

A quanto pare i modelli sono gli stessi, o sbaglio?
 

Allegati

  • 8379f44825.webp
    8379f44825.webp
    44 KB · Visualizzazioni: 88
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top