PROBLEMA Acer Aspire One Happy non si accende più dopo sostituzione pannello lcd

Pubblicità

dsof29

Utente Attivo
Messaggi
139
Reazioni
6
Punteggio
38
Ciao a tutti :D
Ho un problema con un Acer Aspire One Happy (AOHAPPY) di un mio amico. In poche parole ha rotto il display, e quindi me l'ha portato per sostituirglielo. Allora ho smontato il pannello rotto e montato quello nuovo, ma dopo averlo sostituito, il pc non parte più :(. Quando premo il tasto ON si accendono i due led che stanno ad indicare che è acceso, poi parte la ventola per qualche secondo e poi si ferma, ma lo schermo nero... la mobo non da nemmeno corrente all'hard disk perchè non si sente nemmeno la rotazione dei piatti. Cercando un po' su internet ho letto che alcune persone hanno avuto lo stesso problema con lo stesso identico netbook, e parlavano di una sorta di "blocco" del bios quando lo schermo viene sostituito. Ho seguito una guida per ripristinare il bios di un altro Acer Aspire One che parlava di premere i tasti Fn+Esc per qualche secondo per attivare il flash di emergenza del bios, ma sul One Happy che ho io questa procedura sembra non funzionare.
Avete qualche altra soluzione per farlo tornare in vita?? :help::cry:

Grazie in anticipo :)
 
Ciao a tutti :D
Ho un problema con un Acer Aspire One Happy (AOHAPPY) di un mio amico. In poche parole ha rotto il display, e quindi me l'ha portato per sostituirglielo. Allora ho smontato il pannello rotto e montato quello nuovo, ma dopo averlo sostituito, il pc non parte più :(. Quando premo il tasto ON si accendono i due led che stanno ad indicare che è acceso, poi parte la ventola per qualche secondo e poi si ferma, ma lo schermo nero... la mobo non da nemmeno corrente all'hard disk perchè non si sente nemmeno la rotazione dei piatti. Cercando un po' su internet ho letto che alcune persone hanno avuto lo stesso problema con lo stesso identico netbook, e parlavano di una sorta di "blocco" del bios quando lo schermo viene sostituito. Ho seguito una guida per ripristinare il bios di un altro Acer Aspire One che parlava di premere i tasti Fn+Esc per qualche secondo per attivare il flash di emergenza del bios, ma sul One Happy che ho io questa procedura sembra non funzionare.
Avete qualche altra soluzione per farlo tornare in vita?? :help::cry:

Grazie in anticipo :)
Sei sicuro che il pannello sia il Suo al 100% ai ancora quello rotto? anche se rotto il pc faceva il boot comunque prima? avevi provato a farlo partire con il pannello rotto? se così fosse come detto sopra ciao
 
Sei sicuro che il pannello sia il Suo al 100% ai ancora quello rotto? anche se rotto il pc faceva il boot comunque prima? avevi provato a farlo partire con il pannello rotto? se così fosse come detto sopra ciao

Ciao, si si il pannello è suo, ho verificato più volte, è un Samsung LTN101NT05. Prima di smontare il pannello vecchio, anche se era rotto, il pc faceva il boot perchè lo schermo si illuminava e si sentiva il suono di windows. Ho provato a rimettere lo schermo rotto ma non parte più nemmeno con quello. Ad entrambi gli schermi non gli viene proprio data corrente (come all'hdd), perchè non si accende nemmeno la retroilluminazione, rimangono spenti. L'ho smontato tutto e ho scollegato tutto dalla mobo tranne la ram, ci ho collegato un cavo vga e poi l'ho collegata all'alimentatore e ho provato a farla partitre senza niente collegato (solo con la ram) ma fa la stessa cosa, led accesi e ventola che gira per qualche secondo...
 
Ciao, si si il pannello è suo, ho verificato più volte, è un Samsung LTN101NT05. Prima di smontare il pannello vecchio, anche se era rotto, il pc faceva il boot perchè lo schermo si illuminava e si sentiva il suono di windows. Ho provato a rimettere lo schermo rotto ma non parte più nemmeno con quello. Ad entrambi gli schermi non gli viene proprio data corrente (come all'hdd), perchè non si accende nemmeno la retroilluminazione, rimangono spenti. L'ho smontato tutto e ho scollegato tutto dalla mobo tranne la ram, ci ho collegato un cavo vga e poi l'ho collegata all'alimentatore e ho provato a farla partitre senza niente collegato (solo con la ram) ma fa la stessa cosa, led accesi e ventola che gira per qualche secondo...
mmmh a sto punto, non vorrei chè nella procedura si sia bruciato l'inverter se è integrato nella mobo è un bel problema.. devi cambiarla tutta se invece è su una schedina separata il danno è minore.
 
mmmh a sto punto, non vorrei chè nella procedura si sia bruciato l'inverter se è integrato nella mobo è un bel problema.. devi cambiarla tutta se invece è su una schedina separata il danno è minore.

ma... mi sbaglio o i pannelli a LED non hanno bisogno di inverter? :boh: l'inverter che io sappia serviva solo sui vecchi pannelli con le lampade CCFL, correggimi se sbaglio :look:
 
E se fosse, appunto, il bios "bloccato", sostituendo il chip del bios potrei risolvere? (Per saldare/dissaldare non c'è problema)
 
Up, ho trovato un'altra guida su internet che prima di premere i tasti fn+esc fa staccare l'alimentatore. ho preparato la chiavetta usb con i file necessari e ho riattaccato l'alimentatore tenendo premuti Fn ed Esc, il pc si accende e la ventola resta accesa (mentre prima si spegneva dopo qualche secondo), ma non legge nulla dalla chiavetta usb. Qualcuno che ha qualche idea? se premendo i tasti la ventola resta accesa la motherboard è viva xD :)
 
non e che magari hai lasciato la batteria inserita e col cacciavite hai fatto qualche corto circuito?comunque prova a resettare il bios se c'e qualche jumper o se no con la batteria della scheda madre..

Ciao :), no la batteria era staccata perchè altrimenti non sarei riuscito a smontare la cornice del display, ho provato a resettare il bios, ci sono due piccole piazzole vicino allo slot per la RAM dove c'è scritto CLRCMOS, ho provato a unirle con un filo per 10-15 secondi ma non è cambiato niente. Ho provato anche a dissaldare la batteria tampone e ha lasciare la scheda madre senza per 30 minuti ma anche questo tentativo non ha avuto successo :(
 
Ultima modifica:
io la settimana scorsa ho aperto una discussione perche la scheda madre che avevo ordinato per un portatile non ha funzionato solo per 2 avvii.. ho cambiato la batteria e ha funzionato..prova a cambiare la batteria o magari prova qualche altra ram, lo so che non c'entra niente ma comunque prova.
Ciao :), no la batteria era staccata perchè altrimenti non sarei riuscito a smontare la cornice del display, ho provato a resettare il bios, ci sono due piccole piazzole vicino allo slot per la RAM dove c'è scritto CLRCMOS, ho provato a unirle con un filo per 10-15 secondi ma non è cambiato niente. Ho provato anche a dissaldare la batteria tampone e ha lasciare la scheda madre senza per 30 minuti ma anche questo tentativo non ha avuto successo :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top