PROBLEMA Acer V3-572G-767F - schermo nero

  • Autore discussione Autore discussione Weido
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Weido

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
1
Punteggio
22
Visto che ultimamente il mio pc crashava presentando una schermata nera con retroilluminazione senza dare nessuna risposta a qualsivoglia input se non lo spegnimento forzato tenendo premuto il tasto di accensione o staccando la corrente, ho deciso di aprirlo per dargli una spolverata prima di passare alle maniere forti. Infatti il computer ha più di 2 anni e mezzo e non l'ho mai pulito. Qui sorge il problema che mi porta a scrivere sul forum: non ho mai disassemblato un pc portatile e non so come fare. Su internet non ho trovato guide per il mio modello, ma solo per modelli simili, ed essendo inesperto ho paura di fare dei danni. Ho tolto tutte le viti e sfilato il lettore cd, ma quando sono arrivato a dover staccare il "fondo" di plastica ho avuto un po' di difficoltà e mi sono fermato prima di rompere qualcosa. Qualsiasi utile consiglio/guida/video/immagine è ben accetto. Grazie!

Di seguito i dettagli sul modello del mio pc:

acer Aspire V 15
V3-572G-767F
efcdf2af5b98e9c3119b2f1c0e2256e8.jpg

6bafba23b9c18a3c66fb14eece0988c3.jpg

e50e6c28e949bd0d17228cbd22245fd9.jpg


La cosa più simile al mio computer che ho trovato è questa, ma manca proprio la parte che mi interessa, ossia come staccare il sotto facendo scattare le clip che ci sono dentro
 
Ultima modifica:
Hai ancora una vite si vede benissimo da qui ;)
Fatti aiutare da questo video , dovrebbe essere il tuo pc se ho capito bene.


Sposto in notebook e mobile
 
A dire il vero nella foto ci sono ancora tutte le viti, perché per evitare di perderle le ho rimesse tutte a posto :|
Comunque nel video c'è un altro modello.
Grazie lo stesso, proverò a vedere se mi sarà utile.
 
Ultima modifica:
Io proverei prima a risolvere il problema della schermata nera, a prescindere dalla polvere, che una pulita male non fa mai, cosi come il ripastamento della cpu
 
Qualche consiglio su come risolvere il problema? Pensavo che spolverare potesse essere una possibile soluzione, ma sono pronto ad accogliere qualsiasi consiglio alternativo


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Diamogli una bella pulita va, reset completo da una ISO di Win10, aspetti che windows faccia i suoi aggiornamenti e aggiorni i driver
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top