DOMANDA Acquisto Case e dissipatore a liquido

Pubblicità

Gabrielee9

Nuovo Utente
Messaggi
57
Reazioni
8
Punteggio
33
Buonasera a tutti, ho acquistato da un amico l’i5 10400 con scheda madre Asus Prime B460 Plus, già possedevo:
Ram DDR4 16Gb 3200 - 1SSd- 1SSd M2 - 1 hardisk - scheda video msi rtx 2060- alimentatore deepcool 750W.
Visto gli acquisti volevo cambiare il case e il dissipatore a liquido , la mia idea era il Corsair Icue 4000x sperando che scenda di prezzo con il blackfriday e come dissipatore il corsair H55 RGB, altri consigli?
 
la mia idea era il Corsair Icue 4000x sperando che scenda di prezzo con il blackfriday e come dissipatore il corsair H55 RGB, altri consigli?
tieni d'occhio questi (versione nera e RGB):
i dissipatori a liquido da 120 mm non devi proprio consideralrli, hanno prestazioni inferiori perfino dei dissipatore ad aria, devi valutare almeno un 240 mm:
in ogni caso un i5-10400 lo raffreddi ad aria spendendo la metà:
 
tieni d'occhio questi (versione nera e RGB):
i dissipatori a liquido da 120 mm non devi proprio consideralrli, hanno prestazioni inferiori perfino dei dissipatore ad aria, devi valutare almeno un 240 mm:
in ogni caso un i5-10400 lo raffreddi ad aria spendendo la metà:
Dissipatore ho preso questo sui 50 euro simile a quello che mi hai mandato:
-https://amzn.eu/d/2OzUn8I
Per i case ho visto anche questi due:
-https://amzn.eu/d/7RyP21k (colore master, ma sono indeciso in quanto il case attuale che ho della cooler master fa pietà).
-https://amzn.eu/d/dAQqeQh
 
Dissipatore ho preso questo sui 50 euro
ok
Per i case ho visto anche questi due:
l'MSI lo vedo tappato col vetro davanti, eviterei anche se poi un 10400 non è che produca tutto questo calore, se ti poiace va bene

il Cooler Master è con mesh frontale, dai un'occhiata al sito ufficiale, te lo linko sotto con le specifiche
  • CASE: Cooler Master MasterBox 600 (MB600-KGNN-S00, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm SickleFlow140 A-RGB PWM, posteriore 1x120 mm CF120 A-RGB), Massima altezza dissipatore CPU 170.0 mm, Compatibilità radiatori front-420/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore), 1xUSB typeC, 1x ARGB Fan Hub, filtri antipolvere. Pagina web di supporto
in offerta c'è il Corsair Airflow, è un modello di 3-4 anni fa però sta a meno di 80€, peccato che abbia solo 2 ventole
  • CASE: Corsair 4000D AIRFLOW (CC-9011200-WW, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 2x (frontale 2x120 mm), Massima altezza dissipatore CPU 170.0 mm, Compatibilità radiatori /120/140/240/280/360/(mm), Vetro temperato, USB-type-C.
 
ok

l'MSI lo vedo tappato col vetro davanti, eviterei anche se poi un 10400 non è che produca tutto questo calore, se ti poiace va bene

il Cooler Master è con mesh frontale, dai un'occhiata al sito ufficiale, te lo linko sotto con le specifiche
  • CASE: Cooler Master MasterBox 600 (MB600-KGNN-S00, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm SickleFlow140 A-RGB PWM, posteriore 1x120 mm CF120 A-RGB), Massima altezza dissipatore CPU 170.0 mm, Compatibilità radiatori front-420/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore), 1xUSB typeC, 1x ARGB Fan Hub, filtri antipolvere. Pagina web di supporto
in offerta c'è il Corsair Airflow, è un modello di 3-4 anni fa però sta a meno di 80€, peccato che abbia solo 2 ventole
  • CASE: Corsair 4000D AIRFLOW (CC-9011200-WW, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 2x (frontale 2x120 mm), Massima altezza dissipatore CPU 170.0 mm, Compatibilità radiatori /120/140/240/280/360/(mm), Vetro temperato, USB-type-C.

ok

l'MSI lo vedo tappato col vetro davanti, eviterei anche se poi un 10400 non è che produca tutto questo calore, se ti poiace va bene

il Cooler Master è con mesh frontale, dai un'occhiata al sito ufficiale, te lo linko sotto con le specifiche
  • CASE: Cooler Master MasterBox 600 (MB600-KGNN-S00, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm SickleFlow140 A-RGB PWM, posteriore 1x120 mm CF120 A-RGB), Massima altezza dissipatore CPU 170.0 mm, Compatibilità radiatori front-420/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore), 1xUSB typeC, 1x ARGB Fan Hub, filtri antipolvere. Pagina web di supporto
in offerta c'è il Corsair Airflow, è un modello di 3-4 anni fa però sta a meno di 80€, peccato che abbia solo 2 ventole
  • CASE: Corsair 4000D AIRFLOW (CC-9011200-WW, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 2x (frontale 2x120 mm), Massima altezza dissipatore CPU 170.0 mm, Compatibilità radiatori /120/140/240/280/360/(mm), Vetro temperato, USB-type-C.
Ho trovato anche questo case msi mag 320r Airflow che ha un prezzo sui 70 euro, con 4 ventole già installate, l’unica cosa che volevo mettere il dissipatore sul top da quello che vedo da alcuni video dovrebbe entrare senza problemi. Come lo vedi questo case?
 
Ultima modifica:
Noto che con questi rgb ci date dentro................e alla grande pure. 🤣

Se proprio si deve optare per l'rgb, penso che un sistema a tubi rigidi migliorerebbe l'aspetto generale conferendo al case ordine al suo interno e di certo bello a vedersi, anzichè dei tubi morbidi.

computer-water-cooling-wallpaper-preview.jpg
Soft_Tube_2-min.jpg



computer-pc-gaming-technology-water-cooling-wallpaper-preview.jpg
computer-asus-pc-gaming-technology-wallpaper-preview.jpg
 
Noto che con questi rgb ci date dentro
ci diamo dentro? è che le componenti se non le fabbricano RGB non sono contenti, io le lucine le odio e odio pure i case vetrati/trasparenti
per case ho un Be Quiet nero come l'inferno e "mass-solid", niente pannello trasparente
 
ci diamo dentro? è che le componenti se non le fabbricano RGB non sono contenti, io le lucine le odio e odio pure i case vetrati/trasparenti
per case ho un Be Quiet nero come l'inferno e "mass-solid", niente pannello trasparente
Quando ho scritto "ci date dentro", non l'ho fatto con l'intenzione di deridervi, ognuno ha le proprie preferenze.
Non penso però che case, accessori e componenti vari siano solo tutti rgb, ce ne saranno alcuni che non lo sono.
Se i produttori dovessero optare per solo rgb, che dio ce ne scampi!

Un esempio di case a proposito di ciò è la scelta del tuo.
Non so che modello è, ma quelli che ho visto di questa marca sembrano ben fatti e senza quelle luci sono molto meglio, gusto personale.
 
Discussione interessante, seguo.
Anche io dopo Natale devo rifarmi il PC e stavo pensando come case allo Sharkoon TG6 RGB, mi piacciono quelle ventole con illuminazione molto minimal e il discorso del vetro temperato non mesh sul frontale. Come AIO pensavo a artic freezer III da 240. Mi serve Middle tower ATX, andrà sotto scrivania su un carrello. Che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Discussione interessante, seguo.
Anche io dopo Natale devo rifarmi il PC e stavo pensando come case allo Sharkoon TG6 RGB, mi piacciono quelle ventole con illuminazione molto minimal e il discorso del vetro temperato non mesh sul frontale. Come AIO pensavo a artic freezer III da 240. Mi serve Middle tower ATX, andrà sotto scrivania su un carrello. Che ne pensate?
Sembra un buon prodotto, peccato per quelle luci sul bordo delle ventole.

sconsiglio: il vetro isola il calore, il frontale è meglio mesh, a meno che non immetti aria da una griglia mesh laterale come si fa nel NZXT H6 Flow o nel Phanteks XT View
L' NZXT H6 Flow in versione nera non è così male.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sembra un buon prodotto, peccato per quelle luci sul bordo delle ventole.
Son proprio quelle che mi garbano assai :)

sconsiglio: il vetro isola il calore, il frontale è meglio mesh, a meno che non immetti aria da una griglia mesh laterale come si fa nel NZXT H6 Flow o nel Phanteks XT View
Carino il Phantex, però nel mio caso non sarebbe una buona scelta, sul lato destro ho la parete della scrivania chiusa, non prenderebbe aria, devo per forza optare per una ventilazione frontale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top