accendere pc a distanza tramite wake on lan

  • Autore discussione Autore discussione Kri0s
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Kri0s

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, sono un utente nuovo e vorrei ringraziare prima di tutto le persone che si impegneranno a rispondere ai miei dubbi, il vostro forum è veramente molto utile ^^ . Ad ogni modo passo al mio dubbio. E' da un paio di giorni che sto tentando di accendere vari Pc di casa o pc dell'ufficio attraverso il famoso metodo Wake on Lan. Tralascio il fatto che sia i pc che le schede di rete supportano il Wake on Lan, e ho seguito numerose guide per poter abilitare i computer a ricevere questi cosiddetti "pacchetti magici" , ma ciononostante sto incontrando non poche difficoltà.. (Sarà che sono nabbo
icon_pig.gif
) . Comunque solo col pc di casa sono riuscito, e ora vi spiego come.. A casa io ho Fastweb e per poter riuscire ad accendere il Pc ho dovuto impostare tot. ore di IP pubblico e dopo aver segnato l'IP che mi avevano fornito e il Mac Adress, sono andato sul sito dslreports.com/wakeup e il pc si è magicamente acceso!!
icon_eek.gif

1) La prima cosa che volevo sapere, è che se attraverso qualche modo, riuscissi a eludere questo macello che fa fastweb tra ip statici e dinamici e riuscire nell'impresa, senza dover andare a impostare ogni volta un IP Pubblico..(che Fastweb da ai suoi utenti 20 ore al mese).
2) L'altro dubbio che mi assale è che, in ufficio io ho Alice, e possiedo un modem/router?? della Pirelli.. che collega attraverso cavi Ethernet 3 pc.. Il router ha il suo ip 192.168.1.1 mentre i pc, sono collegati in sequenza ... 192.168.1.10..20 ecc.... Questa è la rete interna.. Mentre naturalmente quella esterna mi vede attraverso un Ip pubblico diverso.. Nei 2 pc ho gia settato tutto per ricevere i pacchetti, sia dal bios che dalla scheda..Sono andato ad aprire anche le varie porte UDP nel router (ossia la 7, la 9 o la 3389) e non sono riuscito ...Leggendo nei vari forum dicevano che andava creato un dominio, per evitare il cambio continuo di Ip, cosi sono andato su un sito di dominio gratuito tipo dyndns o no-ip e ho registrato un dominio gratis sull'Ip che avevo in quel momento.. L'ho impostato sul router e ho provato.. Ma nn va ancora!..Forse devo impostare pure il firewall di Windows??Oppure sbaglio il Mac adress?? Sono gia andato su prompt dei comandi e ho digitato ipconfig /all e da li ho ricavato il Mac adress.. quindi.. non so se ho fatto bene....! Onestamente non so più che pesci pigliare.. Ed è per questo che mi rivolgo a voi.. per chiarirmi questa confusione che mi creano ( e che credo abbiano pure altri) questi Ip statici/dinamici.. Mi scuso per essermi dilungato, ma era per aiutarvi a capire meglio il tutto!!
icon_dho.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top