PROBLEMA Acer Aspire 5750G surriscaldato, ventole rotte o altro problema?

Pubblicità

Theryer

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Buonasera a tutti.
Vi scrivo perchè ormai il mio problema è diventato davvero fastidioso.
Ho comprato un anno e qualche mese fa un Acer Aspire 5750G (garanzia Acer di un anno, quindi, scaduta) e fino a un mese fa non ha mai dato problemi.
Da natale 2012 a metà Febbraio ho usato il pc solo per la scuola, e quindi usavo Linux. Tramite un applet, a quel punto, ho notato che la temperatura in idle, a pochi minuti dall'accensione (massimo un quarto d'ora) lasciato semplicemente a se stesso, arrivava anche a 84° C

Pensavo fosse un problema dei sensori, il mio pc non ha mai preso colpi e l'ho pulito regolarmente ogni mese con aria compressa, così ho reinstallato Windows 7 e controllato che effettivamente le temperature fossero quelle o se semplicemente quell'applet segnasse i risultati sbagliati...beh sono rimasto stupito dal risultato, anche qui 80° C in idle.
Questa volta l'ho pulito a fondo aprendo i vari sportellini, e il giorno dopo sono andato a comprare una base raffreddante a doppia ventola della Trust: sembrava che finalmente il problema fosse risolto, potevo di nuovo giocare e ottenere ottime prestazioni con parecchi giochi anche recenti, addirittura il mio 5750G era più freddo di quello di un mio amico (anche lui stesso modello, ma con ventole perfettamente funzionanti) rimanendo sui 50°C in idle e gli 80°C durante il gioco.

Oggi ho provato ad installare Windows 8 (insomma io i miei dindi alla Microsoft li ho dati, vorrei anche sfruttarli :sisi:) e il problema è peggiorato. Sistema lentissimo e poco reattivo, e temperature di nuovo molto alte, tanto che è arrivato addirittura a spegnersi da solo...
E' un problema delle ventole, di Windows 8 o di che altro? Col PC me la cavo, ma in questo caso non so davvero dove sbattere la testa...aiuto!


Qui sotto metto uno screen fatto alle temperature usando SpeedFan, con solo Chrome e Steam aperti.

15gfajd.png


Saluti, Lorenzo
 
ma esce aria calda o no?
la scocca del pc è calda o no?
sicuramente sarà sporco di polvere
 
Dalla ventola si sente uscire appena appena dell'aria calda..
La parte più calda della scocca parte invece da poco a sinistra del touchpad, praticamente dove sotto c'è lo sportellino della RAM, tendendo verso il centro del PC.

EDIT: però non si scaldava così tanto con Windows 7, è questo che mi insospettisce di più...non può di certo aver accumulato così tanta polvere in due giorni...
 
Ultima modifica:
Dalla ventola si sente uscire appena appena dell'aria calda..
quindi fà rumore come se la ventola girasse velocemente, ma esce poca aria calda mi sembra di capire?
se si è sicuramente intasato dalla polvere, smontalo e puliscilo, è l' unico modo
 
quindi fà rumore come se la ventola girasse velocemente, ma esce poca aria calda mi sembra di capire?
Ho provato adesso andando in una stanza chiusa totalmente silenziosa: la ventola si sente e anche una leggera vibrazione. Tuttavia dalla presa d'aria laterale di aria calda ne esce ben poca...
Evidentemente sarà polvere. Da un certo punto di vista mi sento sollevato, da un altro, pensando ai tecnici che ci sono nella mia città...:cav:
Purtroppo non riesco a pulire la ventola dalla polvere senza dover togliere tutta la parte sotto e sinceramente non mi fido molto delle mie capacità di assemblaggio...
 
Ho provato adesso andando in una stanza chiusa totalmente silenziosa: la ventola si sente e anche una leggera vibrazione. Tuttavia dalla presa d'aria laterale di aria calda ne esce ben poca...
Evidentemente sarà polvere. Da un certo punto di vista mi sento sollevato, da un altro, pensando ai tecnici che ci sono nella mia città...:cav:
Purtroppo non riesco a pulire la ventola dalla polvere senza dover togliere tutta la parte sotto e sinceramente non mi fido molto delle mie capacità di assemblaggio...

Ci vogliono 10 minuti, forse anche meno, per "smembrare" tutto e rimettere la pasta termica sulla CPU e sulla GPU :asd:
ACER ASPIRE 5750G take apart, disassemble, how to open, video - YouTube
 
Okay, scusate per la risposta tarda ma in questi giorni tra festività pasquali e tutto il resto non ho mai un momento libero per fare nulla.
In questi giorni tuttavia ho notato qualcosa di strano, che mi fa pensare che forse non è solo la polvere a darmi questi problemi...

Ieri ho provato a fare un "test" facendo andare diversi giochi. Tutti, da Terraria a Dota 2, dopo una decina di minuti iniziavano a laggare. Mettendo mano sullo sbocco laterale della ventola non si sentiva uscire nulla, soltanto il calore che si sentiva toccando proprio le parti.
Dopo circa 80 minuti di gioco, così istantaneamente, il framerate aumenta a picco e solo avvicinando la mano si sentiva chiaramente che buttava fuori aria come un dannato.
A questi punti, io veramente posso chiedere solo una cosa: WTF?? :skept:
 
ventola di raffreddamento del pc che non avrà i contatti ben messi? ipotizzo..
comunque per forza di cose non è un problema software, il mio sia su w7 sia su w8 (in boot) mi segnanoin idle sui 45 gradi. ho lo stesso tuo hardware.


ora che ci penso non dovrebbero essere per legge 2 anni? ne parlavo poco tempo fa qui sul foro su sta cosa e diceva che 1 anno è della casa madre, 1 anno è del rivenditore.. ora non vorrei sbagliare. qualcuno mi corregga nel caso
 
ventola di raffreddamento del pc che non avrà i contatti ben messi? ipotizzo..
comunque per forza di cose non è un problema software, il mio sia su w7 sia su w8 (in boot) mi segnanoin idle sui 45 gradi. ho lo stesso tuo hardware.


ora che ci penso non dovrebbero essere per legge 2 anni? ne parlavo poco tempo fa qui sul foro su sta cosa e diceva che 1 anno è della casa madre, 1 anno è del rivenditore.. ora non vorrei sbagliare. qualcuno mi corregga nel caso

Sì, esatto, Nic0la, è così :sisi:
A proposito, buona Pasqua ;)
 
ne parlavo poco tempo fa qui sul foro su sta cosa e diceva che 1 anno è della casa madre, 1 anno è del rivenditore.. ora non vorrei sbagliare. qualcuno mi corregga nel caso
per i notebook consumer, generalmente è così
ma 2 anni bene o male si hanno di garanzia
 
La normativa europea estende a 2 anni la garanzia su tutti i beni di consumo.
A volte, però, sorgono dei problemi poiché il rivenditore non vuole "accollarsi" le spese di spedizione del prodotto difettoso in quanto queste non gli vengono poi rimborsate dal produttore.
Una cosa è certa: il distributore è coperto da garanzia nei confronti del produttore :asd:
 
Alla fine, dopo tante tribolazioni, sono riuscito a determinare come mai il PC si surriscaldi tanto, ma non il motivo dello strano comportamento della ventola.
Per riuscirci, ho dovuto rimuovere la tastiera, lasciando quindi scoperto l'interno metallico, dalla quale si vede la ventola.
Facendo un pò di test, ho notato che alcune volte, questa ventola inizia a partire durante il boot e allora raffredda tranquillamente, mentre altre volte non parte automaticamente nemmeno quando io lancio un programma o un gioco qualsiasi, determinando così il surriscaldamento. Per risolvere, devo infilare uno stuzzicadenti o comunque qualcosa di piccolo che passi nella ventola, e girarla manualmente finchè questa non riesce a partire da sola. Una volta partita comunque non si ferma più.
In pratica, adesso ho un PC a molla. Da cosa può essere causato questo problema?

Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top