Acer aspire 5920g schermo nero

  • Autore discussione Autore discussione osa
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

osa

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
2
Punteggio
25
Salve ragazzi ho un problema un po insolito.

All'improvviso il mio portatile acer aspire 5920g ha dato problemi di schermata nera.

Avendo la scheda video Nvidia ho pensato al noto problema della scheda video ma collegando a un monitor esterno si vede bene..quindi ho pensato che il problema fosse dovuto dal monitor...ma ho testato singolarmente il pannello lcd, l'inverter e il cavo flat...e tutto funziona.

A questo punto ho provato ad aggiornare il driver video e il bios...ma nada.

Avete idea da cosa possa essere determinato questo problema?

Grazie
 
I problemi di schermata nera, escludendo un difetto della scheda video, sono dovuti all'inverter (convertitore CC-CA), ma come puoi escluderlo ?
Lo hai testato su un altro laptop identico ?
Controlla le connessioni di entrambe le estremità dell'inverter e verifica che il portatile non faccia più la schermata nera, toccando varie zone dell'invertitore stesso:
Defective inverter Acer Travelmate 5730 - YouTube
Sul retro dell'inverter dovrebbe esserci un piccolo induttore (una bobinetta di induttanza) i cui punti di saldatura sulla basetta, a causa di brusche sollecitazioni termiche, possono seccarsi causando false connessioni e quindi schermate nere.
A presto ;)
 
sono andato a sostituire l'inverter, il pannello lcd e il cavo flat singolarmente su un laptop identico; ha funzionato tutto...quindi ho sostituito la scocca superiore completamente sull'altro notebook col risultato che ha visualizzato tutto.
Nel portatile col difetto riesco ad utilizzare il monitor esterno e con la utility di Nvidia ho visto che lo schermo del portatile non viene proprio rilevato.
 
Però non mi hai detto se hai provato la tua scheda video MXM su un altro laptop identico oppure la scheda video MXM dell'altro laptop sul tuo :boh:
 
Salve a tutti,
ho anche io lo stesso problema:
Qualche mese fa, mentre avevo il portatile acceso, il monitor è diventato improvvisamente nero. Siccome avevo un esame di programmazioni di lì a breve, nel panico, accantonai quel portatile e ne presi un altro. Solo ieri ho tentato di metterci mano per capire se c'era evidenza di qualche problema banale che potessi risolvere. Non sono un esperto, però non ho nulla da perdere (semmai da guadagnare XD)

Lo schermo era completamente nero, e non era un problema di lampade (o solo di lampade), visto che mi era capitato un po' di tempo prima e saprei riconoscerlo (immagini visibile ma molto scure, identificabili se si guarda il monitor quasi di taglio).
Leggendo questo stesso topic ho dedotto che poteva essere un problema di inverter. Ho quindi esercitato leggere pressioni sull'induttore, sperando servisse a qualcosa. Lì per lì non è successo niente. Poi, spengo e riaccendo e tutto torna alla normalità: si vede di nuovo tutto.
Distrattamente tocco di nuovo l'inverter. Dopo aver ricevuto una scossa, lo schermo ritorna nero.
Le lampade funzionano, perché quando si accende il retro del pannello LCD si illumina e si vede il monitor spegnersi e riaccendersi quando si carica un sistema operativo.
Ho provato anche a collegare il portatile ad una tv con un cavo rgb, e funziona bene.
Ho controllato il cavo flat sul retro del pannello e non presenta distorsioni o tensioni. Gli attacchi, sia sul retro del pannello che sulla Mother Board sembrano essere in ordine.
Quest'ultimo attacco credo possa essere escluso visto che, tramite una diramazione che confluisce nell'inverter, fornisce energia anche alle lampade, che non sembrano dare problemi.

Qualcuno sa dire cosa fare o cosa controllare?
 
Ciao,
posseggo anchio lo stesso portatile, ho riscontrato pure io i già noti problemi di scheda video ma utilizzandolo praticamente come Pc fisso
ovviavo al problema collegandolo con il cavo hdmi allo schermo della tv.

Il problema è che ieri l'ho spento che funzionava, oggi lo accendo e come ogni tanto schermo nero.
Allora premo invio a schermo nero easpetto il suono di avvenuto accesso e collego il cavo hdmi ma niente
(sul schermo tv "nessun segnale", se stacco il cavo " cavo scollegato")
provo con il cavo vga (presa video a multi poli di colore blu sul notebook) ma niente pure con quella.

Ho notato che rispetto al solito problema lo schermo mancava di retroilluminazione.
Per il resto gira correttamente.

Secondo voi cosa può essere? Potrebbe essere che il notebook rileva come se lo schermo sia chiuso?

Grazie in anticipo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top