DOMANDA Acquisto Dominio Aruba - Pacchetti

Pubblicità

JohnStravolto

Utente Attivo
Messaggi
373
Reazioni
29
Punteggio
41
Ciao a tutti,
Ho l'esigenza di acquistare un dominio e volevo farlo attraverso Aruba
Dopo aver scelto il dominio ci sono vari servizi selezionabili, io oltre al solo dominio e email vorrei poter creare facilmente un sito web quindi pensavo di interfacciarmi con wordpress che avevo già utilizzato in passato.
Tuttavia ci sono diverse opzioni e non so quale possa essere la più opportuna:

Opzione web hosting dove hai un sistema operativo, se non sbaglio si può installare wordpress su uno di questi?

Hosting wordpress, ovvero un sito già preimpostato per la creazione e modifica con wordpress


Opzione super site easy, opzione che penso permetta di creare un sito in modo molto intuitivo


Ovviamente queste opzioni sono elencate in ordine di prezzo crescente
Non capisco a pieno cosa offra l'ultimo rispetto al secondo ad esempio

Secondo la vostra conoscienza o esperienza sapete chiarirmi le idee?

Grazie a tutti
 
Quando si vuole "fare" un sito, ci sono due componenti:
- dominio ( il nome del sito, www.ilnomedeltuosito.estensione )
- hosting ( spazio su cui è ubicato fisicamente il tuo sito )

Io consiglio hosting linux e non windows, tanto da aruba non ci devi accedere da terminale, ma farai tutto tramite ftp o dalla dasboard per caricare i file ( non ti forniscono un ambiente grafico, quindi se scegli windows pensando di trovarti il desktop con le iconcine, hai sbagliato proprio ).

Il sistema hosting wordpress semplicemente ti permette di installare wordpress con un click, si occupa lui a configurare il file di config.php con le credenziali del db e tutte quelle fasi preliminari che avvengono durante l'installazione di wordpress.

La supersite easy è un sistema che permette di creare siti usando il loro builder; onestamente l'ho provato qualche anno fa e fa letteralmente schifo, andava bene forse nei primi anni 90, ora direi proprio di no ( poi magari lo hanno aggiornato, non saprei, ma onestamente lo sconsiglio ).
 
io ho girato lo screen sotto a mio cugino proprio ieri, la ragazza ha bisogno di un sito web per la sua attività e ha bisogno di dominio e hosting per il sito vero e proprio, gli ho inserito quello con tutto preinstallato e aggiornamenti automatici, io oltre alla creazione del sito e qualche pagina non devo metterci più mano e loro non saprebbero come gestirlo

screen.webp
 
Quando si vuole "fare" un sito, ci sono due componenti:
- dominio ( il nome del sito, www.ilnomedeltuosito.estensione )
- hosting ( spazio su cui è ubicato fisicamente il tuo sito )

Io consiglio hosting linux e non windows, tanto da aruba non ci devi accedere da terminale, ma farai tutto tramite ftp o dalla dasboard per caricare i file ( non ti forniscono un ambiente grafico, quindi se scegli windows pensando di trovarti il desktop con le iconcine, hai sbagliato proprio ).

Il sistema hosting wordpress semplicemente ti permette di installare wordpress con un click, si occupa lui a configurare il file di config.php con le credenziali del db e tutte quelle fasi preliminari che avvengono durante l'installazione di wordpress.

La supersite easy è un sistema che permette di creare siti usando il loro builder; onestamente l'ho provato qualche anno fa e fa letteralmente schifo, andava bene forse nei primi anni 90, ora direi proprio di no ( poi magari lo hanno aggiornato, non saprei, ma onestamente lo sconsiglio ).
Okay diciamo che ha parlato quasi arabo ahah!
Io avevo usato wordpress online per creare siti gratis in modo semplificato e pensavo di adoperare una soluzione similare.
Dovrei quindi optare per linux o wordress?
Grazie
 
Dovrei quindi optare per linux o wordress?
linux o windows è il sistema utilizzato, wordpress è l'applicazione e può essere installata nei due sistemi

lo screen che ho messo sopra è di aruba per fare la stessa cosa che cerchi, ma con aggiornamenti automatici, c'è anche l'opzione dove puoi gestirlo personalmente per risparmiare qualcosa
 
linux o windows è il sistema utilizzato, wordpress è l'applicazione e può essere installata nei due sistemi

lo screen che ho messo sopra è di aruba per fare la stessa cosa che cerchi, ma con aggiornamenti automatici, c'è anche l'opzione dove puoi gestirlo personalmente per risparmiare qualcosa
Grazie,

Quindi se ho capito bene io posso comprare il pacchetto linux e poi installarci wordpress, l'unica differenza è che dovrò fare questo passaggio manualmente e anche gli aggiornamenti saranno da fare manualmente, corretto?
 
Grazie,

Quindi se ho capito bene io posso comprare il pacchetto linux e poi installarci wordpress, l'unica differenza è che dovrò fare questo passaggio manualmente e anche gli aggiornamenti saranno da fare manualmente, corretto?
dipende cosa vuoi farci, devi partire dalla scelta de dominio nella pagina principale di aruba, selezionato il dominio ti esce la sfilza di roba da scegliere per l'hosting:
registrazione dominio + web hosting base o easy su linux se sei in grado di installare wordpress e db da solo, in alternativa puoi scendere più giù e selezionare direttamente hosting wordpress semplice (che te la vedi tu ad aggiornare il tutto) o hosting wordpress gestito smart (aggiornato tutto loro, tu quando ti configuri il sito con tema e articoli)
 
dipende cosa vuoi farci, devi partire dalla scelta de dominio nella pagina principale di aruba, selezionato il dominio ti esce la sfilza di roba da scegliere per l'hosting:
registrazione dominio + web hosting base o easy su linux se sei in grado di installare wordpress e db da solo, in alternativa puoi scendere più giù e selezionare direttamente hosting wordpress semplice (che te la vedi tu ad aggiornare il tutto) o hosting wordpress gestito smart (aggiornato tutto loro, tu quando ti configuri il sito con tema e articoli)
I temi per i siti sono quindi disponibili su wordpress smart e basta?
Se installo wp su linux poi la creazione del sito non può essere fatta attraverso temi?
Grazie
 
I temi per i siti sono quindi disponibili su wordpress smart e basta?
Se installo wp su linux poi la creazione del sito non può essere fatta attraverso temi?
Grazie
i temi sono presenti in wordpress e puoi scaricarli singolarmente dal sito ufficiale o da qualche creatore terzo
la scelta fra host linux/windows o wordpress sta nel fatto che hai già tutto installato
 
hai dato uno sguardo anche a altervista? ha un funzionamento simile ma gratuito, paghi solo il dominio se vuoi avere un sito con indirizzo dedicato
Sinceramente non ci avevo neanche pensato, cercando online siti per acquisti di domini non compariva..
Dunque, sembra una valida opzione, purtroppo sembra avere un numero di estenzioni di dominio limitati rispetto alla concorrenza.
Eventualmente si può trasferire un dominio acquistato altrove e usarlo li?
Quindi in vantaggio di altervista è che offre gli stessi servizi di aruba ma eventualmente fa pagare solo i dominio corretto?
È altrettanto affidabile in termini di sicurezza e prestazioni?
 
Eventualmente si può trasferire un dominio acquistato altrove e usarlo li?
non saprei di preciso, dalle opzioni c'è "trasferisci dominio", ma non so come funziona
Quindi in vantaggio di altervista è che offre gli stessi servizi di aruba ma eventualmente fa pagare solo i dominio corretto?
non ho mai provato aruba, credo dia molta più roba a livello di sicurezza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top