acer partizione di recovery

Pubblicità

tuxpeppe

Utente Attivo
Messaggi
59
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve, un amico ha un acer 6530, e da ieri non riesce più ad accedere a vista..perchè appare una schermata nera quando cerca di avviare il sistema.

Per cui volevo fare il rispirstino dalla partizione di recovery...ma coem si fa?!?!
Premetto che questo amico non ha nessun cd o dvd...

grazie per l'aiuto.
 
Salve, innanzitutto il procedimento per il ripristino dovrebbe essere descritto anche nel manuale del notebook. Comunque va impostato la voce del BIOS "D2D Recovery" su Enable, e poi al riavvio quando appare il logo Acer premere Alt + F10 (perlomeno sul mio Aspire funziona così).
Altrimenti dato che deve formattare io consiglierei di fare un'installazione pulita del SO, in questo modo evita di installare anche quei programmi crapware. Basta procurarsi un cd pulito di Vista (anche scaricandolo da torrent) e poi inserire il seriale che si trova dietro al notebook una volta richiesto. A fine installazione poi si può andare sul sito dell'Acer per recuperare tutti i driver necessari.
 
ti ringrazio, come ho il portatile sotto mano provo. Solo un ultima cosa...tramite questa operazione (con la recovery) si ripristina vista com'era quando ha preso il portatile, ma i dati?? non dico i programmi, ma i dati installati verranno cancellati?? (quelli in documenti, nel desktop ecc...)
 
Il recovery in questo senso è come una formattazione, sovrascrive tutti i dati nella partizione cancellando quelli esistenti (senza formattare, però). Per questo dicevo che allora può andare bene anche reinstallare il sistema operativo pulito. Quindi se i dati sono contenuti nella stessa partizione del SO vengono cancellati, se si trovano su un'altra partizione no (perlomeno sul mio il recovery funziona così). Se vuoi salvare i dati allora procurati il dvd di vista pulito (come spiegato sopra) e prova a riparare il sistema operativo. Se non funziona allora si può tentare di sovrascrivere il sistema operativo su quello già esistente (sempre col dvd di Vista pulito), senza formattare, in questo modo puoi rientrare in Windows, mettere al sicuro i dati e poi formattare e fare una installazione pulita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top