Acer - corto circuito???

Pubblicità

super88

Utente Attivo
Messaggi
622
Reazioni
14
Punteggio
40
Qualche giorno fa il portatile ha smesso di ricevere la carica, premetto che usavo il caricabatterie universale, poi si vede il conettore che diciamo leggermente bruciachiato intendo quello del portatile, quando collego il caricabatterie (anche quello originale) il portatile non riceve la corrente mentre i led del caricabatterie si spengono, quindi presumo l problema sta nel conettore interno del portatile.
Un tecnico mi ha detto che bisogna cambiare la scheda madre, per un totale di 250/300Euro di spesa, ma il atto che il ortatile funziona perfetamente è solo che va in protezione e non si carica.
-La batteria non è, l'ho caricata completamente sul altro portatile, poi rimessa indietro e funziona come prima.
-Il caricabatterie neanche (ma quello universale lo butto comunque), provato con originale del altro portatile.

Quello che volevo chiedere è, secondo voi che potrebbe essere, io ritengo che sia il conettore da sostituire e forse anche qualche chip, e se qualcuno lo sa quanto verrà a costare e se fattibile, oppure se dovrò comprare la scheda madre nuova?
 
se nel periodo precedente hai avuto sempre maggiore difficolta nella ricarica o alimentazione è probabile che sia solo il connettore.
 
salve, non so da qui spiegarli il problema, è sicuramente problemi di cortocircuito, potrei chiedergli di inviarmi il pc, magari tramite ebay, cosi si può accertare che non voglio fregarla ma solo aiutarla, comunque, è il motivo che il led di stato dell'alimentatore si spegne, è perchè è protetto da cortocircuiti, in caso di cc(cortocircuito) smette di fornire corrente. l'unica cosa da fare, non provare a inserire di nuovo l'alimentatore, rischierebbe solo, lo smonti, e controlli il connettore, negli hp (li amo, ditemi tutto ma amo profondamente gli hp), il connettore d'alimentazione è esterno alla mobo, collegato ad essa tramite un cavo, quindi è facilmente sostituibile. ora le chiedo di contattarmi per email che la controllo spesso, perchè non vado ogni giorno sulle domande a cui rispondo, davpetkocpc@live.it
però le chiedo di armarsi di un cacciavite, pazienza, ma elimini l'ansia di rompere qualcosa. e se ha un tester ancora meglio, ne basta uno che controlli la continuità di tensione (quelli con buzzer/cicalino integrato).
però mi deve dire il modello del pc.. l'aspetto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top